Tu sei qui: CronacaSpiagge, la Corte di giustizia europea: «Le concessioni vanno messe a gara»
Inserito da (redazionelda), venerdì 15 luglio 2016 11:05:26
Le concessioni per gli stabilimenti balneari non possono essere rinnovate automaticamente: serve una selezione "imparziale" e "trasparente" attraverso delle gare d'appalto. Lo ha stabilito la corte di Giustizia dell'Unione europea in una sentenza attesa, ma che potrebbe avere importanti ripercussioni sulle spiagge dei mari e dei laghi italiani.
La normativa italiana prevede infatti una proroga automatica e generalizzata delle concessioni sulle aree demaniali, la cui scadenza è stata di recente rinviata al 31 dicembre 2020. Oggi la Corte, riprendendo le disposizioni contenute nell'articolo 12 della direttiva europea sui servizi, la Bolkestein, ha invece stabilito che il rilascio delle autorizzazioni deve essere soggetto a una procedura di selezione tra i potenziali candidati.
Una doccia gelata per i gestori degli stabilimenti balneari, anche se nell'immediato non cambierà nulla. Il governo dovrà però correre ai ripari: il ministro Costa aveva infatti annunciato una legge-delega per un riordino complessivo della materia.
Nel frattempo, una pezza per sanare nell'immediato la situazione di irregolarità ed evitare sanzioni da Bruxelles,dovrebbe essere inserito un emendamento nel decreto enti locali. La direttiva europea consente agli Stati di tenere in considerazioni gli interessi di chi è già titolare delle autorizzazioni, in modo da ammortizzare gli investimenti effettuati sull'area demaniale ottenuta in concessione, ma una proroga automatica "non può essere giustificata". Tra l'altro, rileva la Corte, la normativa italiana penalizzerebbe le imprese che hanno sede all'estero, ostacolando dunque la concorrenza.
La Corte ha inoltre stabilito che spetta ai giudici nazionali verificare, "ai fini dell'applicazione della direttiva", se le concessioni italiane debbano essere oggetto di un numero limitato di autorizzazioni a causa della "scarsità di risorse naturali".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103827109
È stato individuato e fermato nel pomeriggio di domenica 3 agosto un cittadino egiziano ritenuto responsabile di un tentativo di rapina avvenuto nei giorni scorsi ai danni di una donna incinta. L'operazione è stata condotta dagli agenti della Polizia Municipale di Salerno, che hanno riconosciuto l'uomo...
Prosegue l'attività di controllo e prevenzione da parte dei Carabinieri della stazione di Vietri sul Mare, impegnati nella lotta allo spaccio di sostanze stupefacenti sul territorio. Nella giornata di ieri, sabato 2 agosto, i militari, durante un'operazione di pattugliamento nella frazione di Molina...
Il Consiglio di Stato ha confermato la revoca dello status di scuole paritarie a quattro istituti scolastici privati attivi nella provincia di Salerno, tra il capoluogo e l'Agro Nocerino. La decisione arriva al termine di un lungo contenzioso tra i titolari delle scuole e il Ministero dell'Istruzione,...
Attimi di grande apprensione nella serata di oggi, sabato 2 agosto, a Maiori, lungo la Strada Statale Amalfitana nei pressi della Torre Normanna, dove un motociclista è finito rovinosamente sulla scogliera sottostante. L'incidente si è verificato poco prima delle 20: secondo una prima ricostruzione,...
Pomeriggio di paura sulla spiaggia libera di Erchie, dove un bambino di 8 anni ha rischiato di morire per annegamento nelle acque antistanti lo stabilimento balneare "Lido Edelvina". Il piccolo, in vacanza con la famiglia nella piccola frazione di Maiori, è stato notato in difficoltà da alcuni bagnanti....