Tu sei qui: CronacaUsura e droga, blitz antimafia a Catania: arresti anche nel napoletano
Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 18 gennaio 2024 09:19:36
Un'imponente operazione condotta dalla Guardia di Finanza e denominata "Oleandro" sta coinvolgendo in queste ore oltre 120 finanzieri del Comando Provinciale di Catania, insieme ai Reparti Speciali dello Scico di Roma, Gico, Goa e Nucleo Pef.
Quindici indagati sono oggetto di un'ordinanza di custodia cautelare emessa dal giudice per le indagini preliminari del capoluogo etneo. L'operazione coinvolge non solo la Sicilia, ma anche le regioni di Campania, Toscana e Friuli Venezia Giulia.
Le accuse sono di varia natura e comprendono reati gravi come associazione mafiosa, usura, traffico e spaccio di stupefacenti, nonché riciclaggio di denaro. Sequestrate società, beni mobili e immobili, disponibilità finanziarie per oltre 12 milioni di euro.
Complessivamente, sono 26 le persone coinvolte nelle indagini condotte dalla Direzione Distrettuale Antimafia (Dda).
Il provvedimento cautelare è attualmente in fase di esecuzione in diverse province, tra cui Catania, Caltanissetta, Arezzo, Napoli e Udine: gli investigatori mirano a smantellare reti criminali che operano su larga scala, coinvolgendo diverse aree geografiche del paese.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108310105
Abbandona ingombranti in via Carlo Tramontano, uomo individuato e denunciato, con sequestro autoveicolo, sanzione pecuniaria di euro 450,00 e obbligo di ripristino stato dei luoghi. Dopo il recente rafforzamento del sistema di videosorveglianza, l'amministrazione del sindaco Lello De Prisco attraverso...
A seguito dell'ondata di maltempo abbattutasi in Costiera Amalfitana e specialmente a Positano, nella Città Verticale si è proceduto ad un intervento tempestivo di pulizia e sicurezza delle strada provinciale di Montepertuso Nocelle. "Un'azione rapida e coordinata, frutto di un lavoro silenzioso ma essenziale",...
Nella mattinata di oggi, durante l'ondata di maltempo che si è abbattuta sulla Costiera Amalfitana, si è verificato un frontale tra un furgone e un'auto lungo la Strada Provinciale 1 Ravello-Chiunzi. Le cause dell'impatto sono ancora in corso di accertamento. Entrambi i mezzi hanno riportato danni visibili...
In una domenica di piena estate, mentre il sole cocente accende il lungomare di Amalfi, una scena insolita ha colpito residenti e passanti: una carro attrezzi con braccio meccanico ha rimosso decine di biciclette, quasi tutte da passeggio, molte appartenenti a bambini e ragazzi, dalle rastrelliere di...
di Massimiliano D'Uva Positano si risveglia nel cuore dell’estate con un'amara sorpresa: rubinetti a secco, serbatoi chiusi e turisti che lasciano la città in cerca di servizi essenziali a Sorrento. La comunicazione ufficiale è arrivata da Ausino S.p.A., la società che gestisce il servizio idrico integrato,...