Tu sei qui: CronacaSpiaggia Santa Croce, al via lavori di bonifica del costone roccioso. Pericolo per stabilimento balneare
Inserito da (redazionelda), lunedì 6 aprile 2015 11:33:28
Prenderanno il via mercoledì 8 aprile i lavori di messa in sicurezza, in somma urgenza, del costone roccioso della meravigliosa spiaggetta di Santa Croce, ad Amalfi, interessata da diversi crolli negli ultimi anni.
Gli interventi, che saranno eseguiti sulla parte privata di proprietà del signor Salvatore Palladino, erano stati ordinati dall'Ufficio Tecnico del Comune di Amalfi già dal 2010. Ma da allora per Antonio Proto, procuratore speciale del Palladino, coadiuvato dall'avvocato Sabina di Palma, non è stato possibile avviare i lavori a causa della presenza sottostante dello stabilimento balneare. Dunque, a causa del mancato sgombero dell'area sottostante, non si è potuto procedere.
«In data data 10/12/2014 è stata emessa una nuova ordinanza di demolizione e ripristino dello stato dei luoghi - dichiara l'avvocato Di Palma -, e ad oggi la struttura è ancora lì. Non si tratta di coraggio - aggiunge - ma di senso di responsabilità ai fini soprattutto della pubblica incolumità nonché di diritto di difesa e di godimento di una proprietà privata. Finanche il Comando di Polizia Municipale di Amalfi ha informato la Procura della Repubblica».
Quindi i lavori avranno inizio nonostante la presenza della struttura che si presenta ricoperta da teli.
«Tutte le responsabilità - conclude l'avvocato Di Palma - sono in capo alla proprietà opportunamente avvisata».
Gli interventi di scerbatura, disgaggio di frammenti rocciosi in bilico e fissaggio di reti di protezione è destinato a risolvere in maniera definitiva gli annosi problemi legati all'instabilità del costone interessato da tempo da eventi franosi, non ultimo quello del giorno 18 marzo scorso.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108130103
Serata di apprensione nella Valle delle Ferriere, nel territorio di Scala, dove due escursionisti di nazionalità danese hanno perso l’orientamento mentre tentavano di raggiungere la località Ficanoce partendo da Imbarrata. I due turisti, in evidente difficoltà e impossibilitati a proseguire in sicurezza,...
Un brutto incidente stradale si è verificato oggi, intorno alle 14:00, sull’autostrada A2 del Mediterraneo in direzione Nord, nei pressi di Eboli. Per cause ancora in corso di accertamento, una Toyota Yaris con a bordo quattro persone è uscita fuori strada, ribaltandosi oltre il guard rail. L'impatto...
È stata la giornata più intensa dall'inizio del 2025 per il Soccorso Alpino e Speleologico della Campania e per le basi di elisoccorso regionali. Il 1° maggio, complice l'afflusso di turisti e le condizioni meteorologiche favorevoli, ha messo a dura prova le squadre del CNSAS Campania, impegnate su più...
Si presentava come volontaria, parlava con tono accorato, mostrava fogli, immagini e raccontava storie strappalacrime di bambini malati e donne vittime di violenza. Una messinscena ben studiata, quella messa in atto da una donna di Baronissi, smascherata dagli agenti della polizia municipale di Eboli...
Attimi di apprensione questo pomeriggio a Positano, dove un uomo di circa sessant'anni, residente in paese, è stato colto da un malore improvviso mentre si trovava in spiaggia. I primi soccorritori, allertati dai presenti, hanno immediatamente riconosciuto i sintomi di un infarto e attivato la macchina...