Tu sei qui: CronacaTerremoto ai Campi Flegrei: scossa di magnitudo 4.4 avvertita anche in Costiera Amalfitana
Inserito da (Admin), giovedì 13 marzo 2025 07:10:02
La terra ha continuato tremato ai Campi Flegrei: alle 1.25 di stanotte, una scossa sismica prolungata e forte, di magnitudo 4.4, ha risvegliato la popolazione, spingendo molti ad abbandonare le proprie abitazioni in preda al panico. L'epicentro del sisma è stato identificato in mare, a soli due chilometri di profondità e a breve distanza dalla costa di via Napoli, a Pozzuoli, ma è stato avvertito con maggiore intensità a Napoli, nel quartiere di Bagnoli.
I danni maggiori si sono registrati proprio a Bagnoli, dove sono caduti calcinacci dalle abitazioni e dalla chiesa di Sant'Anna, il cui campanile ora necessiterà di verifiche strutturali approfondite. In questa area, una donna è stata ferita a seguito del crollo di un controsoffitto, riportando escoriazioni. Per tutta la notta i Vigili del Fuoco hanno operato per liberare alcuni cittadini rimasti intrappolati nelle proprie case, con porte bloccate dalla scossa.
La scossa di stanotte, secondo il sindaco di Pozzuoli Luigi Manzoni, si è distinta per «accelerazioni serie, mai registrate prima, a conferma della sua violenza». Le autorità hanno riferito che, in aggiunta alla scossa principale, si sono verificate altre sei scosse minori, la più forte delle quali di magnitudo 1.6.
La tensione si è fatta sentire anche all'ex base Nato di Bagnoli, destinata ad accogliere la popolazione in caso di emergenza: qui, dopo la chiusura dei cancelli, è scoppiata una protesta fra i cittadini, che hanno forzato l'ingresso per cercare rifugio. La situazione è stata gestita senza escalation di violenza, ma il malcontento rimane alto, come evidenziato da un uomo che al megafono ha chiesto un incontro urgente con le autorità comunali per discutere le misure di sicurezza.
Le verifiche strutturali inizieranno immediatamente, con particolare attenzione alle scuole, che resteranno chiuse. Il prefetto di Napoli, Michele di Bari, ha annunciato la mobilitazione di dieci squadre dei vigili del fuoco per questi controlli, assicurando una risposta rapida e coordinata alla crisi. Oggi scuole chiuse a Bagnoli, Fuorigrotta e Pozzuoli.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108918103
Un tragico evento ha segnato una gita scolastica diretta a Palermo. Aurora Bellini, studentessa 17enne dell'Istituto Manetti-Porciatti di Grosseto, è deceduta improvvisamente a bordo del traghetto partito da Napoli. Secondo le prime ricostruzioni, la giovane, originaria di Batignano (Grosseto), si sarebbe...
Nei giorni scorsi, la Guardia di Finanza di Salerno e l'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli - Direzione Territoriale Campania, in collaborazione con l'Ufficio Antifrode e l'Ufficio delle Dogane di Salerno, hanno concluso un'importante operazione che ha portato al sequestro di oltre un migliaio di bombole...
Un tragico incidente sul lavoro ha scosso questa mattina la comunità di Cardile, frazione del comune di Gioi (SA). Un operaio di circa sessant'anni ha perso la vita dopo essere stato travolto da un mezzo meccanico durante un intervento di costruzione di un'abitazione. Secondo le prime ricostruzioni,...
Nel corso di un servizio di controllo dinamico del territorio, i Carabinieri del N.O.R. - Aliquota Radiomobile della Compagnia di Sapri hanno individuato e arrestato un 30enne di nazionalità rumena, ricercato dalle autorità del suo paese per reati di furto. L'uomo risultava destinatario di un Mandato...
Nella giornata di sabato 15 marzo i Carabinieri della Stazione di Positano, nell'ambito di un servizio finalizzato a contrastare i reati predatori compiuti nella giurisdizione, hanno denunciato un gruppo di quattro giovani ventenni residenti nel napoletano. Essi si erano resi responsabili del furto di...