Tu sei qui: CronacaTerzo caso di Coronavirus a Cava de' Tirreni: l'annuncio del sindaco Servalli
Inserito da (redazionelda), martedì 17 marzo 2020 18:43:57
Con un post pubblicato sulla sua pagina Facebook, il sindaco di Cava de' Tirreni, Vincenzo Servalli, ha confermato anche il terzo caso positivo di Coronavirus nella città metelliana.
«Cari concittadini, devo comunicare l'esistenza di un terzo caso positivo al tampone faringeo, per Covid 19 nella nostra città. Anche in questo caso, sono stati attivati i protocolli per la gestione. Continua anche l'attivtà di sorveglianza attiva a coloro che sono stati posti in quarantena. Stiamo combattendo una battaglia difficile. Chiedo a tutti rigore e rispetto delle precauzioni che ci siamo dati. Avverto, dalle sterili polemiche che riguardano il presidio di Cava de' Tirreni, per il quale nessuna decisione è stata assunta dall'Azienda Universitaria Ospedaliera, di cui fa parte, che non tutti hanno piena contezza della situazione. Andiamo avanti, con determinazione e fiducia, sapendo che da questa vicenda dobbiamo uscire più uniti e forti di prima».
Non si conoscono ulteriori dettagli che rimandiamo alle prossime ore: sta di fatto che il Coronavirus ha cominciato a proliferare nella città di Cava de' Tirreni da 48 ore.
Sugli altri due casi positivi di Passiano, invece, il primo cittadino, in un video diffuso sui social, ha dichiarato: «Questi due persone sono ricoverate in un ospedale della provincia di Salerno. Chi è stato a contatto con queste persone è stato sottoposto al tampone in mattina, ma aspettiamo ancora l'esito».
«Oltre a questi casi positivi - continua Servalli - abbiamo altre 70 persone, ma queste ultime stanno aumentato. Per loro è stato disposto l'isolamento domiciliare obbligatorio. Non hanno sintomi e neanche problemi di salute, ma dovranno rimanere 14 giorni in casa. Le loro condizioni di salute saranno monitorate dal dipartimento di prevenzione».
>Leggi anche:
Coronavirus, secondo contagio a Cava de' Tirreni: altro residente di Passiano
Cava de' Tirreni: Sindaco Servalli conferma il secondo caso di Coronavirus
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107279103
Un incidente stradale ha scosso il pomeriggio di oggi, domenica 4 maggio 2025, lungo la Strada Statale 163 "Amalfitana", nel territorio di pertinenza del Comune di di Praiano. A farne le spese una turista americana di 27 anni che, in sella a uno scooter a noleggio guidato dal padre 70enne, ha impattato...
Provvidenziale intervento della Guardia Costiera, ieri - 2 maggio - ad Ascea, per il salvataggio di un sub colto da malore nelle acque prospicienti la località La Punta, lungo un tratto di costa impervia raggiungibile solo via mare. Intorno alle ore 10:20, una segnalazione giunta da un cittadino ha allertato...
Serata di apprensione nella Valle delle Ferriere, nel territorio di Scala, dove due escursionisti di nazionalità danese hanno perso l’orientamento mentre tentavano di raggiungere la località Ficanoce partendo da Imbarrata. I due turisti, in evidente difficoltà e impossibilitati a proseguire in sicurezza,...
Un brutto incidente stradale si è verificato oggi, intorno alle 14:00, sull’autostrada A2 del Mediterraneo in direzione Nord, nei pressi di Eboli. Per cause ancora in corso di accertamento, una Toyota Yaris con a bordo quattro persone è uscita fuori strada, ribaltandosi oltre il guard rail. L'impatto...
È stata la giornata più intensa dall'inizio del 2025 per il Soccorso Alpino e Speleologico della Campania e per le basi di elisoccorso regionali. Il 1° maggio, complice l'afflusso di turisti e le condizioni meteorologiche favorevoli, ha messo a dura prova le squadre del CNSAS Campania, impegnate su più...