Tu sei qui: CronacaTramonti, domato incendio su Monte Sant’Angelo. Sotto controllo anche il versante di Cava. Le immagini di un disastro
Inserito da (redazionelda), domenica 13 agosto 2017 12:52:30
Sono state finalmente domate le fiamme del vasto incendio che, partito nella giornata di martedì scorso dalla località Contrapone di Cava de' Tirreni, con il passare delle ore, complice le forti folate di vento, la siccità di questi mesi ma, soprattutto, un eccessivo ritardo nell'intervento dei mezzi aerei, aveva raggiunto il versante di Tramonti del Monte Sant'Angelo, minacciando anche il vicino Monte Finestra.
Sono state ore di lavoro duro e massacrante, che hanno messo però in risalto un forte attaccamento al territorio ed un lodevole senso civico di una squadra di circa 30 agricoltori locali e cacciatori che, sfidando le alte lingue di fuoco armati solo di pale, esperienza ed ottima conoscenza dei luoghi, hanno realizzato linee tagliafuoco per frenare l'avanzata dell'incendio e salvaguardare così vigneti secolari DOC, castagneti da frutto, uliveti e limoneti IGP.
"Angeli del fuoco" potremmo definirli, il cui sforzo immane ha permesso di mettere in salvo le coltivazioni, già fortemente danneggiate dalla mancanza di piogge, ed i boschi del polmone verde della Costiera Amalfitana.
In queste ore, con l'aiuto anche di una squadra di idraulici forestali della Comunità Montana e del Comandante della Stazione dei Carabinieri di Tramonti, Giorgio Covato, si stanno compiendo opere di bonifica delle aree colpite dai roghi.
Sul versante di Cava de' Tirreni, invece, permangono alcuni piccoli incendi in località Pietra Piana e qualche ceppo fumante sotto la vena rocciosa di Coviello che, un elicottero S-64 sta cercando di estinguere. Incessante e provvidenziale, anche in questo caso, il lavoro di un gruppo compatto di volontari che, a turno, hanno realizzato piste tagliafuoco per evitare il propagarsi del vastissimo incendio che ha distrutto ettari ed ettari di boschi e macchia mediterranea e che, una volta spento, lascerà una ferita scura del suo passaggio che per anni si staglierà là dove, fino a pochi giorni fa, insisteva una delle aree di vegetazione più verde e lussureggiante.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104440101
È stata la giornata più intensa dall'inizio del 2025 per il Soccorso Alpino e Speleologico della Campania e per le basi di elisoccorso regionali. Il 1° maggio, complice l'afflusso di turisti e le condizioni meteorologiche favorevoli, ha messo a dura prova le squadre del CNSAS Campania, impegnate su più...
Si presentava come volontaria, parlava con tono accorato, mostrava fogli, immagini e raccontava storie strappalacrime di bambini malati e donne vittime di violenza. Una messinscena ben studiata, quella messa in atto da una donna di Baronissi, smascherata dagli agenti della polizia municipale di Eboli...
Attimi di apprensione questo pomeriggio a Positano, dove un uomo di circa sessant'anni, residente in paese, è stato colto da un malore improvviso mentre si trovava in spiaggia. I primi soccorritori, allertati dai presenti, hanno immediatamente riconosciuto i sintomi di un infarto e attivato la macchina...
Attimi di paura nel pomeriggio di oggi, giovedì 1° maggio, in località Matinella, nel comune di Albanella. Un brutto incidente stradale si è verificato nei pressi del caseificio La Perla, in zona Pontebarizzo, dove due veicoli - una Audi Q3 e una Fiat Punto – si sono scontrati frontalmente per cause...
Brindisi tra detenuti, torte di compleanno, selfie e video diffusi sui social. Scene che sembrano girate in un locale e non all'interno di un istituto penitenziario. E invece è proprio dal carcere di Salerno che provengono le immagini finite online e già diventate virali. A riportare la notizia è La...