Tu sei qui: CronacaStatale 163 Amalfitana, è ufficiale: riapertura dalle 20:00. Ferragosto salvo, incubo parzialmente finito [FOTO]
Inserito da (redazionelda), martedì 13 agosto 2019 18:35:48
La notizia che tutti attendevano: da stasera la Statale 163 Amalfitana sarà nuovamente percorribile. Dalle 20:00, infatti, sarà garantito il transito a senso alternato tra il chilometro 39+350 e il 40+050 regolato da impianto semaforico con attese di circa 10 minuti. Un sospiro di sollevo per tutti, pendolari residenti e turisti per tre giorni costretti a far fronte ai disagi.
Ad annunciarlo è l'ANAS attraverso un'apposita ordinanza scaricabile integralmente in basso che sostanzialmente recita:"La riapertura del tratto stradale avverrà, in configurazione provvisoria, mediante l'istituzione di un senso unico alternato per consentire il completamento delle attività di ispezione, verifica, pulizia e disgaggio della parete rocciosa interessata dal menzionato incendio.
In concomitanza delle lavorazioni, ove necessario, per garantire la sicurezza della circolazione, potranno essere effettuate interruzioni temporanee del traffico con frequenza minima di 30 minuti e durata massima di 10 minuti.
In esito agli accertamenti effettuati dal Comune di Maiori, saranno attuate chiusure totali del traffico in concomitanza di allerte meteo diramate dalla Protezione Civile o in occasione di precipitazioni piovose intense. A coordinare dette chiusure sarà il Comune di Maiori stesso fino ad ultimazione dei previsti lavori, che consentiranno la riapertura definitiva del traffico in configurazione ordinaria".
Il provvedimento in zona Cesarini che salva il Ferragosto in Costiera Amalfitana: un'ulteriore chiusura della principale arteria sarebbe stata una mazzata per gli operatori turistici della Costiera che da sabato scorso, giorno dell'incendio che ha determinato la chiusura dell'arteria, si sono visti disdire numerose prenotazioni.
La riapertura era stata immaginata per la serata di ieri ma l'ANAS, dopo i primi essenziali lavori di bonifica al costone roccioso, ha richiesto la collocazione delle barriere di calcestruzzo new jersey a delimitare, per poco più di un centinaio di metri, l'area interna al cantiere con reti da 150 centimetri d'altezza (nelle foto), separandola dalla corsia esterna.
Stando a quanto appreso, il transito è consentito anche agli autobus. I lavori di definitiva messa in sicurezza dovrebbero concludersi per la fine del mese (il condizionale è d'obbligo in questi casi). Poi la rimozione dell'area cantiere e il ritorno alla normalità.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108448101
Un incidente stradale ha scosso il pomeriggio di oggi, domenica 4 maggio 2025, lungo la Strada Statale 163 "Amalfitana", nel territorio di pertinenza del Comune di di Praiano. A farne le spese una turista americana di 27 anni che, in sella a uno scooter a noleggio guidato dal padre 70enne, ha impattato...
Provvidenziale intervento della Guardia Costiera, ieri - 2 maggio - ad Ascea, per il salvataggio di un sub colto da malore nelle acque prospicienti la località La Punta, lungo un tratto di costa impervia raggiungibile solo via mare. Intorno alle ore 10:20, una segnalazione giunta da un cittadino ha allertato...
Serata di apprensione nella Valle delle Ferriere, nel territorio di Scala, dove due escursionisti di nazionalità danese hanno perso l’orientamento mentre tentavano di raggiungere la località Ficanoce partendo da Imbarrata. I due turisti, in evidente difficoltà e impossibilitati a proseguire in sicurezza,...
Un brutto incidente stradale si è verificato oggi, intorno alle 14:00, sull’autostrada A2 del Mediterraneo in direzione Nord, nei pressi di Eboli. Per cause ancora in corso di accertamento, una Toyota Yaris con a bordo quattro persone è uscita fuori strada, ribaltandosi oltre il guard rail. L'impatto...
È stata la giornata più intensa dall'inizio del 2025 per il Soccorso Alpino e Speleologico della Campania e per le basi di elisoccorso regionali. Il 1° maggio, complice l'afflusso di turisti e le condizioni meteorologiche favorevoli, ha messo a dura prova le squadre del CNSAS Campania, impegnate su più...