Ultimo aggiornamento 7 minuti fa S. Teodoro martire

Date rapide

Oggi: 20 settembre

Ieri: 19 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Casa Angelina Praiano, il lusso discreto tra arte, lifestyle e paesaggi mozzafiatoConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: CronacaTre persone morte nell'esplosione di un impianto di rifiuti a Marcianise

Casa Angelina, Ospitalità di lusso e Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Lavoro, Opportunità, AnnuncioHotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Cronaca

Le indagini, affidate alla polizia, dovranno accertare le cause dell'incidente e verificare eventuali responsabilità

Tre persone morte nell'esplosione di un impianto di rifiuti a Marcianise

Tragedia all'Ecopartenope: il silos in manutenzione salta in aria, feriti altri due lavoratori. Sindacati: “Non è fatalità, servono sicurezza e controlli”

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 20 settembre 2025 08:57:31

Edil Bove Marrazzo, lavori pubblici, edilizia privata, interventi tecnici, Ristrutturazioni, Consolidamenti, Costiera Amalfitana, Tramonti

Un boato improvviso, i corpi sbalzati a metri di distanza. È avvenuto nel primo pomeriggio di ieri, 19 settembre, intorno alle 15, all'interno dell'impianto Ecopartenope di Marcianise (Caserta), dove un silos è esploso durante lavori di manutenzione, uccidendo tre persone, tra cui il titolare, e ferendone altri due.
Per le vittime non c'è stato nulla da fare: i soccorritori, giunti subito sul posto insieme ai vigili del fuoco e alle forze dell'ordine, hanno potuto soltanto constatarne il decesso. In un primo momento si era temuto anche per una quarta persona dispersa, notizia poi smentita.

Secondo una prima ricostruzione, tutti i lavoratori erano impegnati in un capannone destinato al trattamento e al riciclo di rifiuti speciali quando il serbatoio di oli esausti è saltato per aria.

Califano Tailored Engineering - Rilievi tecnici, Rilievi architettonici di precisione, Cad, Rilievi Topografici, Foto aeree, Ortofoto, Nuovole di punti, Rilievi Tridimensionali

Le indagini, affidate alla polizia, dovranno accertare le cause dell'incidente e verificare eventuali responsabilità. Non è la prima volta che quel silos finisce sotto i riflettori: nel 2018 l'allora sindaco di Marcianise, Antonello Velardi, ne dispose la chiusura per "anomalie gravissime", dopo due relazioni dell'Arpac e dei vigili del fuoco sui miasmi provenienti dall'impianto. In seguito l'azienda, acquisita da imprenditori napoletani, aveva superato alcuni problemi giudiziari ed era stata venduta nuovamente.

Durissime le reazioni dei sindacati. "Un'altra tragedia intollerabile che colpisce il mondo del lavoro nel nostro territorio - scrivono Cgil Caserta, Napoli e Campania -. Non si tratta di fatalità, ma del fallimento di un sistema che continua a non garantire sicurezza. Morire di lavoro è una vergogna nazionale. Ora basta".
Sulla stessa linea Ivana Veronese, segretaria nazionale della Uil: "Ogni morto sul lavoro è una sconfitta dello Stato, delle istituzioni e delle imprese. Non possiamo accettare un sistema in cui la vita umana è sacrificata da anni di precarizzazione, contratti pirata, manutenzioni al risparmio, appalti e subappalti, controlli insufficienti. Serve un piano nazionale straordinario per la sicurezza, con risorse, ispettori, sanzioni e formazione".

Anche la CISAL di Caserta ha espresso cordoglio e indignazione. "Forse l'episodio più grave degli ultimi vent'anni - ha dichiarato il segretario provinciale Ferdinando Palumbo -. La sicurezza sul lavoro non può più attendere".

Ironia della sorte, proprio ieri mattina era previsto alla Prefettura di Caserta un incontro dell'Osservatorio provinciale sulla sicurezza sul lavoro, poi rinviato a venerdì. Poche ore dopo, la strage all'Ecopartenope ha riportato drammaticamente il tema al centro dell'agenda pubblica.

Maurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'Amalfi

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 10323101