Tu sei qui: CronacaViviamoCilento, i Morcheeba protagonisti all’Arena del mare di Acciaroli
Inserito da (redazioneip), sabato 28 aprile 2018 14:13:58
L'energia dei Morcheeba, in concerto all'Arena del mare di Acciaroli, ha caratterizzato la seconda serata di ViviamoCilento. Il duo formato da Skye Edwards e Ross Godfrey ha proposto il nuovo progetto artistico-musicale "Skye|Ross" che dà anche il titolo all'album in uscita il 2 settembre e che contiene anche l'evergreen "Rome wasn't built in a day".
Domani, domenica 29 aprile, alle 21, a Casal Velino Marina in Piazza Grandi Eventi invece sarà la volta di Luca Barbarossa con ‘Passeme er sale'. Il cantautore romano, dopo la partecipazione al Festival di Sanremo, propone il suo un album di inediti interamente cantati in dialetto, riportando agli antichi splendori la canzone romana d'autore come quella di Gabriella Ferri e Petrolini ma anche storie quotidiane e universali, che da Roma varcano i confini del Grande Raccordo Anulare e permettono ad ogni ascoltatore di immedesimarsi, perché, come recita il titolo dell'album, "Roma è de tutti". Il concerto è gratuito.
Lunedì 30 gran finale a Santa Maria di Castellabate con Cory Henry and Funk Apostles.
ViviamoCilento è il racconto suggestivo della relazione unica e fruttuosa tra uomo e natura che diventa esperienza con una programmazione scandita tra musica, sentieri e sapori, cofinanziato dalla Regione Campania con il POC Campania 2014-2020 in collaborazione tra i Comuni di Pollica (capofila), Buccino, Casal Velino, Castellabate con il supporto di Polis Territorio & Sviluppo srl e la direzione artistica di Massimo Sole.
ViviamoCilento è anche: i sentieri del viandante, sulle Orme dell'antica civiltà pre-romana e gli ori dei Volcej a Buccino, il Percorso del buon vivere alla scoperta di Pioppi e del Pozzo dell'Uva Nera al Museo Vivente della Dieta Mediterranea "Ancel Keys", il Percorso di Parmenide e Zenone a Casal Velino fra natura rigogliosa e vestigia del passato e quello delle Sirene a Castellabate); attività per i bambini e i ragazzi come i giochi dimenticati, la camminata della memoria, la caccia al tesoro per i borghi, percorsi di orientering e la festa degli aquiloni; i sapori della Dieta Mediterranea con i ristoratori dei Comuni partner aderenti all'iniziativa prepareranno degustazioni con prodotti tipici cilentani: dal fico bianco del Cilento DOP alla mozzarella e ricotta di bufala campana, dal carciofo di Paestum IGP al Caciocavallo podolico e i ceci di Cicerale, dalla soppressata di Gioi ai vini di Castel San Lorenzo DOP.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107320100
Provvidenziale intervento della Guardia Costiera, ieri - 2 maggio - ad Ascea, per il salvataggio di un sub colto da malore nelle acque prospicienti la località La Punta, lungo un tratto di costa impervia raggiungibile solo via mare. Intorno alle ore 10:20, una segnalazione giunta da un cittadino ha allertato...
Serata di apprensione nella Valle delle Ferriere, nel territorio di Scala, dove due escursionisti di nazionalità danese hanno perso l’orientamento mentre tentavano di raggiungere la località Ficanoce partendo da Imbarrata. I due turisti, in evidente difficoltà e impossibilitati a proseguire in sicurezza,...
Un brutto incidente stradale si è verificato oggi, intorno alle 14:00, sull’autostrada A2 del Mediterraneo in direzione Nord, nei pressi di Eboli. Per cause ancora in corso di accertamento, una Toyota Yaris con a bordo quattro persone è uscita fuori strada, ribaltandosi oltre il guard rail. L'impatto...
È stata la giornata più intensa dall'inizio del 2025 per il Soccorso Alpino e Speleologico della Campania e per le basi di elisoccorso regionali. Il 1° maggio, complice l'afflusso di turisti e le condizioni meteorologiche favorevoli, ha messo a dura prova le squadre del CNSAS Campania, impegnate su più...
Si presentava come volontaria, parlava con tono accorato, mostrava fogli, immagini e raccontava storie strappalacrime di bambini malati e donne vittime di violenza. Una messinscena ben studiata, quella messa in atto da una donna di Baronissi, smascherata dagli agenti della polizia municipale di Eboli...