Tu sei qui: CronacaTorna incubo terrorismo: esplosioni in aeroporto e metropolitana Bruxelles, almeno 10 morti
Inserito da (ilvescovado), martedì 22 marzo 2016 09:21:21
Torna l'incubo terrorismo in Europa. Due esplosioni questa mattina all'aeroporto di Bruxelles avrebbero provocato almeno dieci morti e trenta feriti. Le esplosioni hanno colpito l'area dei check in delle partenze verso gli Stati Uniti. Lo rende noto il sito de Le Soir. Subito dopo le esplosioni nell' aeroporto di Bruxelles, lo scalo è stato chiuso e secondo i media locali per il traffico aereo si sta predisponendo un piano di emergenza per deviare i voli su Charleroi.
Interrotti anche i collegamenti ferroviari da e per l'aeroporto. Le autorità belghe hanno lanciato il piano catastrofi per fare fronte alle conseguenze delle due esplosioni che hanno devastato l'area partenze dell'aeroporto Zaventem di Bruxelles. Alcuni media già parlano di attacco terroristico.
Inevitabilmente la mente riporta alla notte di Parigi. Stando a quanto appreso un'altra esplosione sarebbe avvenuta poco dopo nella metropolitana di Maelbeek, nei pressi dei palazzi delle Istituzioni europee.
E' questo un attacco al cuore dell'Europa. Sarà una risposta all'arresto di Salah?
Nel frattempo il ministro dell'interno Angelino Alfano, in stretto contatto con i vertici delle forze di polizia e dei servizi di intelligence, ha convocato per oggi il Comitato nazionale per l'ordine e la sicurezza, al Viminale (ore 15), per valutare «ulteriori misure di contrasto e prevenzione alla minaccia terroristica».
Si innalza anche in Italia infatti il livello di sicurezza, con Fiumicino in stato di massima allerta. Intensificati i controlli dei passeggeri ai varchi di sicurezza e soppressi tutti i voli da e per Bruxelles, anche per quanto riguarda Ciampino. Attiva l'Unità di Crisi della Farnesina, che tramite un tweet raccomanda «ai connazionali presenti a Bruxelles di evitare spostamenti al momento».
«Seguo con il fiato sospeso l'evolversi della situazione a Bruxelles e mi stringo al popolo e al governo belga colpito da un nuovo attacco terroristico» così il ministro degli Esteri Paolo Gentiloni, che rassicura che «tutte le strutture della nostra diplomazia sono attivate per prestare massima assistenza ai nostri connazionali».
Seguiranno aggiornamenti.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105528104
Prosegue l'attività di controllo e prevenzione da parte dei Carabinieri della stazione di Vietri sul Mare, impegnati nella lotta allo spaccio di sostanze stupefacenti sul territorio. Nella giornata di ieri, sabato 2 agosto, i militari, durante un'operazione di pattugliamento nella frazione di Molina...
Il Consiglio di Stato ha confermato la revoca dello status di scuole paritarie a quattro istituti scolastici privati attivi nella provincia di Salerno, tra il capoluogo e l'Agro Nocerino. La decisione arriva al termine di un lungo contenzioso tra i titolari delle scuole e il Ministero dell'Istruzione,...
Attimi di grande apprensione nella serata di oggi, sabato 2 agosto, a Maiori, lungo la Strada Statale Amalfitana nei pressi della Torre Normanna, dove un motociclista è finito rovinosamente sulla scogliera sottostante. L'incidente si è verificato poco prima delle 20: secondo una prima ricostruzione,...
Pomeriggio di paura sulla spiaggia libera di Erchie, dove un bambino di 8 anni ha rischiato di morire per annegamento nelle acque antistanti lo stabilimento balneare "Lido Edelvina". Il piccolo, in vacanza con la famiglia nella piccola frazione di Maiori, è stato notato in difficoltà da alcuni bagnanti....
Attimi di apprensione nel tardo pomeriggio di ieri sul Monte Faito, in provincia di Napoli, dove due giovani escursionisti si sono trovati in difficoltà in una zona impervia, al di sotto della Chiesa di San Michele. Uno dei due, infatti, è scivolato lungo un tratto particolarmente accidentato, riportando...