Tu sei qui: CronacaTramonti, domani l'ultimo saluto a Luca. Proclamato lutto cittadino
Inserito da (redazionelda), mercoledì 10 febbraio 2021 15:38:25
Si svolgeranno domani, giovedì 11 febbraio, alle 15.00, nella chiesa di Santa Maria Assunta in Cesarano, i funerali di Luca Buonocore, il 20enne di Tramonti morto nel tragico schianto di sabato sera in autostrada.
La salma, sottoposta stamani all'esame autoptico, sarà liberata nel pomeriggio. Domani, quindi, l'estremo saluto a Luca, riservato soltanto ai familiari, nel rigoroso rispetto delle prescrizioni volte a impedire la diffusione dei contagi da Covid-19.
La comunità è ancora scossa per questo evento luttuoso, ma di certo non vi sarà la manifestazione d'affetto che Tramonti avrebbe voluto tributare al proprio figlio strappato alla vita troppo presto.
Per il pomeriggio di domani, durante il rito esequiale, il sindaco Domenico Amatruda ha proclamato il lutto cittadino.
«Ci sono eventi che con il loro forte pathos coinvolgono una comunità intera ed è necessario esprimere il sentimento comune che in questo momento tutti viviamo; che la proclamazione del lutto cittadino per i funerali del caro Luca sono il segno tangibile e ufficiale di tale sentimento» dichiara il primo cittadino.
Il lutto cittadino sarà efficace per l'intero arco di tempo in cui avranno luogo i funerali con l'esposizione della bandiera a mezz'asta negli edifici pubblici. I cittadini e le organizzazioni sociali sono invitate ad esprimere, in forma autonoma e nel rispetto della normativa di prevenzione del contagio da Covid-19, la loro partecipazione al lutto cittadino mediante la sospensione delle attività rumorose o che possano intralciare il rito funebre in segno di raccoglimento e di rispetto ed in particolare i titolari di attività commerciali ad abbassare le saracinesche in segno di lutto in occasione delle esequie.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107621105
Tragedia all'alba a Seiano, frazione di Vico Equense, in Penisola Sorrentina, dove un uomo, un 61enne, è stato ritrovato senza vita. Secondo una prima ricostruzione, l'uomo è precipitato dal ponte ferroviario della Circumvesuviana, nei pressi del pilone lato Vico. Si sarebbe tolto la vita, ma saranno...
Le segreterie provinciali di FILT-CGIL e FIT-CISL hanno inviato una nota ufficiale al Prefetto di Salerno, alla Provincia e all'ANAS Campania per denunciare le gravi condizioni della Strada Statale 163 Amalfitana e Sorrentina, dove diversi specchi convessi risultano danneggiati o mancanti, compromettendo...
I carabinieri della compagnia di Sorrento, insieme alla stazione di Capri, hanno rafforzato i controlli lungo il litorale per garantire la sicurezza dei naviganti e il rispetto delle norme marittime. L'operazione, coordinata dal capitano Mario Gioia, ha interessato le acque attorno all'isola di Capri,...
La Polizia di Stato ha intensificato i controlli nel centro di Salerno per contrastare il fenomeno dei furti seriali. Nell'ambito di questa attività, gli agenti della Squadra Volante hanno denunciato all'Autorità Giudiziaria due donne e un uomo di nazionalità georgiana, ritenuti responsabili di una serie...
L'incendio occorso nella Zona Industriale di Battipaglia, che ha provocato la distruzione del capannone dell'azienda Giffoniello, ha suscitato un diffuso senso di indignazione all'interno della comunità locale. La prima cittadina Cecilia Francese esprime piena solidarietà all'imprenditore e a tutta la...