Tu sei qui: CronacaTIM, Vodafone e Wind multate dall'Antitrust
Inserito da (admin), sabato 7 marzo 2015 09:42:05
Ricorderete quando i servizi di reperibilità da gratuiti furono passati a pagamento dai principali operatori TIM e Vodafone (leggi: Nuove spese extra per Tim e Vodafone: ecco come disattivarle), bene con l'attivazione unilaterale di questi servizi onerosi e la mancata comunicazione di costi non necessari l'Antitrust ha multato, per un totale di 1,5 milioni di euro, gli operatori.
Infatti TIM, Wind e Vodafone sono state multate dall'Antitrust per utilizzo di pratiche commerciali scorrette, Tim e Vodafone per i servizi di reperibilità (Lo Sai e Chiamaora di TIM e Chiamami e Recall di Vodafone) mentre Wind per l'attivazione unilaterale di un servizio oneroso conosciuto come Service Card.
Questa tipologia di condotta è stata ritenuta aggressiva da parte dell'Antitrust, interpretando alla lettera il Codice del Consumo, che ha accomunato l'attivazione di questi servizi come forniture non richieste.
Gli operatori in oggetto sono anche stati coinvolti nel procedimento relativo alla consegna degli elenchi telefonici. Secondo l'Autorità hanno omesso di comunicare la possibilità di rinuncia alla fornitura degli elenchi e di conseguenza all'addebito sulla bolletta del relativo importo (pochi euro che però moltiplicati per milioni di utenti fanno capire il peso di questa vicenda). Vodafone e Tim avrebbero comunicato sul web e sulle fatture questa possibilità mentre Wind avrebbe avuto un ulteriore multa per aver omesso queste comunicazioni.
Ricordiamo ai nostri lettori, almeno a quelli che da tempo non usano più gli elenchi telefonici, di controllare sulle fatture la presenza del costo di consegna e di contattare i relativi call center per evitare un addebito "indesiderato"
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108433100
Serata di apprensione nella Valle delle Ferriere, nel territorio di Scala, dove due escursionisti di nazionalità danese hanno perso l’orientamento mentre tentavano di raggiungere la località Ficanoce partendo da Imbarrata. I due turisti, in evidente difficoltà e impossibilitati a proseguire in sicurezza,...
Un brutto incidente stradale si è verificato oggi, intorno alle 14:00, sull’autostrada A2 del Mediterraneo in direzione Nord, nei pressi di Eboli. Per cause ancora in corso di accertamento, una Toyota Yaris con a bordo quattro persone è uscita fuori strada, ribaltandosi oltre il guard rail. L'impatto...
È stata la giornata più intensa dall'inizio del 2025 per il Soccorso Alpino e Speleologico della Campania e per le basi di elisoccorso regionali. Il 1° maggio, complice l'afflusso di turisti e le condizioni meteorologiche favorevoli, ha messo a dura prova le squadre del CNSAS Campania, impegnate su più...
Si presentava come volontaria, parlava con tono accorato, mostrava fogli, immagini e raccontava storie strappalacrime di bambini malati e donne vittime di violenza. Una messinscena ben studiata, quella messa in atto da una donna di Baronissi, smascherata dagli agenti della polizia municipale di Eboli...
Attimi di apprensione questo pomeriggio a Positano, dove un uomo di circa sessant'anni, residente in paese, è stato colto da un malore improvviso mentre si trovava in spiaggia. I primi soccorritori, allertati dai presenti, hanno immediatamente riconosciuto i sintomi di un infarto e attivato la macchina...