Tu sei qui: CronacaStrada crollata a Corbara, sindaco Pentangelo convocato in Prefettura. «Presidente Provincia grande assente in questa situazione»
Inserito da (redazionelda), martedì 17 dicembre 2019 12:31:42
Il sindaco di Corbara Pietro Pentangelo ha ricevuto, per domattina alle 9, una convocazione in Prefettura per una riunione tecnica al fine di accelerare la risoluzione delle criticità sulla Strada Provinciale 2, interessata dal crollo di una parte della carreggiata il 3 novembre scorso e ancora oggi non ripristinata. Con lui anche altri sindaci del comprensorio, compresi quelli della Costa d'Amalfi. Il tratto, interessato da un restringimento regolato da impianto semaforico, è interdetto al transito dei mezzi pesanti e quindi anche agli autobus del trasporto pubblico (fatte salve alcune eccezioni in diverse fasce orarie). Una iattura dopo la chiusura della Strada Statale 163 Amalfitana a Capo d'Orso in seguito alla disastrosa frana di venerdì scorso.
«Ma la soluzione deve essere condivisa. Le difficoltà degli altri vanno accolte, vanno tenute presenti e le mie chi le guarda? - ha detto Pentangelo nel corso di una conferenza stampa stamani in comune - I due sindaci di Maiori e Minori sono stati gli unici della Costiera che hanno preso il telefono».
Pentangelo, esasperato da questa situazione che è costretto a subire con i suoi cittadini, punta il dito contro il presidente della Provincia di Salerno Michele Strianese: «Il presidente è un po' il grande assente di questa situazione e lo abbiamo anche votato perché è un amico di vecchia data perché è un umo dell'Agro e per questo mi aspettavo che venisse a vedere almeno di cosa stiamo parlando a controllare.
Io mi chiedo perché una situazione di questo genere non possa essere risolta in maniera differente altrimenti devo pensare che i lavori di somma urgenza nel nostro territorio siano stati aboliti per decreto».
Il primo cittadino sostiene che per questa categoria di interventi la rapida risoluzione delle criticità non si può certo osservare la procedura ordinaria: «Un lavoro di questo genere per la strategica posizione della Sp 2 andava affrontato diversamente. Il conto lo avevamo già fatto a suo tempo secondo le procedure necessarie. Di fronte a certe situazioni quando c'è un'esigenza immediata di messa in sicurezza del territorio, credo non ci sia nulla di male ad affrontare procedure accelerate sempre nel rispetto della norma perché c'è un bisogno urgente di tutela dei cittadini, lo stesso bisogno urgente dei cittadini e di chi percorre questa strada che mi ha importo come sindaco di intensificare l'ordinanza di limitazione del traffico».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100627109
Attimi di apprensione nel tardo pomeriggio di ieri sul Monte Faito, in provincia di Napoli, dove due giovani escursionisti si sono trovati in difficoltà in una zona impervia, al di sotto della Chiesa di San Michele. Uno dei due, infatti, è scivolato lungo un tratto particolarmente accidentato, riportando...
Un brutto incidente stradale si è verificato nel pomeriggio di oggi lungo la Statale 163 Amalfitana, all’altezza del tratto che costeggia la parete rocciosa nei pressi di Amalfi. Due turisti di nazionalità indiana, a bordo di una Vespa Piaggio, per cause ancora in corso di accertamento, avrebbero invaso...
A Minori, le "panchine poetiche" erano nate per celebrare versi, non per assistere a spogliarelli improvvisati. E invece, sul Lungomare California, un uomo ha pensato bene di togliersi il costume in pieno giorno, lasciandosi alle spalle non solo l'acqua salata, ma anche il buon senso. La scena, sotto...
Il Consiglio Regionale della Campania, riunitosi il 30 luglio 2025, ha approvato l'Assestamento del Bilancio di previsione 2025-2027, una manovra da 152 milioni di euro che rafforza la capacità finanziaria della Regione grazie al rientro anticipato dal disavanzo. Le risorse saranno impiegate per sostenere...
Task force a Cetara contro l'utilizzo improprio dei permessi di invalidità utilizzati per parcheggiare nelle aree di sosta e negli stalli riservati ai disabili. Il comando di Polizia Municipale, coordinato dalla comandante Raffaella De Santis, dall'inizio dell'estate ha elevato circa 50 sanzioni amministrative...