Tu sei qui: CronacaVincenzo reagisce alle cure, martedì nuova delicata operazione. Genitori ringraziano per straordinaria manifestazione d’affetto
Inserito da (redazionelda), sabato 14 luglio 2018 19:34:32
«Il nostro Vincenzo risponde bene alle cure, vuole risvegliarsi, ma i medici hanno preferito lasciarlo sedato in rianimazione per evitare che possa fare movimenti che potrebbero causare ulteriori danni e al contempo stabilizzare e fratture del bacino. Martedì sarà sottoposto a un'operazione molto delicata». Dalla struttura trasfusionale dell'Ospedale San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona di Salerno i genitori di Vincenzo, lo sfortunato 17enne di Ravello vittima, l'11 luglio, del grave incidente di Amalfi, notiziano le tantissime persone di Ravello e della Costiera che anche oggi hanno effettuato donazioni di sangue.
Tanta gente anche dalla provincia di Salerno dopo che gli appelli lanciati dal Vescovado sono stati ripresi dai colleghi di Salerno Notizie e Lira TV. Persone di Mercatello, Pontecagnano: tutti che all'accettazione chiedono di donare per Vincenzo.
Tra ieri e oggi oltre un centinaio le donazioni (un numero che da tempo non si registrava al nosocomio salernitano) con diverse persone che dopo la prova dell'emocromo hanno scoperto di non poter donare. Ma è bastata la volontà. E proprio i genitori del ragazzo, Andrea e Antonella, visibilmente provati, hanno chiesto di diffondere il messaggio di ringraziamento per la straordinaria solidarietà ricevuta in questi giorni.
«L'affetto e la vicinanza di tanta gente di Ravello e della Costiera non ci fa sentire soli in questa prova durissima - ci hanno detto stamani - Ringraziamo di cuore chiunque abbia speso un pensiero o fatto un gesto, una preghiera, per il nostro Vincenzo».
Martedì prossimo il ragazzo sarà sottoposto a un delicato intervento chirurgico alle vertebre lombari che hanno subito lesioni. Non sembrano compromesse le terminazioni nervose ma per intervenire ci sarà bisogno di un bisturi molto particolare, che non è in dotazione ai chirurghi salernitani e di cui si attende l'arrivo.
Intanto domani, domenica 15 luglio, le donazioni di sangue si effettueranno direttamente al presidio ospedaliero di Castiglione (dalle 8 alle 12 e 30). Ciò al fine di evitare spostamenti e soprattutto per consentire il maggior numero di donazioni. Per la mattinata di domani il Comune di Scala ha organizzato uno speciale collegamento mediante servizio bus navetta, alle 8.30, 9.30 e 10.30 da Piazza Municipio, passando per Pontone fino a Castiglione e ritorno.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 1068100107
Provvidenziale intervento della Guardia Costiera, ieri - 2 maggio - ad Ascea, per il salvataggio di un sub colto da malore nelle acque prospicienti la località La Punta, lungo un tratto di costa impervia raggiungibile solo via mare. Intorno alle ore 10:20, una segnalazione giunta da un cittadino ha allertato...
Serata di apprensione nella Valle delle Ferriere, nel territorio di Scala, dove due escursionisti di nazionalità danese hanno perso l’orientamento mentre tentavano di raggiungere la località Ficanoce partendo da Imbarrata. I due turisti, in evidente difficoltà e impossibilitati a proseguire in sicurezza,...
Un brutto incidente stradale si è verificato oggi, intorno alle 14:00, sull’autostrada A2 del Mediterraneo in direzione Nord, nei pressi di Eboli. Per cause ancora in corso di accertamento, una Toyota Yaris con a bordo quattro persone è uscita fuori strada, ribaltandosi oltre il guard rail. L'impatto...
È stata la giornata più intensa dall'inizio del 2025 per il Soccorso Alpino e Speleologico della Campania e per le basi di elisoccorso regionali. Il 1° maggio, complice l'afflusso di turisti e le condizioni meteorologiche favorevoli, ha messo a dura prova le squadre del CNSAS Campania, impegnate su più...
Si presentava come volontaria, parlava con tono accorato, mostrava fogli, immagini e raccontava storie strappalacrime di bambini malati e donne vittime di violenza. Una messinscena ben studiata, quella messa in atto da una donna di Baronissi, smascherata dagli agenti della polizia municipale di Eboli...