Tu sei qui: CronacaTunnel Maiori-Minori "sì" o "no": Sindaco Capone non si pronuncia, candidati Della Pace e D'Amato contrari
Inserito da (Admin), martedì 1 settembre 2020 10:37:25
La scorsa settimana il neonato comitato "Tuteliamo la Costiera Amalfitana" aveva chiesto ai tre candidati a sindaco di Maiori Antonio Capone, Elvira D'Amato e Salvatore Della Pace di esprimere con chiarezza la personale posizione sul tanto discusso progetto del tunnel di collegamento Maiori-Minori.
«In conseguenza delle nostre sollecitazioni abbiamo registrato reazioni diversificate dei candidati a Sindaco per le elezioni comunali di Maiori» scrivono in una nota dal Comitato.
«Il Sindaco uscente non risponde; già questa è una risposta in quanto gli atti amministrativi degli ultimi 5 anni depongono per una convinta adesione alle due opere da noi contestate, tunnel e depuratore.
Salvatore Della Pace boccia il tunnel e boccia la logica delle opere pubbliche non legate ad una visione d'insieme della Costiera amalfitana».
Apprendiamo oggi, con viva soddisfazione, dalla pagina social una presa di posizione netta e definitiva della lista #maioridinuovo, guidata dalla D'Amato: "La nostra posizione, già contraria a tali interventi, si è arricchita di ulteriori preziosi contributi grazie all'incontro con il comitato "tuteliamo la costiera amalfitana" che si è tenuto ieri sera. Sosterremo il loro impegno, sosterremo le vere politiche ambientali nel nostro territorio".
Il Comitato fa sapere, inoltre di ritenere necessarie alcune puntualizzazioni per contribuire al dibattito della campagna elettorale sull'argomento.
Si pubblica integralmente parte successiva della nota diffusa dal comitato "Tuteliamo la Costiera Amalfitana":
"
Infine ci piace ricordare a 10 anni dall'assassinio, il fulcro del programma di Angelo Vassallo quando nel primo comizio lanciò un messaggio destinato a travalicare l'apparente paradosso lessicale: "Per andare avanti bisogna tornare indietro".
Ribadiamo di conseguenza che la delicatezza del nostro territorio sotto l'aspetto idrogeologico si coniuga indissolubilmente al valore del suo paesaggio naturale, agrario e urbano riconosciuto dall'UNESCO quale Patrimonio mondiale dell'Umanità, e ne fa un unicum irripetibile, anche grazie all'opera dell'uomo, da preservare e valorizzare. Quindi auspichiamo un governo del territorio alternativo a quello rappresentato dal sistema delle grandi opere che aggrediscono il territorio e servono solo a spendere grandi cifre di denaro pubblico.
È un'idea già scritta sul territorio dalla morfologia e dalla sua storia, ove gli interventi si devono conciliare sempre con il valore urbano e paesaggistico e siano rispettosi delle leggi di conservazione anziché aggirarle in deroga o violarle".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10542100
Ancora incendi in Costiera Amalfitana. Nel primo pomeriggio di oggi un vasto fronte di fuoco si è sviluppato sulle montagne di Tovere, frazione collinare di Amalfi, attaccando la rigogliosa vegetazione che caratterizza l'area. Le fiamme, spinte dal vento e alimentate dal caldo secco di questo fine agosto,...
Nella serata di ieri, la Polizia di Stato e la Guardia di Finanza, nell'ambito di una stretta collaborazione tra Forze di Polizia e a seguito dell'intensificazione dei servizi straordinari volti al contrasto dei fenomeni di detenzione e traffico di sostanze stupefacenti durante il periodo estivo, hanno...
L'Amministrazione Comunale di Battipaglia, nell'ambito dell'azione di monitoraggio ambientale richiesta a seguito dell'incendio dello scorso 24 agosto 2025, nella zona ASI di Battipaglia, comunica che l'Agenzia Regionale Protezione Ambientale, ha reso noto i primi risultati. Dai dati rilevati dalle stazioni...
Ancora fiamme in Costiera Amalfitana. Oggi, nel primo pomeriggio, un nuovo incendio è divampato nel territorio di Tramonti, precisamente sul versante Corbara, dietro al Valico. Le fiamme stanno interessando una zona di montagna ricca di vegetazione, con aree verdi. Una colonna di fumo grigio si è alzata...
È deceduto Gennaro Cozzolino, il 38enne di Napoli rimasto coinvolto nel tragico incidente avvenuto lo scorso 22 agosto sull'autostrada A30 Caserta-Salerno, nei pressi dello svincolo Nocera-Pagani. Come riporta Il Mattino, l'uomo era alla guida di una Fiat Punto che è finita sotto un mezzo pesante in...