Tu sei qui: CronacaTurista imprudente si perde sui sentieri di Cetara, soccorsa in elicottero dai Vigili del Fuoco
Inserito da (redazionelda), mercoledì 21 agosto 2019 08:44:48
Una giovane turista di nazionalità indiana, in vacanza in Costiera Amalfitana, si è smarrita ieri pomeriggio sui sentieri montani nel territorio di Cetara. La 30enne, non pratica del luogo e che si trovava da sola - e per questo incosciente - poco prime delle 16, resasi conto di non essere in grado di orientarsi, ha inoltrato richiesta d'aiuto attraverso il proprio smartphone all'albergo presso il quale alloggiava, l'hotel Cetus di Cetara. Dalla reception immediatamente allertati i Vigili del Fuoco di Salerno.
Il personale della sala operativa è riuscita a mettersi in contatto con la turista prima telefonicamente (parlava perfettamente l'inglese), poi mediante l'utilizzo della piattaforma di messaggeria WhatsApp, attraverso cui la donna, anche mediate fotografie, ha fornito la posizione esatta consentendo ai soccorritori di geolocalizarla rapidamente.
Nel frattempo l'elicottero dei Vigili del Fuoco, il Dreago 69, si era già alzato in volo e avendo ricevuto e coordinate dalla sala operativa ha individuato la donna intorno alle 16 e 40 procedendo a imbarcarla mediante risalita con verricello. Il mezzo aereo è atterrato nei pressi dello stadio Arechi dove, in via precauzionale, era stato richiesto l'intervento di un'ambulanza del 118. La donna, risultata in perfette condizioni di salute, è stata poi riaccompagnata presso l'hotel Cetus dopo aver posato in foto con tutta la squadra dei Vigili del Fuoco impegnata per il suo recupero.
Ennesima operazione costata cara per l'impiego di uomini e mezzi dello Stato a causa dell'imprudenza di un singolo.
Chi si avventura in montagna dovrebbe osservare le basilari regole dettate da senso di responsabilità e prudenza, anche in considerazione delle condizioni climatiche.
Sarebbe ora che gli escursionisti irresponsabili che si avventurano tra i sentieri della Costiera Amalfitana, soccorsi in zone impervie con un dispendio di energie non indifferenti (specialmente l'utilizzo di elicotteri di Vigili del Fuoco Protezione Civile e Polizia di Stato), pagassero le spese necessarie al loro recupero. Inoltre, con la loro condotta imprudente (molte volte inesperti e fisicamente non in condizione) mettono a repentaglio anche la vita dei soccorritori (la maggior parte volontari), specie di notte.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107822100
Un incidente stradale ha scosso il pomeriggio di oggi, domenica 4 maggio 2025, lungo la Strada Statale 163 "Amalfitana", nel territorio di pertinenza del Comune di di Praiano. A farne le spese una turista americana di 27 anni che, in sella a uno scooter a noleggio guidato dal padre 70enne, ha impattato...
Provvidenziale intervento della Guardia Costiera, ieri - 2 maggio - ad Ascea, per il salvataggio di un sub colto da malore nelle acque prospicienti la località La Punta, lungo un tratto di costa impervia raggiungibile solo via mare. Intorno alle ore 10:20, una segnalazione giunta da un cittadino ha allertato...
Serata di apprensione nella Valle delle Ferriere, nel territorio di Scala, dove due escursionisti di nazionalità danese hanno perso l’orientamento mentre tentavano di raggiungere la località Ficanoce partendo da Imbarrata. I due turisti, in evidente difficoltà e impossibilitati a proseguire in sicurezza,...
Un brutto incidente stradale si è verificato oggi, intorno alle 14:00, sull’autostrada A2 del Mediterraneo in direzione Nord, nei pressi di Eboli. Per cause ancora in corso di accertamento, una Toyota Yaris con a bordo quattro persone è uscita fuori strada, ribaltandosi oltre il guard rail. L'impatto...
È stata la giornata più intensa dall'inizio del 2025 per il Soccorso Alpino e Speleologico della Campania e per le basi di elisoccorso regionali. Il 1° maggio, complice l'afflusso di turisti e le condizioni meteorologiche favorevoli, ha messo a dura prova le squadre del CNSAS Campania, impegnate su più...