Tu sei qui: CronacaVallo della Lucania: sabato 20 “Toni Servillo legge Napoli” per combattere il cancro
Inserito da (ilvescovado), sabato 13 maggio 2017 15:59:06
Una serata all'insegna dell'arte e della solidarietà quella in programma sabato 20 maggio, a partire dalle 21, nel Teatro comunale di Vallo della Lucania (SA) "Leo de Berardinis". Promosso da Velia Teatro, l'evento avrà come protagonista d'eccezione Toni Servillo che porterà in scena uno spettacolo che afferma l'identità più viva e pulsante della città partenopea nella letteratura dei suoi cantori più conosciuti. Così "Toni Servillo legge Napoli", un viaggio nelle parole di Napoli, da Salvatore Di Giacomo a Ferdinando Russo, da Raffaele Viviani a Eduardo De Filippo e Antonio De Curtis fino alla voce contemporanea di Enzo Moscato, Mimmo Borrelli, Maurizio De Giovanni e Giuseppe Montesano. L'evento acquista un carattere simbolico ancor più particolare se si considera che l'iniziativa si svolge nel teatro dedicato a uno dei maestri di Servillo, Leo de Berardinis, nato a Gioi Cilento, talento tra i più impetuosi e creativi di fine '900 che nel 1968 firmò con Carmelo Bene uno storico Don Chisciotte.
Il ricavato dello spettacolo sarà devoluto alla Fondazione IRCCS - Istituto Nazionale dei Tumori di Milano, che si occupa di ricerca, diagnosi, cura, informazione oncologica dei cittadini, nonché della formazione del personale medico ed infermieristico. Ogni giorno mille italiani si trovano davanti ad una diagnosi di cancro che può sconvolgere la vita. «Oggi, tuttavia, grazie alla diagnosi precoce e alle terapie si possono aggiungere anni alla vita dei malati, anche di quelli più gravi: il 55% degli uomini e il 63% delle donne sono in vita a cinque anni dalla diagnosi - afferma Enzo Lucchini, Presidente Istituto dei Tumori di Milano -. Ciò è anche possibile grazie alla clinica e alla ricerca che si svolgono quotidianamente presso l'Istituto Nazionale dei Tumori di Milano, primo IRCSS oncologico nazionale, dove è nata l'oncologia italiana. Per questo vogliamo profondamente ringraziare Toni Servillo per il contributo che ci ha voluto offrire e per la sua sensibilità verso lo sforzo continuo che tutti insieme possiamo fare per migliorare la sopravvivenza e la qualità di vita dei pazienti».
L'iniziativa, sostenuta dal Comune di Vallo della Lucania, dalla Banca del Cilento e Lucania Sud, dalla Fondazione Grande Lucania di Vallo della Lucania, da UNIPOL BANCA, dall'Ordine degli Avvocati di Vallo della Lucania, dalla locale filiale della BPER, è organizzata da VeliaTeatro, rassegna nazionale sull'espressione tragica e comica del teatro antico, che ad agosto propone appuntamenti di grande prestigio nella suggestiva cornice del Parco Archeologico di Elea-Velia nel Cilento.
il costo del biglietto è di 20 euro e può essere acquistato presso i seguenti punti vendita a Vallo della Lucania: Globus di Niccolò Lettiero (nei pressi del terminal bus); Libreria Pagina 5 (via Gioacchino Murat); Tabaccheria Alfonsina Retta (Via Angelo Rubino), oppure presso il botteghino la stessa sera.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108223103
Provvidenziale intervento della Guardia Costiera, ieri - 2 maggio - ad Ascea, per il salvataggio di un sub colto da malore nelle acque prospicienti la località La Punta, lungo un tratto di costa impervia raggiungibile solo via mare. Intorno alle ore 10:20, una segnalazione giunta da un cittadino ha allertato...
Serata di apprensione nella Valle delle Ferriere, nel territorio di Scala, dove due escursionisti di nazionalità danese hanno perso l’orientamento mentre tentavano di raggiungere la località Ficanoce partendo da Imbarrata. I due turisti, in evidente difficoltà e impossibilitati a proseguire in sicurezza,...
Un brutto incidente stradale si è verificato oggi, intorno alle 14:00, sull’autostrada A2 del Mediterraneo in direzione Nord, nei pressi di Eboli. Per cause ancora in corso di accertamento, una Toyota Yaris con a bordo quattro persone è uscita fuori strada, ribaltandosi oltre il guard rail. L'impatto...
È stata la giornata più intensa dall'inizio del 2025 per il Soccorso Alpino e Speleologico della Campania e per le basi di elisoccorso regionali. Il 1° maggio, complice l'afflusso di turisti e le condizioni meteorologiche favorevoli, ha messo a dura prova le squadre del CNSAS Campania, impegnate su più...
Si presentava come volontaria, parlava con tono accorato, mostrava fogli, immagini e raccontava storie strappalacrime di bambini malati e donne vittime di violenza. Una messinscena ben studiata, quella messa in atto da una donna di Baronissi, smascherata dagli agenti della polizia municipale di Eboli...