Tu sei qui: CronacaUova di Pasqua contraffatte con falsi marchi di Napoli e Juve: maxi sequestro tra Pagani, San Marzano ed Ercolano
Inserito da (admin), giovedì 17 marzo 2016 16:10:26
Nel corso delle quotidiane attività di controllo economico del territorio e di repressione dei traffici illeciti, la Guardia di Finanza di Scafati ha sequestrato circa 300 uova pasquali recanti in maniera contraffatta il marchio della "Società Sportiva Calcio Napoli", in vendita presso due supermercati di San Marzano sul Sarno e di Pagani.
L'attività dei militari ha consentito di appurare che all'interno di alcune uova vi erano giochi per bambini riportanti in maniera indebita il marchio "CE", pertanto considerati pericolosi per la salute dei piccoli.
Durante le ispezioni dei due diversi locali commerciali, analizzando la documentazione contabile relativa agli acquisti della predetta merce, i militari hanno individuato una società napoletana quale possibile produttrice delle uova di cioccolato.
A seguito dell'emissione di un decreto di perquisizione originato dalla Procura della Repubblica di Nocera Inferiore, nella persona della dottoressa Valeria Vinci, titolare delle indagini, sono stati ispezionati i locali della predetta società siti ad Ercolano.
La perquisizione ha consentito di sottoporre a sequestro ulteriori 250 uova già confezionate contraffatte, circa 8.500 confezioni di varie squadre di calcio tra cui Napoli, Roma, Inter e Juventus e 4mila tra gadgets e sorprese con marchio "CE" contraffatto.
I titolari delle tre attività commerciali sono stati denunciati a piede libero per detenzione ai fini di vendita di prodotti contraffatti, ricettazione e tentata frode in commercio.
L'attività di servizio è frutto della quotidiana azione di controllo economico del territorio disposta dal Comando Provinciale di Salerno, finalizzata - tra l'altro - anche alla prevenzione e repressione degli illeciti in materia di contraffazione, nonché alla verifica dei requisiti di sicurezza dei beni di consumo.
Attesa la buona qualità del cioccolato e la facile deperibilità dello stesso, il Magistrato, accogliendo la richiesta dei militari operanti, ha disposto la devoluzione in beneficenza delle uova oggetto di sequestro a diverse Onlus e Associazioni operanti nell'agro-nocerino.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109336100
L'ennesimo incidente mortale si è verificato questa notte, intorno all'una, lungo via dei Platani, a Piano di Sorrento. A perdere la vita è stato un giovane di origine bosniaca, 34 anni, residente a Sorrento. Al momento non sono ancora state rese note le generalità della vittima. Secondo una prima ricostruzione,...
È stato un fine settimana particolarmente intenso per il Soccorso Alpino e Speleologico della Campania - CNSAS, che ha dovuto affrontare due delicati interventi di recupero in montagna a causa di un malore e di una caduta con trauma cranico. Il primo allarme è scattato sabato a metà mattinata, quando...
Un incidente stradale ha scosso il pomeriggio di oggi, domenica 4 maggio 2025, lungo la Strada Statale 163 "Amalfitana", nel territorio di pertinenza del Comune di di Praiano. A farne le spese una turista americana di 27 anni che, in sella a uno scooter a noleggio guidato dal padre 70enne, ha impattato...
Provvidenziale intervento della Guardia Costiera, ieri - 2 maggio - ad Ascea, per il salvataggio di un sub colto da malore nelle acque prospicienti la località La Punta, lungo un tratto di costa impervia raggiungibile solo via mare. Intorno alle ore 10:20, una segnalazione giunta da un cittadino ha allertato...
Serata di apprensione nella Valle delle Ferriere, nel territorio di Scala, dove due escursionisti di nazionalità danese hanno perso l’orientamento mentre tentavano di raggiungere la località Ficanoce partendo da Imbarrata. I due turisti, in evidente difficoltà e impossibilitati a proseguire in sicurezza,...