Tu sei qui: CronacaTerremoto ai Campi Flegrei, nuova scossa di magnitudo 3.1: epicentro ad Agnano
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 14 maggio 2025 17:39:30
Continua a far tremare la terra l'area dei Campi Flegrei, dove oggi, martedì 14 maggio, è stata registrata una nuova scossa di magnitudo 3.1 alle ore 14:23, come riportato dall'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV). L'epicentro del sisma è stato individuato nella zona dei Pisciarelli, ad Agnano, a una profondità di soli 2,5 chilometri.
Si tratta dell'ennesimo evento nell'ambito dello sciame sismico in corso da ieri, quando una violenta scossa di magnitudo 4.4 aveva già creato apprensione tra la popolazione. Anche la scossa odierna è stata avvertita distintamente in numerosi quartieri della città di Napoli, tra cui Vomero, Posillipo, Chiaiano e Colli Aminei, e nei comuni dell'hinterland come Giugliano, Quarto e Villaricca.
Nonostante la paura, non si registrano danni a persone o strutture. A confermarlo è il Sottosegretario di Stato al Ministero delle Infrastrutture e Trasporti, Tullio Ferrante, che in una nota rassicura:
«Seguo da vicino l'evolversi della situazione nella zona dei Campi Flegrei in seguito alla forte scossa di terremoto. Sono in costante contatto con RFI e ANAS, che hanno effettuato accertamenti tecnici senza rilevare criticità. Il Prefetto Michele Di Bari ha confermato che, dalle verifiche condotte, non sono emersi danni. Ringrazio la Protezione Civile, i Vigili del Fuoco e tutti coloro che sono impegnati sul territorio per fornire assistenza e garantire la sicurezza della popolazione».
Le autorità raccomandano ai cittadini di restare informati attraverso i canali ufficiali e di seguire le indicazioni della Protezione Civile, che continua a monitorare costantemente la situazione in coordinamento con i centri di ricerca e le istituzioni locali.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10492104
Un'antenna fissa per telefonia mobile, alta 18 metri, stava per sorgere a pochi passi dal mare, in località Saline, frazione Palinuro del Comune di Centola. L'intervento, però, è stato bloccato il 30 aprile 2025 dai Carabinieri Forestali del Parco Nazionale del Cilento e del Vallo di Diano, su disposizione...
Una tranquilla escursione sul Sentiero degli Dei si è trasformata in tragedia nella mattinata di oggi. Una donna di 68 anni, di origini californiane, ha perso la vita nei pressi della mattonella n. 5, uno dei tratti più panoramici del celebre percorso escursionistico tra Agerola e Positano. Secondo quanto...
Ventisei lavoratori impiegati senza alcun contratto, privi di tutele retributive, previdenziali e assistenziali. È quanto ha accertato la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Benevento nel corso di una serie di controlli mirati al contrasto del lavoro sommerso. L'operazione, condotta nei giorni...
Borse di lusso con loghi falsi, etichette e targhette pronte per essere applicate a capi d’abbigliamento e migliaia di accessori contraffatti. È quanto ha scoperto la Guardia di Finanza di Pisa, che nel corso di un’operazione straordinaria ha sequestrato oltre 55.000 articoli contraffatti riconducibili...
Controlli serrati nell'area dell'aeroporto di Capodichino, dove le Unità Operative Aeroporto e Turistica della Polizia Locale di Napoli, in sinergia con la Polizia di Stato, i Carabinieri e la Guardia di Finanza, hanno effettuato un'operazione straordinaria di monitoraggio e contrasto alle attività irregolari....