Tu sei qui: CronacaSpacciavano droga anche all’interno del Carcere di Fuorni, in 53 fermati per associazione a delinquere
Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 25 maggio 2023 12:50:07
Nel corso della mattina di oggi, 25 maggio, personale della Squadra Mobile presso la Questura di Salerno e del N.I.C. della Polizia Penitenziaria (Nucleo Regionale di Napoli), su delega della Procura della Repubblica di Salerno, ha dato esecuzione a un'ordinanza applicativa di misure cautelari nei confronti di 53 persone.
Agli indagati risultano contestati, a vario titolo, i delitti di associazione a delinquere finalizzata alla cessione di sostanze stupefacenti, di associazione a delinquere finalizzata all'introduzione illecita in struttura carceraria di dispositivi idonei alla comunicazione di soggetti detenuti, nonché, numerosi reati fine afferenti alle predette associazioni criminali.
Le attività investigative - le cui risultanze sono state, allo stato delle investigazioni tutt'ora in fase di indagini e suscettive di ulteriori sviluppi, condivise dal G.I.P. — hanno consentito di ipotizzare che, dal dicembre 2020 all'ottobre del 2022, sia stata realizzata un'attività seriale di introduzione, all'interno delia Casa Circondariale di Salerno, di telefoni cellulari, altro materiale informatico e sostanze stupefacenti di varia natura, segnatamente cocaina, hashish e marijuana.
Secondo l'ipotesi accusatoria il predetto materiale, successivamente, sarebbe stato commercializzato dagli esponenti della struttura associativa in favore degli altri detenuti a prezzi notevolmente maggiorati rispetto a quelli praticati "sul mercato".
Secondo la prospettazione accolta, allo stato, dal GIP, dette illecite introduzioni venivano effettuate all'esterno della struttura carceraria anche mediante l'utilizzo di droni, ovvero, attraverso consegne perpetrate durante i colloqui settimanali dei detenuti con i loro familiari, nonché, infine, attraverso l'invio ai detenuti di pacchi postali all'interno dei quali, unitamente a beni la cui introduzione era consentita, sarebbero stati occultati sostanze stupefacenti o microtelefoni.
È stato altresì disposto il sequestro preventivo di numerose Carte PostePay intestate o, comunque, nella disponibilità dei soggetti accusati di essere membri dell'associazione; ritenendo che su tali carte confluissero i proventi illeciti delle attività criminali riconducibili al sodalizio.
In 35 sono stati interessati dalla misura della custodia in carcere, 9 indagati sono finiti ai domiciliari, 8 sono tenuti all'obbligo di dimora, mentre una persona è stata interdetta per 12 mesi dall'esercizio della professione legale.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104321102
Momenti di tensione a Positano nel pomeriggio del 28 giugno, quando i Carabinieri della locale Stazione sono intervenuti a seguito di una lite familiare degenerata in violenza. A finire in manette è stato un giovane classe 1997, arrestato in flagranza di reato per resistenza e lesioni a pubblico ufficiale....
Com'è ormai noto, una forte scossa di terremoto, di magnitudo 4.6, ha colpito nella tarda mattinata di oggi, lunedì 30 giugno, l'area dei Campi Flegrei, seminando paura in tutta la provincia di Napoli e spingendo numerosi cittadini a uscire dalle abitazioni e dagli uffici. Il sisma, registrato alle 12:47...
È risultata positiva all'alcoltest la giovane che, all'alba di domenica 29 giugno, ha travolto e ucciso Salvatore Caso, 75 anni, mentre rientrava in bicicletta sulla Statale Amalfitana, all'altezza della località Collata, nel territorio comunale di Cetara. Ne dà notizia Il Mattino. Alla guida della Citroën...
Si è conclusa con l'arresto dell'ultimo componente l'operazione condotta dalla Squadra Mobile della Questura di Salerno contro una banda specializzata in furti in abitazione. Nella mattina del 25 giugno, gli agenti hanno eseguito un'ordinanza di arresti domiciliari emessa dal GIP del Tribunale di Salerno,...
Momenti di grande tensione al largo di Castellammare di Stabia, dove un bambino di soli 5 anni e la nonna sono stati trascinati a circa 2 miglia nautiche dalla costa, quasi quattro chilometri, a causa del vento e della corrente. Il piccolo si trovava su un materassino gonfiabile, quando il forte vento...