Ultimo aggiornamento 14 ore fa S. Ciriaco vescovo

Date rapide

Oggi: 4 maggio

Ieri: 3 maggio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Pasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: CronacaUnisa, presentata la seconda edizione di Startup Week-End Salerno

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Cronaca

Unisa, presentata la seconda edizione di Startup Week-End Salerno

Inserito da (redazioneip), giovedì 17 maggio 2018 14:12:46

Edil Bove Marrazzo, lavori pubblici, edilizia privata, interventi tecnici, Ristrutturazioni, Consolidamenti, Costiera Amalfitana, Tramonti

Tre giorni, cinquantaquattro ore di full immersion nel mondo del business model e delle startup. Dal 20 al 22 aprile 2018 all'Università degli Studi di Salerno, negli spazi delle residenze del campus di Fisciano, arriva "Startup Week End Salerno", il format di promozione e sviluppo dell'imprenditorialità innovativa, promosso dalla multinazionale Techstars powerd by Google.

Questa mattina, nella Sala Stampa "Biagio Agnes" del campus, è stata presentata la seconda edizione dell'evento salernitano che vede tra i partner istituzionali principali l'Università di Salerno e Confindustria Salerno- Gruppo Giovani Imprenditori. Hanno preso parte all'incontro: Aurelio Tommasetti, Magnifico Rettore Università di Salerno; Cesare Pianese, Delegato del Rettore al Trasferimento tecnologico; Francesco Serravalle e Stefano Esposito, Lead organizers Startup Weekend Salerno; Pasquale Sessa, Presidente Gruppo Giovani Imprenditori Confindustria Salerno.

Califano Tailored Engineering - Rilievi tecnici, Rilievi architettonici di precisione, Cad, Rilievi Topografici, Foto aeree, Ortofoto, Nuovole di punti, Rilievi Tridimensionali

«E' un format con numeri interessanti:150 nazioni coinvolte, circa 2.900 progetti in tutto il mondo, con una community di 193.000 startupper. Questi dati testimoniano che c'è voglia di impresa, c'è voglia di confrontarsi e di competere - ha dichiarato in apertura il rettore Tommasetti - Siamo alla seconda edizione, organizzata quest'anno nel cuore della vita universitaria, ovvero le residenze studentesche. Credo che la nostra Università sul versante del trasferimento tecnologico stia facendo tanto, ma deve fare ancora di più. La volontà è quello di realizzare un progetto di qualità che connetta in modo sempre più saldo l'università, la ricerca, l'impresa e, dunque, il territorio. Nel tempo abbiamo puntato decisamente sulla filiera brevetti, trasferimento tecnologico e spin-off e ne stiamo raccogliendo i frutti. Siamo favoriti dal fatto che essendo una Università-Campus i saperi lavorano in sinergia e a stretto contatto. Molte di queste realtà imprenditoriali presenti nel nostro Incubatore sono frutto proprio dell'intreccio dei diversi ambiti disciplinari e del lavoro di squadra venuto fuori».

In riferimento al coinvolgimento dell'Ateneo nell'iniziativa, il Delegato al Trasferimento Tecnologico Cesare Pianese ha aggiunto: "E' una bella possibilità per i nostri giovani di mostrare le proprie capacità e le idee innovative interessanti per il mercato. Il nostro Ateneo sta spingendo molto sulla formazione degli studenti anche con un indirizzo spiccato verso l'autoimprenditorialità. L'Incubatore Spin-off Unisa e la costituzione dello Sportello del Trasferimento Tecnologico sono appunto testimonianza dell'impegno concreto dell'Ateneo in questa direzione».

«Parlare d'impresa e di startup va fatto in sinergia - ha dichiarato Pasquale Sessa, presidente Gruppo Giovani Imprenditori Confindustria Salerno. - Se creiamo un ecosistema forte tra imprese, università e idee innovative, sicuramente le aziende che nasceranno saranno solide e durature».

Francesco Serravalle, Lead organizer Startup Weekend Salerno, ha dichiarato: «Attualmente il mondo dell'innovazione è una filiera. Si parte proprio dalla fase zero, quella di scouting, che con dei format come Startup Weekend, permette di trasferire ai partecipanti i contenuti chiave del fare business. Le statistiche dimostrano infatti che, al netto di un 12% che a seguito di questa fase è già pronto a lanciare la sua attività d'impresa, il restante 88%ha appreso comunque delle conoscenze e delle competenze utili per futuro. Questo è il messaggio forte dell'evento: le aziende del territorio hanno bisogno di neolaureati con delle competenze di questo tipo e questa di Startup Weekend Salerno può essere un'efficace occasione di formazione».

Di seguito il programma della tre giorni, con la descrizione del format illustrato in conferenza stampa da Stefano Esposito, Lead organizer Startup Weekend Salerno.

Il format di 54 ore sviluppato durante il week-end (dal pomeriggio di venerdi 20 alla sera di domenica 22 aprile) è dedicato a designers, sviluppatori, marketers e tutti gli appassionati di startup che desiderano condividere idee, formare team e provare a lanciare una loro startup o definire un idea di impresa grazie anche al supporto di coach esperti nei diversi settori imprenditoriali.

Il primo giorno i partecipanti che hanno un'idea potranno presentarla agli altri e reclutare membri per il proprio team. Durante i due giorni successivi impereranno le metodologie base validare un idea di business grazie al supporto dei coach. La sera del terzo giorno i partecipanti avranno la possibilità di presentare l'idea definitiva davanti ad una giuria di esperti del mondo imprenditoriale, della finanza, policemaker e stakeholder del mondo dell'innovazione al fine di poter avere una visibilità concreta per realizzare le loro idee. Le migliori idee saranno premiate con servizi opportuni per svilupparne il potenziale e avvicinarle al mercato.

Per iscriversi occorre visitare la pagina Facebook di Startup Weekend Salerno e seguire le istruzioni.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 108916107

Cronaca

Sub colto da malore salvato in mare ad Ascea: provvidenziale l’intervento della Guardia Costiera

Provvidenziale intervento della Guardia Costiera, ieri - 2 maggio - ad Ascea, per il salvataggio di un sub colto da malore nelle acque prospicienti la località La Punta, lungo un tratto di costa impervia raggiungibile solo via mare. Intorno alle ore 10:20, una segnalazione giunta da un cittadino ha allertato...

Escursionisti danesi si perdono nella Valle delle Ferriere: salvati dal Soccorso Alpino e Speleologico

Serata di apprensione nella Valle delle Ferriere, nel territorio di Scala, dove due escursionisti di nazionalità danese hanno perso l’orientamento mentre tentavano di raggiungere la località Ficanoce partendo da Imbarrata. I due turisti, in evidente difficoltà e impossibilitati a proseguire in sicurezza,...

Auto si ribalta oltre il guard rail: ferite quattro persone

Un brutto incidente stradale si è verificato oggi, intorno alle 14:00, sull’autostrada A2 del Mediterraneo in direzione Nord, nei pressi di Eboli. Per cause ancora in corso di accertamento, una Toyota Yaris con a bordo quattro persone è uscita fuori strada, ribaltandosi oltre il guard rail. L'impatto...

Primo maggio di super lavoro per il Soccorso Alpino: due interventi a Positano

È stata la giornata più intensa dall'inizio del 2025 per il Soccorso Alpino e Speleologico della Campania e per le basi di elisoccorso regionali. Il 1° maggio, complice l'afflusso di turisti e le condizioni meteorologiche favorevoli, ha messo a dura prova le squadre del CNSAS Campania, impegnate su più...

Eboli, truffava anziani fingendo di raccogliere fondi per bambini malati: fermata nei pressi dell'ospedale

Si presentava come volontaria, parlava con tono accorato, mostrava fogli, immagini e raccontava storie strappalacrime di bambini malati e donne vittime di violenza. Una messinscena ben studiata, quella messa in atto da una donna di Baronissi, smascherata dagli agenti della polizia municipale di Eboli...