Tu sei qui: CronacaUnisa, presentato il nuovo Parcheggio Mensa di Ateneo
Inserito da (redazioneip), mercoledì 9 maggio 2018 17:48:22
Questa mattina al campus di Fisciano è stato presentato il rinnovato Parcheggio Mensa di Ateneo.
L'intervento, che rientra nel programma di lavori "Costruendo UNISA", ha previsto la riconfigurazione della viabilità interna ed esterna all'area, l'individuazione di un unico varco di ingresso al parcheggio, la realizzazione di una nuova rotatoria per semplificare la circolazione interna, la realizzazione di nuovi attraversamenti pedonali e il miglioramento dell'accessibilità per diversamente abili.
L'intervento ha inoltre consentito l'ampliamento dell'area pedonale ricompresa tra via della Tecnica e via Francesco De Sanctis già pedonalizzata lo scorso anno quando, tramite l'installazione di una barra ad accesso regolato, posizionata all'altezza dell'ingresso centrale alla Mensa, è stato regolato il passaggio dei veicoli nell'area, limitato ora ai soli veicoli autorizzati, ovvero le navette ecologiche dedicate agli utenti del campus.
«Rendere il campus sempre più accessibile per i nostri pedoni. Questo è uno degli obiettivi contemplati dal nostro programma - ha sottolineato il Rettore Tommasetti. - Per fare questo è necessario procedere per macro e micro interventi sulla viabilità e sulle aree parcheggio. L'intervento del nuovo Parcheggio Mensa, che è uno dei parcheggi centrali del campus, fa parte del piano generale di potenziamento delle aree di parcheggio che, negli ultimi due anni, ha previsto l'individuazione di 31 aree parcheggio nel solo campus di Fisciano, per un totale di circa 4000 posti auto. E' difficile trovare in Italia un Ateneo con tanti posti auto gratuiti a disposizione dell'utenza. L'Ufficio Tecnico di Ateneo si è occupato di progettare continui interventi in questo senso, compresa la predisposizione di nuova segnaletica per le aree parcheggio. In questo modo sarà più semplice orientarsi in Ateneo e più agevole individuare l'area parcheggio disponibile. Questo grande progetto di riqualificazione, ammodernamento e manutenzione continua ha tra i suoi obiettivi quello di garantire maggiore funzionalità degli spazi e maggiore sicurezza per chi ne usufruisce».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108518106
Pomeriggio di paura sulla spiaggia libera di Erchie, dove un bambino di 8 anni ha rischiato di morire per annegamento nelle acque antistanti lo stabilimento balneare "Lido Edelvina". Il piccolo, in vacanza con la famiglia nella piccola frazione di Maiori, è stato notato in difficoltà da alcuni bagnanti....
Attimi di apprensione nel tardo pomeriggio di ieri sul Monte Faito, in provincia di Napoli, dove due giovani escursionisti si sono trovati in difficoltà in una zona impervia, al di sotto della Chiesa di San Michele. Uno dei due, infatti, è scivolato lungo un tratto particolarmente accidentato, riportando...
Un brutto incidente stradale si è verificato nel pomeriggio di oggi lungo la Statale 163 Amalfitana, all’altezza del tratto che costeggia la parete rocciosa nei pressi di Amalfi. Due turisti di nazionalità indiana, a bordo di una Vespa Piaggio, per cause ancora in corso di accertamento, avrebbero invaso...
A Minori, le "panchine poetiche" erano nate per celebrare versi, non per assistere a spogliarelli improvvisati. E invece, sul Lungomare California, un uomo ha pensato bene di togliersi il costume in pieno giorno, lasciandosi alle spalle non solo l'acqua salata, ma anche il buon senso. La scena, sotto...
Il Consiglio Regionale della Campania, riunitosi il 30 luglio 2025, ha approvato l'Assestamento del Bilancio di previsione 2025-2027, una manovra da 152 milioni di euro che rafforza la capacità finanziaria della Regione grazie al rientro anticipato dal disavanzo. Le risorse saranno impiegate per sostenere...