Ultimo aggiornamento 6 ore fa S. Pietro eremita

Date rapide

Oggi: 30 agosto

Ieri: 29 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Casa Angelina Praiano, il lusso discreto tra arte, lifestyle e paesaggi mozzafiatoConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: CronacaTar 'salva' i lidi di Amalfi: ordinanze di abbattimento congelate fino a settembre

Casa Angelina, Ospitalità di lusso e Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Lavoro, Opportunità, AnnuncioHotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Cronaca

Decisione del TAR blocca le ordinanze di demolizione a Amalfi, salvaguardando temporaneamente quattro stabilimenti balneari

Tar 'salva' i lidi di Amalfi: ordinanze di abbattimento congelate fino a settembre

Il Tribunale Amministrativo Regionale interviene con urgenza a favore dei lidi Marina Grande, Mar di Cobalto, Silver Minor e Stella Maris, sospendendo le ordinanze comunali di demolizione

Inserito da (Admin), venerdì 11 luglio 2014 17:26:51

Edil Bove Marrazzo, lavori pubblici, edilizia privata, interventi tecnici, Ristrutturazioni, Consolidamenti, Costiera Amalfitana, Tramonti

Niente demolizione dei lidi Marina Grande, Mar di Cobalto, Silver Minor e Stella Maris. Infatti, il presidente della seconda sezione del tribunale amministrativo regionale, Luigi Antonio Esposito, ha firmato quattro decreti monocratici urgenti, con i quali ha sospeso le ordinanze comunali del dirigente del servizio area tecnica edilizia ed urbanistica, Giuseppe Caso, di rimozione e di abbattimento degli stabilimenti balneari ubicati a ridosso del lungomare di Amalfi. A darne notizia il quotidiano "Il Mattino" in un articolo a firma di Sabato Leo.

Il magistrato salernitano di piazza San Tommaso d'Aquino ha emanato i suoi provvedimenti nel pomeriggio di ieri, a poche ore dalla presentazione, da parte dei titolari delle quattro aziende, dei relativi ricorsi, contenenti in calce anche l'istanza di misure cautelari provvisorie, «inaudita altera arte».

Califano Tailored Engineering - Rilievi tecnici, Rilievi architettonici di precisione, Cad, Rilievi Topografici, Foto aeree, Ortofoto, Nuovole di punti, Rilievi Tridimensionali

Una volta riconosciuta, ai sensi del codice del processo amministrativo, la sussistenza dei presupposti dell'invocata misura cautelare, con gli stessi decreti, il presidente Esposito ha fissato per il 18 settembre l'udienza in cui, in sede collegiale, sarà presa in esame la domanda sospensiva formulata con i quattro ricorsi.

I ricorrenti (tre sono difesi dal docente universitario Andrea Di Lieto e il quarto dall'avvocato Leopoldo Fiorentino) hanno impugnato le ordinanze sottoscritte lo scorso 24 giugno ma pubblicate solo dopo cinque giorni all'albo pretorio del Comune. Emanate dopo un sopralluogo eseguito senza contraddittorio lo scorso18febbraio dall'ufficio tecnico comunale, le ordinanze sottolineano che gli stabilimenti balneari sarebbero stati realizzati in totale difformità degli atti autorizzativi e ingiungono il ripristino dello stato dei luoghi entro 90 giorni dalla notifica.

Alle ordinanze di abbattimento ha fatto seguito, lo scorso 30 giugno, l'intervento della polizia municipale di avvio del procedimento finalizzato alla revoca delle licenze di pubblico esercizio per la somministrazione di alimenti, bevande e superalcolici e di ristorazione e bar. Lo scorso 3 luglio, poi, l'ufficio comunale Demanio ha comunicato anche l'avvio del procedimento di decadenza della concessione demaniale marittima.

Tra i motivi di illegittimità, esposti dai due legali nei rispettivi ricorsi, viene evidenziato «l'assoluto difetto di motivazione» in quanto le ordinanze impugnate non denunziano quali sarebbero le opere realizzate in totale difformità.

Secondo i titolari degli stabilimenti balneari, invece, l'attuale struttura, realizzata nel corso degli anni dietro rilascio di rituali atti di assenso, è sostanzialmente la stessa da molti decenni e non ha riportato alcuna modifica almeno nell'ultimo ventennio.

Oltre a denunciare altri presunti vizi di legittimità, l'istanza cautelare evidenzia anche l'interesse pubblico a sostegno dell'accoglimento dei ricorsi in quanto le migliaia di turisti e di cittadini di Amalfi si troverebbero nell'impossibilità di utilizzare gli stabilimenti balneari.

Già nel 2008, il Comune era intervenuto contro i lidi, ingiungendo la demolizione ad horas delle opere che la Soprintendenza aveva ritenuto eseguite senza autorizzazione.

Prima con decreto monocratico, e successivamente con ordinanza collegiale, il Tar aveva dato torto al Comune, consentendo agli operatori economici di tenere aperti gli stabilimenti balneari.

A maggio del 2012, poi, il tribunale aveva accolto tutti i ricorsi, annullando definitivamente le ordinanze comunali impugnate, facendo salvi successivi provvedimenti di palazzo di Città.

Maurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'Amalfi

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 10514102

Cronaca
Salerno, arrestato 27enne ai domiciliari: trovato con cocaina e denaro contante

Nella giornata di 29 agosto, personale della Squadra Mobile della Questura di Salerno, nel corso di un'attività finalizzata al contrasto del traffico illecito di sostanze stupefacenti, ha tratto in arresto un cittadino italiano classe 97', già sottoposto alla misura cautelare degli arresti domiciliari...

Incendio a Battipaglia: valori della diossina nella norma

L'Amministrazione comunale di Battipaglia cha reso disponibili ulteriori risultati degli accertamenti in corso nel territorio comunale in seguito all'incendio divampato nella tarda mattinata dello scorso 24 agosto. Il secondo ciclo del monitoraggio di diossine, furani, policlorobifenili diossina-simili...

Minore evaso ospitato in casa: un arresto a Pontecagnano per favoreggiamento e detenzione di documenti falsi

Nel pomeriggio del 27 agosto, la Squadra Mobile di Salerno, in collaborazione con la Squadra Mobile di Napoli, ha tratto in arresto un soggetto ritenuto responsabile dei reati di favoreggiamento personale e detenzione di documenti di identificazione falsi. Il predetto aveva dato ospitalità, presso un'abitazione...

Battipaglia, qualità dell'aria sotto controllo: nessun allarme PM10 dopo l'incendio

L'Amministrazione Comunale di Battipaglia, sulla scorta dell'analisi dei dati monitorati dalla centralina istallata da ARPAC, in adiacenza al sito oggetto di incendio, relativamente al valore PM10, comunica che non risultano allo stato superamenti dei valori limiti. • il valore del il valore del PM10...

Napoli, stabilimento balneare abusivo sequestrato a Coroglio: sequestrate 520 attrezzature e 3 denunce

In data 27 agosto 2025, i militari del Reparto Operativo Aeronavale e del Comando Provinciale della Guardia di Finanza, congiuntamente a personale della Capitaneria di porto - Guardia Costiera di Napoli e dei Carabinieri, nel corso di un servizio di polizia demaniale finalizzato al controllo del territorio...