Tu sei qui: CronacaTragedia sfiorata ad Atrani: ipotesi reato procurato naufragio e sommersione unità
Inserito da (redazionelda), lunedì 1 agosto 2016 12:08:42
Tragedia sfiorata ieri sera nelle acque di Atrani dove un'imbarcazione da diporto, alle 19 e 48, ha speronato il gozzo di un pescatore intento in una battuta serale. Il malcapitato, un 56enne atranese, pescatore di mestiere regolarmente censito, dopo il ricovero al Ruggi di Salerno, è stato dimesso nella notte. Per lui soltanto qualche ferita lacero-contusa e tanta paura. Ascoltato stamani dal Comandante della Capitaneria di Porto di Amalfi, Antonino Giannetto, che coordina le indagini coadiuvato dai militari della Sezione Navale della Guardia di Finanza di Salerno, ha dichiarato, ancora sotto choc, di esser vivo per miracolo se solo pensa alla prua complanata (rialzata) di quel gozzo del tipo Aprea lungo 8 metri e dal potente propulsore, che ha letteralmente speronato la sua minuta imbarcazione in legno, di quattro metri, trapassandola da entrambe le murate (nelle foto).
A catturare l'attimo della collisione le telecamere di videosorveglianza comunali attive sullo specchio acqueo antistante il borgo. I filmati sono stati acquisiti in mattinata e, con tutta probabilità, costituiranno materiale probatorio.
Stando alle dichiarazioni rese l'uomo, all'avvicinarsi dell'imbarcazione che verosimilmente navigava a velocità sostenuta, ha finanche alzato le braccia per segnalare la sua presenza. Ma tutto è stato vano. L'impatto è stato tremendo, col povero pescatore sbalzato in mare. Per fortuna è stato subito recuperato dalla stessa barca che lo ha investito, mentre la sua lancia, distrutta, veniva sommersa dall'acqua.
A bordo dell'imbarcazione turistica, sette persone, cinque giovani di Maiori e una ragazza di nazionalità straniera, che avevano trascorso la domenica nelle acque della Divina e che stavano facendo rientro da Amalfi. Il conducente dell'imbarcazione, un trentenne residente a Ravello, è stato condotto dai Militari della Capitaneria, coadiuvati dai Carabinieri, presso il presidio ospedaliero della Costa d'Amalfi per essere sottoposto ad alcool test ed esami tossicologici. Con ogni probabilità in giornata si conosceranno i risultati. Le due imbarcazioni (il gozzo affondato e' stato recuperato in mattinata) sono state sottoposte a sequestro
Interrogato sia ieri che stamani dal comandante Giannetto, all'uomo è stata ritirata la patente nautica. Aperto un fascicolo per le ipotesi di reato di procurato naufragio e sommersione di unità.
Leggi anche:
Collisione in mare ad Atrani: motoscafo sperona gozzo, pescatore in ospedale /FOTO
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107577109
È accaduto nella giornata di ieri a Cetara, sulla SS Amalfitana, dove durante i consueti controlli della Polizia Municipale è stato richiesto l'intervento del carroattrezzi per la rimozione di un'auto parcheggiata in divieto di sosta e priva del contrassegno per disabili. Il veicolo occupava uno spazio...
È stato individuato e fermato nel pomeriggio di domenica 3 agosto un cittadino egiziano ritenuto responsabile di un tentativo di rapina avvenuto nei giorni scorsi ai danni di una donna incinta. L'operazione è stata condotta dagli agenti della Polizia Municipale di Salerno, che hanno riconosciuto l'uomo...
Prosegue l'attività di controllo e prevenzione da parte dei Carabinieri della stazione di Vietri sul Mare, impegnati nella lotta allo spaccio di sostanze stupefacenti sul territorio. Nella giornata di ieri, sabato 2 agosto, i militari, durante un'operazione di pattugliamento nella frazione di Molina...
Il Consiglio di Stato ha confermato la revoca dello status di scuole paritarie a quattro istituti scolastici privati attivi nella provincia di Salerno, tra il capoluogo e l'Agro Nocerino. La decisione arriva al termine di un lungo contenzioso tra i titolari delle scuole e il Ministero dell'Istruzione,...
Attimi di grande apprensione nella serata di oggi, sabato 2 agosto, a Maiori, lungo la Strada Statale Amalfitana nei pressi della Torre Normanna, dove un motociclista è finito rovinosamente sulla scogliera sottostante. L'incidente si è verificato poco prima delle 20: secondo una prima ricostruzione,...