Tu sei qui: CronacaTragedia sfiorata a Minori: è fuori pericolo l’operario precipitato dall’autogru
Inserito da (redazionelda), sabato 17 luglio 2021 09:51:07
Un vero e proprio miracolato l'operaio che ieri a Minori ha rischiato la vita in seguito all'inclinazione dell'autogru verso la scogliera. L'uomo, T.G., 42enne di Casapulla, in provincia di Caserta, stava operando dal cestello del braccio gru dell'automezzo quando si è ritrovato dritto contro la scogliera sottostante. Sono stati attimi di panico, con l‘uomo che ha rischiato seriamente di rimanere schiacciato. E con lui il manovratore della gru, all'interno dell'automezzo rimasto in equilibrio precario oltre le ringhiere della strada soprastante.
Dolorante al petto, l'operaio ha trovato la forza di alzarsi e allontanarsi dal luogo dell'incidente.
Distesosi sulla roccia, è stato soccorso immediatamente dai medici del 118 giunti via mare grazie a un'imbarcazione privata. Sempre cosciente e dolorante, le sue condizioni sono apparse immediatamente serie, temendo lesioni agli organi interni. Dopo poco l'intervento dell'elicottero che lo ha sollevato per condurlo d'urgenza al Ruggi d'Aragona di Salerno. Sottoposto agli esami strumentali, rilevati un trauma toracico con numerose fratture costali. Attualmente l'uomo si trova nel reparto di Chirurgia d'Urgenza del Ruggi e non è in pericolo di vita.
In Costiera Amalfitana si tira un nuovo sospiro di sollievo dopo l'ennesima tragedia scansata. Sono stati in tantissimi i lettori del Vescovado che attraverso le nostre pagine social si sono preoccupati delle condizioni dello sfortunato operaio che, come tanti, ieri mattina era riuscito di casa per lavorare, nell'ultimo giorno d'intervento programmato a Minori. Qualcosa è andato storto a causa delle condizioni di ancoraggio al suolo dell'automezzo dell'impresa del napoletano.
Soltanto nella tarda serata di eri, intorno alle 22.00, l'automezzo è stato riequilibrato sulla sede stradale grazie all'intervento di una grossa autogru dei Vigili del Fuoco giunta da Caserta. barriere in calcestruzzo sono state installare a sostituire le ringhiere piegate, a garanzia della sicurezza stradale.
I Carabinieri della Compagnia di Amalfi, diretti dal capitano Umberto D'Angelantonio, hanno informato l'Autorità Giudiziaria che ha disposto il sequestro del mezzo. Saranno i Carabinieri dell'ispettorato del lavoro a effettuare tutte le verifiche circa il rispetto delle norme di sicurezza sul luogo di lavoro nonché perizie tecniche sulla piattaforma mobile dell'impresa napoletana appaltatrice dei lavori di consolidamento esterno della base della sede stradale.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107868108
A Minori, le "panchine poetiche" erano nate per celebrare versi, non per assistere a spogliarelli improvvisati. E invece, sul Lungomare California, un uomo ha pensato bene di togliersi il costume in pieno giorno, lasciandosi alle spalle non solo l'acqua salata, ma anche il buon senso. La scena, sotto...
Il Consiglio Regionale della Campania, riunitosi il 30 luglio 2025, ha approvato l'Assestamento del Bilancio di previsione 2025-2027, una manovra da 152 milioni di euro che rafforza la capacità finanziaria della Regione grazie al rientro anticipato dal disavanzo. Le risorse saranno impiegate per sostenere...
Task force a Cetara contro l'utilizzo improprio dei permessi di invalidità utilizzati per parcheggiare nelle aree di sosta e negli stalli riservati ai disabili. Il comando di Polizia Municipale, coordinato dalla comandante Raffaella De Santis, dall'inizio dell'estate ha elevato circa 50 sanzioni amministrative...
Un brutto episodio di violenza domestica scuote la tranquillità della cittadina di Vietri sul Mare dove, questa mattina, i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un provvedimento di allontanamento dalla casa familiare nei confronti di un uomo di 35 anni, residente nel comune costiero e già...
Una recente decisione del Consiglio di Stato segna un punto a favore dei Comuni che intendono contrastare l'overtourism con strumenti urbanistici e amministrativi concreti. In particolare, come riportato dal giornalista Andrea Bignardi in un articolo pubblicato su L'Ora, la Settima Sezione del Consiglio...