Tu sei qui: CronacaViolenza su un bus ad Angri, aggrediti due verificatori di Busitalia. Ugl Salerno sollecita interventi per la sicurezza
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 21 ottobre 2024 15:09:48
Ancora una volta si verifica un grave episodio di violenza ai danni del personale addetto alla verifica dei titoli di viaggio. Due verificatori di Busitalia sono stati aggrediti questa mattina, intorno alle 10,30, mentre svolgevano il proprio lavoro su un autobus della linea 74, nel centro di Angri.
L'aggressione è avvenuta quando uno dei passeggeri, infastidito dalla richiesta di esibire il biglietto, ha reagito violentemente. Successivamente, altri tre verificatori e una guardia giurata sono intervenuti, ma la situazione è degenerata ulteriormente, costringendo le vittime a ricorrere alle cure ospedaliere. L'aggressore, dopo essere fuggito, è tornato sul posto con altre persone, riaccendendo il caos e aggravando ulteriormente la vicenda.
Gabriele Giorgianni, segretario Generale dell'Ugl Autoferrotranvieri di Salerno, ha espresso profonda indignazione per l'accaduto: "Siamo di fronte all'ennesimo episodio di violenza contro lavoratori che stanno semplicemente svolgendo il loro dovere. Non possiamo più tollerare che il personale di verifica venga trattato come bersaglio di aggressioni fisiche. Il nostro collega è stato brutalmente aggredito mentre stava facendo solo il suo lavoro, chiedendo il biglietto a un passeggero. È inaccettabile. Insieme ai colleghi di Cgil, Cisl, Uil e Faisa Cisal siamo vicini ai lavoratori aggrediti", ha detto.
Anche Carmine Rubino, segretario generale dell'Ugl Salerno, è intervenuto duramente: "Si tratta di un fenomeno che ormai, come le aggressioni nei Pronto soccorso, quasi non fa più notizia e questo deve preoccupare tutta la società civile. La sicurezza del personale di Busitalia deve essere una priorità assoluta. Chiediamo misure immediate e concrete da parte delle autorità e dell'azienda per garantire l'incolumità dei lavoratori. Non è possibile che chi lavora a contatto con il pubblico sia costretto a vivere nel timore di aggressioni", ha affermato.
Dopo l'aggressione, le vittime sono state trasportate in ospedale per le cure necessarie e successivamente si recheranno in caserma per denunciare formalmente l'accaduto.
L'Ugl Autoferrotranvieri e l'Ugl Salerno chiedono un incontro urgente con l'azienda e le autorità competenti per discutere l'adozione di misure preventive volte a evitare il ripetersi di simili episodi di violenza.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103914107
Nell'ambito delle attività di controllo sul territorio finalizzate alla tutela ambientale, la Guardia Costiera degli uffici marittimi di Amalfi e Maiori, congiuntamente al personale dell'ARPA Campania e della Polizia Municipale di Maiori, ha eseguito una serie di accertamenti mirati sulle attività turistico-ricreative...
Una pistola a tamburo, carica e con la matricola abrasa, pronta a sparare. È quanto hanno rinvenuto i Carabinieri all'interno di un'abitazione a Raito, frazione collinare di Vietri sul Mare, durante una perquisizione scattata nell'ambito di un'attività di contrasto allo spaccio di sostanze stupefacenti....
Un episodio drammatico ha scosso una tranquilla serata in Costiera Amalfitana, dove una ragazza di 15 anni è stata vittima di una violenza sessuale L'uomo, 42 anni, da tempo residente in Italia, era regolarmente assunto e non aveva mai avuto precedenti o segnalazioni per comportamenti violenti. A dare...
Un progetto importante prende vita in Costiera Amalfitana, dove la Stazione dei Carabinieri di Positano, in collaborazione con le comunità parrocchiali locali, ha avviato una serie di incontri formativi gratuiti per la cittadinanza. L'obiettivo principale è la prevenzione delle truffe, con particolare...
Grave incidente questa mattina nella frazione di Campinola, nel comune di Tramonti. Un trattore parcheggiato in salita all'interno di una proprietà privata, nei pressi del chiosco della frazione, ha improvvisamente perso aderenza e ha travolto una passante. Secondo le prime ricostruzioni, il mezzo era...