Tu sei qui: CronacaTruffa assicurativa online: uomo raggirato per 300 euro, l'Arma dei Carabinieri mette in guardia i cittadini
Inserito da (Admin), venerdì 27 settembre 2024 12:24:11
Solofra (AV) - Un'offerta apparentemente allettante per assicurare la propria motocicletta si è trasformata in un'amara sorpresa per un uomo di Solofra in provincia di Avellino, vittima di una truffa online. Attirato da una pubblicità ingannevole su internet, ha richiesto un preventivo per la polizza assicurativa, pagando un premio di 300 euro tramite ricarica su carta prepagata.
Tuttavia, si è trattato di un raggiro: una volta ricevuto il pagamento, il falso broker assicurativo si è reso irreperibile.
Le truffe assicurative online stanno diventando sempre più comuni, sfruttando pagine web false quasi identiche a quelle di reali compagnie assicurative. I malintenzionati costruiscono vere e proprie "trappole virtuali", inserendo numeri di telefono e contatti che mettono in comunicazione l’ignara vittima con i truffatori, rendendo ancora più credibile l'inganno.
L'Arma dei Carabinieri invita i cittadini a prestare la massima attenzione e a non lasciarsi ingannare dalle apparenze. Il consiglio principale è di diffidare delle offerte particolarmente vantaggiose e di verificare con attenzione la legittimità dei siti e delle proposte assicurative. In ogni caso, è fondamentale evitare pagamenti con modalità non tracciabili, come la ricarica su carte prepagate.
Per proteggersi da simili raggiri, i Carabinieri consigliano di svolgere ulteriori approfondimenti e di fare riferimento solo a canali ufficiali delle compagnie assicurative.
Per ulteriori suggerimenti e consigli su come evitare le truffe, visita la pagina ufficiale dei Carabinieri: Consigli contro le truffe.
Foto: Pagina Ufficiale Facebook Carabinieri
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107612106
Un brutto incidente oggi, venerdì 18 luglio, poco dopo le ore 13, lungo la Strada Statale 163 Amalfitana, nel tratto tra Cetara e Maiori, precisamente al chilometro 42+700, in località Erchie. Una Harley Davidson con targa straniera, che viaggiava in direzione Salerno, nell'affrontare una delle tante...
La terra ha ripreso a tremare questa mattina, venerdì 18 luglio, nell'area di Napoli e dei Campi Flegrei, dove una forte scossa di terremoto è stata nettamente avvertita dalla popolazione alle ore 9:14. Secondo i primi dati diffusi dall'Osservatorio Vesuviano e dall'INGV, il sisma ha raggiunto una magnitudo...
Erano pronti a colpire ancora, come avevano fatto altre volte secondo alcune testimonianze, ma ieri la loro "giornata di pesca" è finita male. Due minorenni dell'Agro Nocerino Sarnese sono stati fermati dai Carabinieri di Vietri sul Mare dopo aver sottratto lo zaino di una coppia di turisti veneti, in...
È tornato in libertà il ginecologo 62enne di Cava de' Tirreni imputato per una presunta violenza sessuale ai danni di una paziente. Il Tribunale di Nocera Inferiore, accogliendo l'istanza presentata dalla difesa ha revocato gli arresti domiciliari disposti lo scorso dicembre 2024. L'uomo, tuttavia, resta...
Un colpo durissimo al sistema delle scommesse illegali controllato dal clan dei Casalesi è stato messo a segno nella questa mattina, 16 luglio 2025, dai militari del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria della Guardia di Finanza di Napoli. Su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia, il G.I.P....