Tu sei qui: CronacaTerrorismo, Prefetto Salerno: «Nessun allarme ma siamo vigili»
Inserito da (redazionelda), martedì 22 agosto 2017 12:08:09
«Non vi è sul nostro territorio alcun fattore di allarmismo. Non vi sono segnalazioni di minacce sul territorio salernitano. Siamo esposti a rischio come lo è tutto il Paese. Noi siamo sereni ma anche molto vigili. Tutte le manifestazioni già programmate sono già state monitorate e le prime misure già poste in essere. Noi ci muoviamo e operiamo nell'immediato. Le prime misure operative sono state già messe in atto da sabato. Anche mettere le barriere che impediscono ad una macchina impazzita di accedere ad una piazza può essere una piccola cosa che può salvare vite umane; queste valutazioni le faremo insieme ai sindaci, con la loro collaborazione».
A dirlo il Prefetto di Salerno, Salvatore Malfi, a margine del comitato per l'ordine e la sicurezza dopo l'attentato di Barcellona. «Già venerdì e sabato mattina - ha spiegato -abbiamo immediatamente rafforzato con il questore e tutte le forze dell'ordine i sistemi necessari sugli obiettivi sensibili che abbiamo sul nostro territorio, che sono tanti, soprattutto d'estate».
«Ormai - ha aggiunto il Prefetto - gli obiettivi sensibili sono le nostre manifestazioni culturali, i nostri luoghi in cui vi è una grande aggregazione di persone. La nostra sicurezza è un valore di tutti. Ho incontrato tutti i sindaci proprio per discutere di questo. I sindaci sono la prima articolazione dello Stato sul territorio. La richiesta del ministro di parlare e condividere con loro ha trovato piena e totale adesione tra tutti i sindaci. Dalla Costiera Amalfitana, dal Cilento alla città di Salerno vi sono specificità diverse».
Infine sul ruolo dei Vigili Urbani precisa: «Nessuno chieda alla Polizia Municipale di diventare il primo attore del contrasto al terrorismo. L'attività, però, di controllo, prevenzione del territorio e presenza alle manifestazioni da parte della polizia municipale renderà più sicuro il territorio stesso».
Sulle barriere nei luoghi simbolo ha detto:«É possibile che vengano messe. Sono misure che il Questore sta definendo. Ogni caso verrà valutato con duttilità. Ad esempio le modalità sul corso cittadino saranno diverse da altri luoghi perché certo non si può impedire ai residenti di tornare a casa o ad un'ambulanza di transitare. Avremo il buonsenso che ci farà valutare dove poter mettere questi ostacoli fisici. Lo faremo in tempi molto rapidi».
Leggi anche:
Sicurezza, Prefetto Salerno convoca Sindaci: innalzare livello di guardia nei comuni
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100319100
Un incidente stradale ha scosso il pomeriggio di oggi, domenica 5 maggio, lungo la Strada Statale 163 "Amalfitana", nel territorio di pertinenza del Comune di di Praiano. A farne le spese una turista americana di 27 anni che, in sella a uno scooter a noleggio guidato dal padre 70enne, ha impattato contro...
Provvidenziale intervento della Guardia Costiera, ieri - 2 maggio - ad Ascea, per il salvataggio di un sub colto da malore nelle acque prospicienti la località La Punta, lungo un tratto di costa impervia raggiungibile solo via mare. Intorno alle ore 10:20, una segnalazione giunta da un cittadino ha allertato...
Serata di apprensione nella Valle delle Ferriere, nel territorio di Scala, dove due escursionisti di nazionalità danese hanno perso l’orientamento mentre tentavano di raggiungere la località Ficanoce partendo da Imbarrata. I due turisti, in evidente difficoltà e impossibilitati a proseguire in sicurezza,...
Un brutto incidente stradale si è verificato oggi, intorno alle 14:00, sull’autostrada A2 del Mediterraneo in direzione Nord, nei pressi di Eboli. Per cause ancora in corso di accertamento, una Toyota Yaris con a bordo quattro persone è uscita fuori strada, ribaltandosi oltre il guard rail. L'impatto...
È stata la giornata più intensa dall'inizio del 2025 per il Soccorso Alpino e Speleologico della Campania e per le basi di elisoccorso regionali. Il 1° maggio, complice l'afflusso di turisti e le condizioni meteorologiche favorevoli, ha messo a dura prova le squadre del CNSAS Campania, impegnate su più...