Tu sei qui: CronacaTruffa bonus "18 app": sequestro preventivo per oltre 180.000 euro ad Avellino
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 7 dicembre 2024 13:48:05
Nei giorni scorsi, un'importante operazione della Guardia di Finanza e dei Carabinieri di Monteforte Irpino ha portato all'esecuzione di un decreto di sequestro preventivo, emesso dal Giudice per le Indagini Preliminari (GIP) del Tribunale di Avellino, per un importo pari a 180.632,74 euro. La misura cautelare, richiesta dalla Procura della Repubblica, è stata adottata per garantire la confisca per equivalente a carico del rappresentante legale di una società attiva nel settore delle forniture di cancelleria.
Le indagini coordinate dalla Procura e condotte dal Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria della Guardia di Finanza di Avellino hanno rivelato che il rappresentante legale della società avrebbe registrato le proprie attività sul portale "18app", utilizzato per l'erogazione di fondi pubblici destinati alla cultura. Tuttavia, secondo gli investigatori, l'indagato avrebbe rendicontato false forniture di beni e servizi, emettendo fatture per operazioni mai realmente effettuate o solo parzialmente eseguite.
Queste pratiche fraudolente avrebbero indotto in errore il Ministero della Cultura, permettendo all'indagato di appropriarsi indebitamente di risorse pubbliche. L'importo sottratto, stando alle stime attuali, ammonterebbe a oltre 180.000 euro.
Le autorità sottolineano l'importanza di operazioni come questa, finalizzate a contrastare l'uso illecito dei fondi pubblici e a garantire che tali risorse vengano impiegate esclusivamente per gli scopi previsti dalla legge.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
rank: 10619102
Il complesso immobiliare "Ex Monastero SS. Annunziata - Mariano Bianco", situato nel cuore di Amalfi, è stato al centro di una disputa legale che ha coinvolto il Comune di Amalfi e la Fondazione "Mariano Bianco Onlus". Con sentenza pronunciata dalla II Sezione Civile del Tribunale di Salerno (causa civile...
Una sentenza del Tribunale di Salerno ha stabilito un risarcimento di 1 milione di euro a favore della famiglia di una bambina che, nel 1999, ha riportato gravi danni permanenti durante il parto presso l'azienda ospedaliera Ruggi d'Aragona. Dopo anni di battaglie legali, la corte ha riconosciuto le gravi...
Questa mattina, 23 gennaio, in via Ricci, a Pastena, Salerno, i Vigili del Fuoco sono stati impegnati a spegnere un incendio divampato nei pressi di un edificio e che ha interessato un cumulo di rifiuti. Sono in corso indagini da parte del nucleo ambientale della Polizia Municipale di Salerno, guidato...
I Carabinieri della Compagnia di Amalfi segnalano nuovi tentativi di truffe agli anziani su tutto il territorio della Costiera e invitano i cittadini a prestare massima attenzione e a istruire gli anziani sui comportamenti da adottare per evitare di cadere in inganno. In primis, è importante evitare...
Un'operazione coordinata dalla Digos di Napoli, con il supporto della Direzione centrale della Polizia di prevenzione e della Procura della Repubblica presso il tribunale partenopeo, ha portato all'arresto di un 30enne di origine marocchina, accusato di associazione con finalità di terrorismo internazionale...