Tu sei qui: CronacaTramonti, alluvione di Figlino: effetto domino causato dalla frana al Passo /FOTO
Inserito da (redazionelda), venerdì 16 ottobre 2015 13:49:49
Oltre al danno anche la beffa, è il caso di dire. Perchè la colata di fango e l'esondazione del torrente di Ponte Frescale di Figlino, a Tramonti, avvenuta nel bel mezzo della bomba d'acqua nella notte tra mercoledì e giovedì, è stata generata anche dall'incuria del Vallone Iasore. I volontari del nucleo associato di Protezione Civile, coordinati da Nicola Mammato hanno lavorato anche stamani con i colleghi delle Aquile Costa d'Amalfi, giunti a dare man forte con attrezzature proprie atte all'espurgo. I mezzi meccanici in azione ieri e oggi hanno rinvenuto detriti di ogni genere: da tronchi d'albero a vecchie lavatrici, frigoriferi e bombole di gas abbandonati nel vallone.
Ma anche diverso materiale lapideo, lo stesso vomitato a monte sulla strada provinciale Ravello-Chiunzi, chiusa da tre anni. Lo stesso che durate le operazioni di sgombero notturne e coatte dell'arteria, per non fermare l'economia, viene, per necessità lanciato a valle. Proprio quei residui, aggiungendosi al resto, hanno fatto da "tappo", otturando il letto del ruscello, alzando il livello fino all'altezza del ponticello, così da "spianare la strada" alla furia dell'acqua che per poco non inghiottiva il malcapitato conducente dell'auto che intorno alle 23 di mercoledì è stato lesto ad abbandonarla quando ha compreso la gravità della situazione, con l'acqua che stava per sommergerlo.
Proprio da qualche giorno il Comune di Tramonti aveva dato inizio alle operazioni di pulitura del tratto, circa duecento metri a monte, nonostante la competenza fosse del Genio Civile. Gli urgenti interventi erano stati resi necessari dalle precarie condizioni dei luoghi, dovute alla mancata manutenzione e allo sversamento di rifiuti di ogni genere.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101535108
Un brutto episodio di violenza domestica scuote la tranquillità della cittadina di Vietri sul Mare dove, questa mattina, i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un provvedimento di allontanamento dalla casa familiare nei confronti di un uomo di 35 anni, residente nel comune costiero e già...
Una recente decisione del Consiglio di Stato segna un punto a favore dei Comuni che intendono contrastare l'overtourism con strumenti urbanistici e amministrativi concreti. In particolare, come riportato dal giornalista Andrea Bignardi in un articolo pubblicato su L'Ora, la Settima Sezione del Consiglio...
Un violento incendio è scoppiato nel primo pomeriggio di oggi, mercoledì 31 luglio, intorno alle ore 14:00, all'interno di un impianto di demolizione di autoveicoli situato alla periferia di Castellammare di Stabia, in prossimità dei binari della Circumvesuviana. Le fiamme, alimentate da materiali altamente...
Due funzionari del Comune di Cava de' Tirreni sono stati colpiti da un provvedimento di interdizione temporanea dai pubblici uffici, nell'ambito di un'inchiesta della Guardia di Finanza su presunte irregolarità nella gestione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice per le Indagini Preliminari...
La Campania registra altre due vittime del virus West Nile, portando a cinque il bilancio regionale e a nove quello nazionale. A perdere la vita sono stati un uomo di 72 anni residente a Maddaloni e un 76enne di Grazzanise, entrambi ricoverati all'ospedale di Caserta con un quadro clinico già compromesso...