Tu sei qui: CronacaVietri sul Mare, abusi edilizi: blitz Capitaneria di Porto
Inserito da (redazionelda), martedì 13 gennaio 2015 22:44:51
La Capitaneria di Porto di Salerno, diretta dal Comandante Gaetano Angora è intervenuta a Vietri Sul Mare per reprimere abusi edilizi ed ambientali. La Guardia Costiera di Salerno, infatti, nel corso della consuetudinaria attività di vigilanza svolta lungo il litorale marittimo e finalizzata ad accertare e reprimere eventuali abusi in danno del demanio marittimo, illeciti ambientali e violazioni in danno del paesaggio, ha eseguito un controllo presso un cantiere edile.
Dopo aver avuto accesso all'interno del cantiere, i militari hanno verificato l'effettiva consistenza dei lavori e degli interventi che erano in corso di esecuzione constatando, fra l'altro, la demolizione di preesistenti strutture e la loro ricostruzione in cemento armato, realizzando così opere sostanzialmente dissimili rispetto a quelle originarie. Inoltre, parti delle strutture edili poggiavano direttamente su terrapieni in evidente stato di dissesto franoso e, pertanto, la loro ristrutturazione non poteva eseguirsi senza una preventiva valutazione geologica.
Dopo avere acquisito presso l'Ufficio Tecnico comunale tutti i titoli di cui il committente era in possesso, il personale della Guardia Costiera, congiuntamente ai tecnici comunali, ha immediatamente riscontrato che i lavori in corso di esecuzione non erano autorizzati, poiché le abilitazioni rilasciate - sia sotto il profilo urbanistico che paesaggistico - prescrivevano eseguirsi lavori totalmente differenti, senza prevedere opere in cemento e modifica dello stato dei luoghi.
Alla luce di tutto ciò al committente, alla ditta esecutrice ed al direttore dei lavori sono state contestate violazioni della normativa urbanistica e paesaggistica. Inevitabile, a questo punto, l'apposizione dei sigilli all'intero cantiere e sequestro di un'area di circa 400 metri quadri sita a poca distanza dal mare. Fra i reati addebitati ai responsabili del lavori abusivi vi è la realizzazione di opere in area dichiarata di notevole interesse pubblico senza il prescritto parere paesaggistico, e numerose violazioni della disciplina urbanistica fra cui l'esecuzione di opere in assenza di permesso di costruire, ed entro la distanza di rispetto dal confine con il Demanio Marittimo.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101215108
Un brutto incidente stradale si è verificato nel pomeriggio di oggi lungo la Statale 163 Amalfitana, all’altezza del tratto che costeggia la parete rocciosa nei pressi di Amalfi. Due turisti di nazionalità indiana, a bordo di una Vespa Piaggio, per cause ancora in corso di accertamento, avrebbero invaso...
A Minori, le "panchine poetiche" erano nate per celebrare versi, non per assistere a spogliarelli improvvisati. E invece, sul Lungomare California, un uomo ha pensato bene di togliersi il costume in pieno giorno, lasciandosi alle spalle non solo l'acqua salata, ma anche il buon senso. La scena, sotto...
Il Consiglio Regionale della Campania, riunitosi il 30 luglio 2025, ha approvato l'Assestamento del Bilancio di previsione 2025-2027, una manovra da 152 milioni di euro che rafforza la capacità finanziaria della Regione grazie al rientro anticipato dal disavanzo. Le risorse saranno impiegate per sostenere...
Task force a Cetara contro l'utilizzo improprio dei permessi di invalidità utilizzati per parcheggiare nelle aree di sosta e negli stalli riservati ai disabili. Il comando di Polizia Municipale, coordinato dalla comandante Raffaella De Santis, dall'inizio dell'estate ha elevato circa 50 sanzioni amministrative...
Un brutto episodio di violenza domestica scuote la tranquillità della cittadina di Vietri sul Mare dove, questa mattina, i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un provvedimento di allontanamento dalla casa familiare nei confronti di un uomo di 35 anni, residente nel comune costiero e già...