Tu sei qui: CronacaVento e mareggiate, ad Amalfi onde travolgono auto al porto [FOTO-VIDEO]
Inserito da (admin), lunedì 29 ottobre 2018 17:38:10
Le violente mareggiate che in queste ore si stanno abbattendo sulle coste della Campania hanno provocato danni in Costiera Amalfitana. Il mare in burrasca alimentato dal forte vento di Scirocco che da stamattina ha ricoperto le spiagge della Divina, nelle prime ore del pomeriggio ha scavalcato persino le barriere frangiflutti dei porti turistici.
Ad Amalfi la situazione più critica: la forza del mare ha travolto e trascinato una dozzina di auto in sosta nel parcheggio del molo foraneo, come testimoniano le nostre foto e il video a fondo pagina.
Per fortuna che all'interno dei veicoli non vi erano persone. Si tratta di mezzi per lo più presi a noleggio da turisti stranieri che hanno dovuto assistere inermi allo "spettacolo" in attesa di poter recuperare i loro mezzi in sicurezza.
Sul posto Vigili del Fuoco, Carabinieri, Polizia Locale e volontari della pubblica assistenza Millenium a interdire il passaggio al porto turistico. E dire che l'allerta meteo era stata diramata in tempo utile e che sistematicamente in questi casi l'area parcheggio viene prontamente chiusa.
La situazione è in netto peggioramento e non accenna a placarsi.
La forza del mare ha provocato danni anche ad Atrani dove ha distrutto parte della piattaforma in cemento dello scoglio a pizzo ristrutturata di recente.
Il sindaco di Minori, Andrea Reale, raccomanda prudenza:«Viste le raffiche di vento di eccezionale intensità di queste ore, si raccomanda alla cittadinanza di evitare il transito pedonale su spazi aperti e di non lasciare oggetti su balconi, terrazzi e davanzali esterni» scrive in una nota trasmessa alla nostra redazione.
Dopo le forti raffiche di vento e il violento temporale di questo pomeriggio, in serata le strade provinciali di Tramonti e Ravello sono state invase da pietre, fango e arbusti. La situazione più complicata sulla SP1 Ravello-Chiunzi e la Sp2 Corbara-Maiori. A Ponteprimario (Maiori) si registrano alcuni distacchi di materiale roccioso finiti sulla carreggiata. A Pucara (Tramonti) danni a un liquorificio. I volontari del gruppo di Protezione Civile "I Colibrì" stanno rimuovendo alberi e arbusti dalle strade. A Maiori chiuso il passaggio pedonale di Via B. Falcone per crollo di alcuni cornicioni
Sull'ex 373 Ravello-Castiglione traffico in tilt per circa mezz'ora con i semafori di Civita e Cigliano in tilt a causa dell'interruzione improvvisa dell'alimentazione elettrica.
PER QUESTE RAGIONI SI RACCOMANDA A TUTTI I RESIDENTI DELLA COSTIERA AMALFITANA DI NON USCIRE IN STRADA E DI NON METTERSI IN AUTO, SPECIE PER LE STRADE MONTANE E COLLINARI, ALMENO FINO A DOMANI SE NON PROPRIO NECESSARIO.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107370103
Provvidenziale intervento della Guardia Costiera, ieri - 2 maggio - ad Ascea, per il salvataggio di un sub colto da malore nelle acque prospicienti la località La Punta, lungo un tratto di costa impervia raggiungibile solo via mare. Intorno alle ore 10:20, una segnalazione giunta da un cittadino ha allertato...
Serata di apprensione nella Valle delle Ferriere, nel territorio di Scala, dove due escursionisti di nazionalità danese hanno perso l’orientamento mentre tentavano di raggiungere la località Ficanoce partendo da Imbarrata. I due turisti, in evidente difficoltà e impossibilitati a proseguire in sicurezza,...
Un brutto incidente stradale si è verificato oggi, intorno alle 14:00, sull’autostrada A2 del Mediterraneo in direzione Nord, nei pressi di Eboli. Per cause ancora in corso di accertamento, una Toyota Yaris con a bordo quattro persone è uscita fuori strada, ribaltandosi oltre il guard rail. L'impatto...
È stata la giornata più intensa dall'inizio del 2025 per il Soccorso Alpino e Speleologico della Campania e per le basi di elisoccorso regionali. Il 1° maggio, complice l'afflusso di turisti e le condizioni meteorologiche favorevoli, ha messo a dura prova le squadre del CNSAS Campania, impegnate su più...
Si presentava come volontaria, parlava con tono accorato, mostrava fogli, immagini e raccontava storie strappalacrime di bambini malati e donne vittime di violenza. Una messinscena ben studiata, quella messa in atto da una donna di Baronissi, smascherata dagli agenti della polizia municipale di Eboli...