Tu sei qui: CronacaVandalizzata foiba di Basovizza. Gaetano Ruocco (ANSI): «I crimini, da chiunque commessi, non trovano nessuna giustificazione»
Inserito da (Admin), lunedì 10 febbraio 2025 07:25:55
Nei giorni scorsi il monumento di Basovizza, in Istria, che commemora le tragiche vittime delle foibe, è stato deturpato con scritte offensive in sloveno, un oltraggio non solo alla memoria degli italiani brutalmente uccisi in queste cavità carsiche alla fine della Seconda Guerra Mondiale, ma anche alle vittime di altre nazionalità gettate nelle foibe.
Il monumento di Basovizza è un simbolo significativo del dolore e della tragedia che toccò molte comunità nell'area giuliano-dalmata. Gli atti di vandalismo su un luogo così sacro suscitano indignazione e richiamano alla necessità di preservare la memoria storica e di educare le future generazioni sulle atrocità del passato.
Ferma e dura condanna da parte del minorese Gaetano Ruocco, Presidente dell'Associazione Nazionale Sottoufficiali d'Italia (ANSI):
"Condanniamo con forza il vile attentato alla memoria e al sacrificio di tanti Italiani, i quali furono barbaramente uccisi dalle milizie del dittatore jugoslavo Tito.
Quelli perpetrati sono barbari vandalismi che offendono il sacrificio di tanti appartenenti alle Forze dell'Ordine, che furono massacrati proprio a Basovizza.
Le foibe sono un problema europeo: infatti oltre agli italiani, vi furono gettati con crudeltà inumana anche sloveni, croati, serbi e montenegrini. Non avere rispetto per i morti è sinonimo del precipitare della società nell'abisso di un forte imbarbarimento che ancora nega la verità storica.
Le scritte in sloveno davanti a Basovizza, oltre ad essere anacronistiche, appaiono proprio nel giorno in cui si aprono i festeggiamenti per Gorizia e Nova Gorica capitali della cultura europea.
Ai nostalgici dell'orrore e ai cultori della follia della violenza cieca, noi, invece, dedichiamo le nostre manifestazioni pacifiche in onore degli Esuli e dei Martiri delle foibe. I crimini, da chiunque commessi, non trovano nessuna giustificazione."
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100610101
Nella giornata di 29 agosto, personale della Squadra Mobile della Questura di Salerno, nel corso di un'attività finalizzata al contrasto del traffico illecito di sostanze stupefacenti, ha tratto in arresto un cittadino italiano classe 97', già sottoposto alla misura cautelare degli arresti domiciliari...
L'Amministrazione comunale di Battipaglia cha reso disponibili ulteriori risultati degli accertamenti in corso nel territorio comunale in seguito all'incendio divampato nella tarda mattinata dello scorso 24 agosto. Il secondo ciclo del monitoraggio di diossine, furani, policlorobifenili diossina-simili...
Nel pomeriggio del 27 agosto, la Squadra Mobile di Salerno, in collaborazione con la Squadra Mobile di Napoli, ha tratto in arresto un soggetto ritenuto responsabile dei reati di favoreggiamento personale e detenzione di documenti di identificazione falsi. Il predetto aveva dato ospitalità, presso un'abitazione...
L'Amministrazione Comunale di Battipaglia, sulla scorta dell'analisi dei dati monitorati dalla centralina istallata da ARPAC, in adiacenza al sito oggetto di incendio, relativamente al valore PM10, comunica che non risultano allo stato superamenti dei valori limiti. • il valore del il valore del PM10...
In data 27 agosto 2025, i militari del Reparto Operativo Aeronavale e del Comando Provinciale della Guardia di Finanza, congiuntamente a personale della Capitaneria di porto - Guardia Costiera di Napoli e dei Carabinieri, nel corso di un servizio di polizia demaniale finalizzato al controllo del territorio...