Tu sei qui: CronacaUnisa, raggiunto accordo con l'Autorità di Sistema Portuale del Mare Tirreno Centrale
Inserito da (redazioneip), giovedì 9 novembre 2017 17:48:28
Questa mattina,presso la Sala Stampa "Biagio Agnes" del campus di Fisciano, l'Università di Salerno e l'Autorità di Sistema Portuale del Mare Tirreno Centrale hanno sottoscritto l'accordo quadro di collaborazione, nato allo scopo di promuovere e sostenere progetti di studio, ricerca e formazione nell'ambito della valorizzazione dell'economia del mare, dei trasporti, del turismo e della logistica.
Hanno preso parte alla conferenza il Magnifico Rettore Aurelio Tommasetti e il Presidente dell'Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno centrale dott. Pietro Spirito.
"Quest'accordo - dichiara il Rettore - nasce dall'esigenza di unire le forze. I dati Svimez di questi giorni disegnano un quadro economico della provincia salernitana in forte difficoltà, dove aumenta l'indice di povertà e insieme quello di vulnerabilità sociale ed economica. Per le nostre istituzioni diventa ora più che mai decisivo collaborare al rilancio dell'economia e dell'occupazione a servizio del territorio. Università e Autorità Portuale hanno ritenuto importante mettere insieme le proprie competenze ed avviare una collaborazione fattiva, esplorando iniziative congiunte di ricerca e formazione, e immaginando nuovi percorsi di qualificazione come il Master presentato oggi dal prof. Fabio Carlucci, che potrebbe creare anche nuove possibilità occupazionali. E' un piacere stringere questo accordo con l'Autorità Portuale e con il prof. Spirito che ha una particolare sensibilità e attenzione verso il mondo universitario".
Il Presidente dell'Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno centrale dott. Pietro Spiritoha dichiarato: "E' indispensabile mettere insieme le forze del sistema cultura, espresse dall'Università di Salerno, con quelle del sistema economico espresse dal Porto. Si parte dall'investire nella cultura di alta qualità, con questo nuovo Master sull'Economia del Mare. Vogliamo investire sui giovani che vogliono fare un percorso di qualità e di alta formazione e successivamente affrontare le altre sfide, come quella dell'analizzare e del vivere insieme l'esperienza della zona economica speciale quando il Governo avrà approvato i relativi decreti".
A seguito della firma dell'accordo, ilprof. Fabio Carluccidel Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche UNISA, ha presentato il Master di I livello in "Economia del Mare - Logistica e Turismo" (EMALT). Il Master propone una visione integrata del ciclo trasportistico e turistico, nell'ottica della formazione di un profilo professionale adeguato a gestire la crescente complessità e le profonde trasformazioni intervenute.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109221104
Attimi di grande apprensione nella serata di oggi, sabato 2 agosto, a Maiori, lungo la Strada Statale Amalfitana nei pressi della Torre Normanna, dove un motociclista è finito rovinosamente sulla scogliera sottostante. L'incidente si è verificato poco prima delle 20: secondo una prima ricostruzione,...
Pomeriggio di paura sulla spiaggia libera di Erchie, dove un bambino di 8 anni ha rischiato di morire per annegamento nelle acque antistanti lo stabilimento balneare "Lido Edelvina". Il piccolo, in vacanza con la famiglia nella piccola frazione di Maiori, è stato notato in difficoltà da alcuni bagnanti....
Attimi di apprensione nel tardo pomeriggio di ieri sul Monte Faito, in provincia di Napoli, dove due giovani escursionisti si sono trovati in difficoltà in una zona impervia, al di sotto della Chiesa di San Michele. Uno dei due, infatti, è scivolato lungo un tratto particolarmente accidentato, riportando...
Un brutto incidente stradale si è verificato nel pomeriggio di oggi lungo la Statale 163 Amalfitana, all’altezza del tratto che costeggia la parete rocciosa nei pressi di Amalfi. Due turisti di nazionalità indiana, a bordo di una Vespa Piaggio, per cause ancora in corso di accertamento, avrebbero invaso...
A Minori, le "panchine poetiche" erano nate per celebrare versi, non per assistere a spogliarelli improvvisati. E invece, sul Lungomare California, un uomo ha pensato bene di togliersi il costume in pieno giorno, lasciandosi alle spalle non solo l'acqua salata, ma anche il buon senso. La scena, sotto...