Tu sei qui: CronacaTragedia sfiorata ad Atrani: ipotesi reato procurato naufragio e sommersione unità
Inserito da (redazionelda), lunedì 1 agosto 2016 12:08:42
Tragedia sfiorata ieri sera nelle acque di Atrani dove un'imbarcazione da diporto, alle 19 e 48, ha speronato il gozzo di un pescatore intento in una battuta serale. Il malcapitato, un 56enne atranese, pescatore di mestiere regolarmente censito, dopo il ricovero al Ruggi di Salerno, è stato dimesso nella notte. Per lui soltanto qualche ferita lacero-contusa e tanta paura. Ascoltato stamani dal Comandante della Capitaneria di Porto di Amalfi, Antonino Giannetto, che coordina le indagini coadiuvato dai militari della Sezione Navale della Guardia di Finanza di Salerno, ha dichiarato, ancora sotto choc, di esser vivo per miracolo se solo pensa alla prua complanata (rialzata) di quel gozzo del tipo Aprea lungo 8 metri e dal potente propulsore, che ha letteralmente speronato la sua minuta imbarcazione in legno, di quattro metri, trapassandola da entrambe le murate (nelle foto).
A catturare l'attimo della collisione le telecamere di videosorveglianza comunali attive sullo specchio acqueo antistante il borgo. I filmati sono stati acquisiti in mattinata e, con tutta probabilità, costituiranno materiale probatorio.
Stando alle dichiarazioni rese l'uomo, all'avvicinarsi dell'imbarcazione che verosimilmente navigava a velocità sostenuta, ha finanche alzato le braccia per segnalare la sua presenza. Ma tutto è stato vano. L'impatto è stato tremendo, col povero pescatore sbalzato in mare. Per fortuna è stato subito recuperato dalla stessa barca che lo ha investito, mentre la sua lancia, distrutta, veniva sommersa dall'acqua.
A bordo dell'imbarcazione turistica, sette persone, cinque giovani di Maiori e una ragazza di nazionalità straniera, che avevano trascorso la domenica nelle acque della Divina e che stavano facendo rientro da Amalfi. Il conducente dell'imbarcazione, un trentenne residente a Ravello, è stato condotto dai Militari della Capitaneria, coadiuvati dai Carabinieri, presso il presidio ospedaliero della Costa d'Amalfi per essere sottoposto ad alcool test ed esami tossicologici. Con ogni probabilità in giornata si conosceranno i risultati. Le due imbarcazioni (il gozzo affondato e' stato recuperato in mattinata) sono state sottoposte a sequestro
Interrogato sia ieri che stamani dal comandante Giannetto, all'uomo è stata ritirata la patente nautica. Aperto un fascicolo per le ipotesi di reato di procurato naufragio e sommersione di unità.
Leggi anche:
Collisione in mare ad Atrani: motoscafo sperona gozzo, pescatore in ospedale /FOTO
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109177105
Si è conclusa nel migliore dei modi la vicenda dei due turisti di nazionalità tedesca che si erano persi durante un’escursione tra Amalfi e Pontone di Scala, nella suggestiva ma impervia Valle delle Ferriere. I due sono stati individuati in località Fica Noce dai volontari della Pubblica Assistenza Millenium,...
Il 30 aprile scorso, i Carabinieri della Tenenza di Scafati hanno dato esecuzione a un'ordinanza cautelare nei confronti di una donna di 45 anni, residente nel comune dell'Agro, indagata per maltrattamenti nei confronti dei figli minori. Su richiesta della Procura della Repubblica di Nocera Inferiore,...
Allarme truffe in Costiera Amalfitana. La Compagnia dei Carabinieri di Amalfi ha segnalato diversi tentativi di raggiro ai danni di persone anziane sul territorio, spingendo il Comune di Tramonti a diffondere un messaggio di allerta rivolto a tutta la cittadinanza. I truffatori, secondo quanto riportato,...
Nuovo intervento a tutela dell'ambiente nel comune di Capaccio Paestum, dove i militari del Nucleo Carabinieri Forestale, in collaborazione con le Guardie Giurate Ambientali Accademia Kronos di Salerno, hanno sequestrato un'area di circa 2000 metri quadrati nell'ambito dell'operazione nazionale denominata...
L'ennesimo incidente mortale si è verificato questa notte, intorno all'una, lungo via dei Platani, a Piano di Sorrento. A perdere la vita è stato un giovane di origine bosniaca, 34 anni, residente a Sorrento. Al momento non sono ancora state rese note le generalità della vittima. Secondo una prima ricostruzione,...