Tu sei qui: CronacaTIM, Vodafone e Wind multate dall'Antitrust
Inserito da (admin), sabato 7 marzo 2015 09:42:05
Ricorderete quando i servizi di reperibilità da gratuiti furono passati a pagamento dai principali operatori TIM e Vodafone (leggi: Nuove spese extra per Tim e Vodafone: ecco come disattivarle), bene con l'attivazione unilaterale di questi servizi onerosi e la mancata comunicazione di costi non necessari l'Antitrust ha multato, per un totale di 1,5 milioni di euro, gli operatori.
Infatti TIM, Wind e Vodafone sono state multate dall'Antitrust per utilizzo di pratiche commerciali scorrette, Tim e Vodafone per i servizi di reperibilità (Lo Sai e Chiamaora di TIM e Chiamami e Recall di Vodafone) mentre Wind per l'attivazione unilaterale di un servizio oneroso conosciuto come Service Card.
Questa tipologia di condotta è stata ritenuta aggressiva da parte dell'Antitrust, interpretando alla lettera il Codice del Consumo, che ha accomunato l'attivazione di questi servizi come forniture non richieste.
Gli operatori in oggetto sono anche stati coinvolti nel procedimento relativo alla consegna degli elenchi telefonici. Secondo l'Autorità hanno omesso di comunicare la possibilità di rinuncia alla fornitura degli elenchi e di conseguenza all'addebito sulla bolletta del relativo importo (pochi euro che però moltiplicati per milioni di utenti fanno capire il peso di questa vicenda). Vodafone e Tim avrebbero comunicato sul web e sulle fatture questa possibilità mentre Wind avrebbe avuto un ulteriore multa per aver omesso queste comunicazioni.
Ricordiamo ai nostri lettori, almeno a quelli che da tempo non usano più gli elenchi telefonici, di controllare sulle fatture la presenza del costo di consegna e di contattare i relativi call center per evitare un addebito "indesiderato"
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106034100
Un brutto incidente stradale si è verificato nel pomeriggio di oggi lungo la Statale 163 Amalfitana, all’altezza del tratto che costeggia la parete rocciosa nei pressi di Amalfi. Due turisti di nazionalità indiana, a bordo di una Vespa Piaggio, per cause ancora in corso di accertamento, avrebbero invaso...
A Minori, le "panchine poetiche" erano nate per celebrare versi, non per assistere a spogliarelli improvvisati. E invece, sul Lungomare California, un uomo ha pensato bene di togliersi il costume in pieno giorno, lasciandosi alle spalle non solo l'acqua salata, ma anche il buon senso. La scena, sotto...
Il Consiglio Regionale della Campania, riunitosi il 30 luglio 2025, ha approvato l'Assestamento del Bilancio di previsione 2025-2027, una manovra da 152 milioni di euro che rafforza la capacità finanziaria della Regione grazie al rientro anticipato dal disavanzo. Le risorse saranno impiegate per sostenere...
Task force a Cetara contro l'utilizzo improprio dei permessi di invalidità utilizzati per parcheggiare nelle aree di sosta e negli stalli riservati ai disabili. Il comando di Polizia Municipale, coordinato dalla comandante Raffaella De Santis, dall'inizio dell'estate ha elevato circa 50 sanzioni amministrative...
Un brutto episodio di violenza domestica scuote la tranquillità della cittadina di Vietri sul Mare dove, questa mattina, i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un provvedimento di allontanamento dalla casa familiare nei confronti di un uomo di 35 anni, residente nel comune costiero e già...