Tu sei qui: CronacaTroppi furti a Vietri sul Mare: telecamere "inutili" perchè senza regolamento. Giovedì l'approvazione
Inserito da (redazionelda), mercoledì 17 novembre 2021 15:11:36
A Vietri sul Mare non si riesce ad arrestare l'escalation di furti di automobili e scooter. Ma anche di pneumatici e tecnologie di bordo. Non basta (o meglio, appare inutile) la presenza delle telecamere di videosorveglianza comunale nei punti nevralgici del paese. Ben 35, come ha di recente dichiarato il sindaco Giovanni De Simone.
Da circa due anni a questa parte la zona maggiormente presa di mira dai professionisti del furto con scasso è Marina di Vietri. Non si contano le denunce (soprattutto a mezzo facebook) dei cittadini con tanto di dossier fotografico a cui seguono una scia di commenti di indignazione mista a preoccupazione.
C'è un'intera famiglia che in due anni si è vista sottrarre tre auto. L'ultima nella notte tra il 2 e il 3 novembre scorsi.
Ma perché non si riesce a mettere un freno al fenomeno delittuoso orami costante? Le immagini registrate dalle telecamere, attive dal 2013, non possono essere acquisite perché il Comune di Vietri sul Mare dopo l'installazione non ha mai approvato il regolamento interno in materia di videosorveglianza. Tecnicamente, all'atto della denuncia di furto alla stazione dei Carabinieri, per procedere alle indagini i militari possono visualizzare ma non acquisire agli atti le immagini restituite dagli occhi elettronici pubblici installati a partire dal 2013. Un vero paradosso.
Domattina, il punto numero 6 all'ordine del giorno del Consiglio Comunale prevede: "Approvazione del regolamento di video sorveglianza".
>Leggi anche:
Vietri sicura, al via installazione sistema di videosorveglianza in paese [FOTO]
A Vietri sul mare in azione la banda delle ruote: rubati pneumatici a due auto [FOTO]
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106439105
Un brutto episodio di violenza domestica scuote la tranquillità della cittadina di Vietri sul Mare dove, questa mattina, i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un provvedimento di allontanamento dalla casa familiare nei confronti di un uomo di 35 anni, residente nel comune costiero e già...
Una recente decisione del Consiglio di Stato segna un punto a favore dei Comuni che intendono contrastare l'overtourism con strumenti urbanistici e amministrativi concreti. In particolare, come riportato dal giornalista Andrea Bignardi in un articolo pubblicato su L'Ora, la Settima Sezione del Consiglio...
Un violento incendio è scoppiato nel primo pomeriggio di oggi, mercoledì 31 luglio, intorno alle ore 14:00, all'interno di un impianto di demolizione di autoveicoli situato alla periferia di Castellammare di Stabia, in prossimità dei binari della Circumvesuviana. Le fiamme, alimentate da materiali altamente...
Due funzionari del Comune di Cava de' Tirreni sono stati colpiti da un provvedimento di interdizione temporanea dai pubblici uffici, nell'ambito di un'inchiesta della Guardia di Finanza su presunte irregolarità nella gestione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice per le Indagini Preliminari...
La Campania registra altre due vittime del virus West Nile, portando a cinque il bilancio regionale e a nove quello nazionale. A perdere la vita sono stati un uomo di 72 anni residente a Maddaloni e un 76enne di Grazzanise, entrambi ricoverati all'ospedale di Caserta con un quadro clinico già compromesso...