Tu sei qui: CronacaUNISA: a inaugurare la nuova "Piazza dei Giovani" un concerto jazz dei maestri Onorato e Amoruso
Inserito da (ilvescovado), mercoledì 10 maggio 2017 22:14:26
Un luogo di condivisione e aggregazione giovanile, realizzato per ospitare le manifestazioni culturali promosse dagli studenti dell'Ateneo e dal territorio. La "Piazza dei Giovani" del campus di Fisciano è stata inaugurata questa mattina, 10 marzo.
Ha preso parte al taglio del nastro il Rettore Aurelio Tommasetti con le autorità civili e religiose. Ad animare e ad aprire ufficialmente al pubblico la Piazza, dotata di un'area palco permanente, è stata la performance musicale dei maestri Antonio Onorato e Joe Amoruso. I due musicisti hanno scelto di accompagnare l'ouverture suonando in duo, utilizzando chitarre, piano e sintetizzatori. Un viaggio trasversale attraverso vari generi musicali, dal jazz al rock, dal folk alla worldmusic ma che parte sempre dal Mediterraneo.
«Abbiamo sempre puntato - ha dichiarato il Rettore - sul miglioramento della qualità di vita nei nostri due campus. Piazza dei Giovani rappresenta lo spazio dedicato a loro, al nostro patrimonio più grande: gli studenti. Un luogo di aggregazione e di espressività, dove trascorrere momenti culturali in totale armonia e sicurezza. La presentazione di questa Piazza si inserisce bene nel piano di interventi di "CostruendoUNISA" pensati e dedicati ai nostri giovani: tra questi la decisione di tenere aperto il campus nel weekend, con la predisposizione di aule studio h24; quella di tenere aperta anche di sera la mensa universitaria e di rendere sempre più fruibili le infrastrutture sportive. Una serie di interventi, che uniti a quelli che abbiamo in programma, mi auguro possano migliorare e rendere sempre più piacevole il tempo trascorso dai nostri giovani negli spazi universitari».
La nuova Piazza, realizzata in prossimità delle nuove residenze universitarie di Penta, interessa un'area di circa 2300 mq. L'area, per essere fruibile anche nel periodo invernale, sarà dotata di una copertura mobile telescopica con strutture realizzate in alluminio a taglio termico e in legno lamellare.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101726108
Prosegue l'attività di controllo e prevenzione da parte dei Carabinieri della stazione di Vietri sul Mare, impegnati nella lotta allo spaccio di sostanze stupefacenti sul territorio. Nella giornata di ieri, sabato 2 agosto, i militari, durante un'operazione di pattugliamento nella frazione di Molina...
Il Consiglio di Stato ha confermato la revoca dello status di scuole paritarie a quattro istituti scolastici privati attivi nella provincia di Salerno, tra il capoluogo e l'Agro Nocerino. La decisione arriva al termine di un lungo contenzioso tra i titolari delle scuole e il Ministero dell'Istruzione,...
Attimi di grande apprensione nella serata di oggi, sabato 2 agosto, a Maiori, lungo la Strada Statale Amalfitana nei pressi della Torre Normanna, dove un motociclista è finito rovinosamente sulla scogliera sottostante. L'incidente si è verificato poco prima delle 20: secondo una prima ricostruzione,...
Pomeriggio di paura sulla spiaggia libera di Erchie, dove un bambino di 8 anni ha rischiato di morire per annegamento nelle acque antistanti lo stabilimento balneare "Lido Edelvina". Il piccolo, in vacanza con la famiglia nella piccola frazione di Maiori, è stato notato in difficoltà da alcuni bagnanti....
Attimi di apprensione nel tardo pomeriggio di ieri sul Monte Faito, in provincia di Napoli, dove due giovani escursionisti si sono trovati in difficoltà in una zona impervia, al di sotto della Chiesa di San Michele. Uno dei due, infatti, è scivolato lungo un tratto particolarmente accidentato, riportando...