Tu sei qui: Cronaca"Vicende storiche e sociali del porto di Salerno”: 15 novembre presentazione del volume all’Archivio di Stato
Inserito da (redazionelda), martedì 12 novembre 2019 19:16:17
Nell'ambito delle iniziative legate alla mostra documentaria "Il porto di Salerno: vicende storiche e sociali di un approdo marittimo del Mediterraneo", il 15 novembre 2019, alle 17, presso il Salone Bilotti dell'Archivio di Stato di Salerno, si terrà la presentazione del volume: "Porto di Salerno. Una storia lunga dieci secoli, D'Amico Editore, 2019", scritto dall'avvocato marittimista Alfonso Mignone con la prefazione di Pietro Spirito, Presidente dell'Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Centrale, e la collaborazione di Antonia Autuori, Amministratore delegato della storica agenzia marittima Michele Autuori, e Agostino Gallozzi, Presidente dell'omonimo gruppo che gestisce alcuni terminal nel porto commerciale e il Marina di Arechi. A questi si aggiunge il contributo di Stefano de Luca, docente universitario della Facoltà di Ingegneria.
All'evento prenderanno parte, oltre all'Autore, Fernanda Maria Volpe, Direttore Archivio di Stato di Salerno, Maria Antonietta Del Grosso, storica modernista, e Michela Sessa, Segretario della Società Salernitana di Storia Patria.
Il porto di Salerno attualmente ricopre l'indubbio ruolo di realtà industriale di rilievo per Salerno e per il territorio campano, ma per divenire tale ha dovuto necessariamente superare svariati ostacoli, che la natura in primis e la burocrazia poi hanno impedito per lungo tempo uno sviluppo resosi necessario ed imprescindibile per la provincia.
Lo scalo, grazie alla Fiera Mercantile di San Matteo voluta fortemente da Giovanni da Procida, Magister della Scuola Medica Salernitana e dignitario presso le corti di Federico II e poi del figlio Manfredi, permette alla città di divenire un emporio tra i più frequentati del Mediterraneo.
Manfredi lo fa ampliare nel 1260, come testimonia un'epigrafe che è ora custodita nella Cattedrale, e, dopo un periodo di decadenza durato più secoli, riesce definitivamente a diventare un porto di interesse nazionale alla fine dell'Ottocento, avviando il suo deciso sviluppo nel corso del Novecento con il raggiungimento di traguardi importanti per l'economia del territorio.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101654106
Brindisi tra detenuti, torte di compleanno, selfie e video diffusi sui social. Scene che sembrano girate in un locale e non all'interno di un istituto penitenziario. E invece è proprio dal carcere di Salerno che provengono le immagini finite online e già diventate virali. A riportare la notizia è La...
Nella mattinata odierna i Carabinieri della Compagnia di Amalfi hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo, emesso dal GIP del Tribunale di Salerno su richiesta della Procura, nei confronti di un immobile adibito a struttura ricettiva di lusso situato all’interno del complesso monastico noto come...
Un colpo duro al traffico di droga tra Napoli e la provincia è stato inferto dagli uomini della Squadra mobile partenopea e dalla Sezione investigativa del Servizio centrale operativo (SCO), che hanno arrestato tre persone - due uomini e una donna - con l'accusa di detenzione di stupefacenti ai fini...
Attimi di paura questa mattina, 30 aprile, presso l’area di servizio Baronissi Est, dove si è sfiorata la tragedia. Un principio d’incendio si è sviluppato durante le operazioni di rifornimento di un mezzo pesante, coinvolgendo il serbatoio del carburante. Secondo quanto riportato, le fiamme si sarebbero...
Incidente questo pomeriggio, 29 aprile, a Castiglione di Ravello, lungo la Statale 163 Amalfitana, poco prima delle 16. Coinvolti due motociclisti che, viaggiando in direzione opposta, si sono scontrati e sono entrambi finiti sull'asfalto. Il traffico è rimasto bloccato a lungo: anche l'ambulanza ha...