Tu sei qui: CronacaVandalizzata foiba di Basovizza. Gaetano Ruocco (ANSI): «I crimini, da chiunque commessi, non trovano nessuna giustificazione»
Inserito da (Admin), lunedì 10 febbraio 2025 07:25:55
Nei giorni scorsi il monumento di Basovizza, in Istria, che commemora le tragiche vittime delle foibe, è stato deturpato con scritte offensive in sloveno, un oltraggio non solo alla memoria degli italiani brutalmente uccisi in queste cavità carsiche alla fine della Seconda Guerra Mondiale, ma anche alle vittime di altre nazionalità gettate nelle foibe.
Il monumento di Basovizza è un simbolo significativo del dolore e della tragedia che toccò molte comunità nell'area giuliano-dalmata. Gli atti di vandalismo su un luogo così sacro suscitano indignazione e richiamano alla necessità di preservare la memoria storica e di educare le future generazioni sulle atrocità del passato.
Ferma e dura condanna da parte del minorese Gaetano Ruocco, Presidente dell'Associazione Nazionale Sottoufficiali d'Italia (ANSI):
"Condanniamo con forza il vile attentato alla memoria e al sacrificio di tanti Italiani, i quali furono barbaramente uccisi dalle milizie del dittatore jugoslavo Tito.
Quelli perpetrati sono barbari vandalismi che offendono il sacrificio di tanti appartenenti alle Forze dell'Ordine, che furono massacrati proprio a Basovizza.
Le foibe sono un problema europeo: infatti oltre agli italiani, vi furono gettati con crudeltà inumana anche sloveni, croati, serbi e montenegrini. Non avere rispetto per i morti è sinonimo del precipitare della società nell'abisso di un forte imbarbarimento che ancora nega la verità storica.
Le scritte in sloveno davanti a Basovizza, oltre ad essere anacronistiche, appaiono proprio nel giorno in cui si aprono i festeggiamenti per Gorizia e Nova Gorica capitali della cultura europea.
Ai nostalgici dell'orrore e ai cultori della follia della violenza cieca, noi, invece, dedichiamo le nostre manifestazioni pacifiche in onore degli Esuli e dei Martiri delle foibe. I crimini, da chiunque commessi, non trovano nessuna giustificazione."
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10238107
Attimi di apprensione questo pomeriggio a Positano, dove un uomo di circa sessant'anni, residente in paese, è stato colto da un malore improvviso mentre si trovava in spiaggia. I primi soccorritori, allertati dai presenti, hanno immediatamente riconosciuto i sintomi di un infarto e attivato la macchina...
Brindisi tra detenuti, torte di compleanno, selfie e video diffusi sui social. Scene che sembrano girate in un locale e non all'interno di un istituto penitenziario. E invece è proprio dal carcere di Salerno che provengono le immagini finite online e già diventate virali. A riportare la notizia è La...
Nella mattinata odierna i Carabinieri della Compagnia di Amalfi hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo, emesso dal GIP del Tribunale di Salerno su richiesta della Procura, nei confronti di un immobile adibito a struttura ricettiva di lusso situato all’interno del complesso monastico noto come...
Un colpo duro al traffico di droga tra Napoli e la provincia è stato inferto dagli uomini della Squadra mobile partenopea e dalla Sezione investigativa del Servizio centrale operativo (SCO), che hanno arrestato tre persone - due uomini e una donna - con l'accusa di detenzione di stupefacenti ai fini...
Attimi di paura questa mattina, 30 aprile, presso l’area di servizio Baronissi Est, dove si è sfiorata la tragedia. Un principio d’incendio si è sviluppato durante le operazioni di rifornimento di un mezzo pesante, coinvolgendo il serbatoio del carburante. Secondo quanto riportato, le fiamme si sarebbero...