Tu sei qui: CronacaSostegni agli alberghi storici d'Italia: nasce il Fondo Nazionale Turismo, 2 miliardi di investimenti
Inserito da (redazionelda), venerdì 25 settembre 2020 17:50:06
Aiutare le strutture ricettive più iconiche d'Italia e gli alberghi storici a superare l'attuale momento di crisi e porre le basi per cogliere al meglio la ripartenza del settore. E' l'obiettivo del nuovo Fondo Nazionale del Turismo promosso dalla Cassa Depositi e Prestiti (Cdp) e presentato a Roma dai vertici della società controllata dal Ministero dell'Economia e delle Finanze e dal ministro per i Beni Culturali, Dario Franceschini.
Il fondo punta a mobilitare fino a 2 miliardi di euro di cui 750 milioni arriveranno dalla Cassa, 150 dal Ministero e il resto da investitori terzi. Risorse che saranno usate per acquistare e ammodernare le strutture e valorizzare così il patrimonio dell'ospitalità alberghiera italiana. Come sottolinea il ministro Franceschini:
«Servirà per sostenere le imprese in questa fase, per esempio evitare che alberghi che torneranno ad avere una redditività molto alta perché sono in luoghi straordinari ma che in assenza di turismo internazionale magari non riesono ad affrontare la crisi fino alla fine, per sostenerli in questa fase ed evitare che finiscano in mani non italiane o in mani sbagliate. Ma è anche uno strumento che servirà a sostenere le imprese anche quando la crisi sarà finita. Quindi sostenere gli investimenti, indirizzarli. Ed è importante che questo avvenga con cifre così importanti del Ministero e di Cassa Depositi e Prestiti».
Un intervento che si inserisce nella strategia della Cdp a sostegno di uno dei pilastri dell'economia italiana. E che passa anche per la formazione, per l'innovazione e per la creazione di campioni nazionali nella gestione delle strutture alberghiere. L'amministratore delegato di Cdp, Fabrizio Palermo: «Il turismo rappresenta il 13% del Pil e il 15% dell'occupazione. E' chiaro che è un settore trainante e creare un fondo che sostenga le strutture iconiche e storiche del Paese ci sembrava un'esigenza importante per sostenere questo settore. Noi ci siamo già mossi abbiamo già mandato proposte a importanti strutture. E' chiaro che i tempi, noi ci muoviamo rapidamente, non dipendono solo da noi».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108720109
Il 30 aprile scorso, i Carabinieri della Tenenza di Scafati hanno dato esecuzione a un'ordinanza cautelare nei confronti di una donna di 45 anni, residente nel comune dell'Agro, indagata per maltrattamenti nei confronti dei figli minori. Su richiesta della Procura della Repubblica di Nocera Inferiore,...
Allarme truffe in Costiera Amalfitana. La Compagnia dei Carabinieri di Amalfi ha segnalato diversi tentativi di raggiro ai danni di persone anziane sul territorio, spingendo il Comune di Tramonti a diffondere un messaggio di allerta rivolto a tutta la cittadinanza. I truffatori, secondo quanto riportato,...
Nuovo intervento a tutela dell'ambiente nel comune di Capaccio Paestum, dove i militari del Nucleo Carabinieri Forestale, in collaborazione con le Guardie Giurate Ambientali Accademia Kronos di Salerno, hanno sequestrato un'area di circa 2000 metri quadrati nell'ambito dell'operazione nazionale denominata...
L'ennesimo incidente mortale si è verificato questa notte, intorno all'una, lungo via dei Platani, a Piano di Sorrento. A perdere la vita è stato un giovane di origine bosniaca, 34 anni, residente a Sorrento. Al momento non sono ancora state rese note le generalità della vittima. Secondo una prima ricostruzione,...
È stato un fine settimana particolarmente intenso per il Soccorso Alpino e Speleologico della Campania - CNSAS, che ha dovuto affrontare due delicati interventi di recupero in montagna a causa di un malore e di una caduta con trauma cranico. Il primo allarme è scattato sabato a metà mattinata, quando...