Tu sei qui: CronacaStrade groviera della Costa d’Amalfi: più che vie d’accesso al Paradiso veri e propri gironi dell'inferno [FOTO]
Inserito da (admin), venerdì 17 febbraio 2017 17:21:05
Quando la cura è peggiore del male: il caso - patologico - riguarda le strade provinciali della Costa d'Amalfi, ridotte sempre più a un colabrodo. Una nota dolente, si sa, ma gli automobilisti della Divina sono rassegnati, quasi abituati a convivere con strade groviera, facendo gli slalom tra fossi e avvallamenti, e soprattutto molta attenzione alla mancanza di ringhiere e parapetti in punti pericolosi, abbattuti in precedenti incidenti.
Il manto stradale si presenta oltre che usurato, in pessime condizioni. Come sulla Provinciale 2 che da Maiori conduce a Corbara: le buche sono state rattoppate in extremis con asfalto a freddo che, mal assestatosi, alle prime piogge e con il continuo passaggio di mezzi vedono aumentare il loro diametro, divenendo un vero e proprio pericolo per l'incolumità di automobilisti e pedoni. Oltre che per le parti meccaniche degli autoveicoli: braccetti, ammortizzatori, gomme e cerchi. Per non parlare dei rischi che corrono i motociclisti. Lo sfaldamento dei rattoppi, effettuati alla meno peggio, trasforma la carreggiata in un percorso per piloti di motocross o rally, mettendo in serio pericolo la vita degli utenti.
Allo stato gran parte delle nostre strade risultano indecorose, inadeguate a raccogliere il flusso di vetture, bus, moto e biciclette verso la Costa.
Insomma, più che vie di accesso per il Paradiso, le arterie provinciali della "Divina" appaiono come veri e propri gironi dell'inferno. Lo stato di degrado che interessa i due tratti menzionati, però, dovrebbe far riflettere tutti, a partire dagli amministratori locali, affinché si possa intervenire nei limiti del possibile e fermare una decadenza che genera disservizi e relativi danni d'immagine che un territorio prestigioso come il nostro non merita.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100524106