Tu sei qui: CronacaTruffa ad Invitalia per 950mila euro: sequestro conservativo nei confronti di cinque imprenditori salernitani
Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 5 marzo 2024 09:42:12
Su disposizione della Procura Regionale per la Campania della Corte dei Conti, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Salerno ha eseguito un'ordinanza, emessa dalla Sezione Giurisdizionale dell'Autorità Giudiziaria contabile, relativa al sequestro conservativo di 5 unità immobiliari e 2 quote di partecipazione in persone giuridiche, nei confronti di cinque imprenditori della provincia salernitana, fino alla concorrenza dell'importo di oltre 950mila euro.
Gli accertamenti, svolti dal Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Salerno e diretti dalla Procura contabile partenopea, riguardano una vicenda di indebita percezione di contributi erogati dall'Agenzia Nazionale per l'attrazione degli investimenti e lo sviluppo d'impresa (INVITALIA S.p.A.), in tema di misure di sostegno alla realizzazione e all'avvio di piccole attività imprenditoriali da parte di disoccupati, o persone in cerca di prima occupazione, attraverso la concessione di agevolazioni finanziarie, consistenti sia in contributi a fondo perduto che in mutui a tasso agevolato.
Le attività svolte, originate da pregresse indagini, hanno permesso di individuare una strutturata rete di persone fisiche e giuridiche che hanno illecitamente percepito, nel tempo, contributi pubblici, rendicontando ad Invitalia spese in realtà mai sostenute, con conseguente illegittimo esborso di denaro pubblico appunto per oltre 950mila euro.
In particolare, l'esame delle transazioni finanziarie e della documentazione giustificativa della spesa ammessa a beneficio, ha permesso di ricostruire il modus operandi adottato, che consisteva nell'indicare fraudolentemente, sulla fotocopia dei titoli di credito inviata all'ente erogatore, il nominativo del soggetto (presunto) fornitore di beni/attrezzature, in realtà mai ricevuti.
Nello scorso mese di luglio, le investigazioni eseguite avevano portato alla notifica di 14 inviti a dedurre nei confronti di altrettanti soggetti resisi responsabili del danno erariale accertato.
L'attività di servizio si inquadra nel più ampio rapporto di collaborazione del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Salerno con la Procura Regionale della Corte dei Conti di Napoli e costituisce il tangibile e sinergico impegno istituzionale a presidio del corretto impiego delle risorse dello Stato ed a contrasto degli sprechi e delle inefficienze nell'impiego delle preziose risorse pubbliche.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107515108
Com'è ormai noto, una forte scossa di terremoto, di magnitudo 4.6, ha colpito nella tarda mattinata di oggi, lunedì 30 giugno, l'area dei Campi Flegrei, seminando paura in tutta la provincia di Napoli e spingendo numerosi cittadini a uscire dalle abitazioni e dagli uffici. Il sisma, registrato alle 12:47...
È risultata positiva all'alcoltest la giovane che, all'alba di domenica 29 giugno, ha travolto e ucciso Salvatore Caso, 75 anni, mentre rientrava in bicicletta sulla Statale Amalfitana, all'altezza della località Collata, nel territorio comunale di Cetara. Ne dà notizia Il Mattino. Alla guida della Citroën...
Si è conclusa con l'arresto dell'ultimo componente l'operazione condotta dalla Squadra Mobile della Questura di Salerno contro una banda specializzata in furti in abitazione. Nella mattina del 25 giugno, gli agenti hanno eseguito un'ordinanza di arresti domiciliari emessa dal GIP del Tribunale di Salerno,...
Momenti di grande tensione al largo di Castellammare di Stabia, dove un bambino di soli 5 anni e la nonna sono stati trascinati a circa 2 miglia nautiche dalla costa, quasi quattro chilometri, a causa del vento e della corrente. Il piccolo si trovava su un materassino gonfiabile, quando il forte vento...
La terra è tornata a tremare nell'area dei Campi Flegrei, dove oggi, 30 giugno 2025 alle ore 12:47, si è verificato un terremoto di magnitudo 4.6, localizzato a una profondità di 4,92 km. Le coordinate dell'epicentro corrispondono a latitudine 40.8075 e longitudine 14.084333, nel territorio di Bacoli....