Tu sei qui: CronacaSoluzione traffico in Costiera, scarsa partecipazione all'incontro pubblico di Maiori [FOTO-VIDEO]
Inserito da (redazionelda), mercoledì 8 maggio 2019 11:28:30
di Miriam Bella
Si è tenuta ieri, martedì 7 maggio, presso il centro polifunzionale "L'incontro" di Maiori, la riunione pubblica per la discussione dell'annosa questione "traffico" promossa da alcuni cittadini locali attraverso il loro portavoce Angelo Amodeo.
Sostanziale l'intervento di Daniela Volpe, presidente della delegazione locale della Croce Rossa Italiana, che ha sottolineato quanto importanti siano i tempi di intervento in caso di soccorso e quanto si dilatino, con conseguenze spesso anche drammatiche, durante le ore e i giorni di punta, in cui le ambulanze sono costrette a veri e propri slalom fra chilometriche code d'auto.
Tristemente pochi i presenti, una dozzina, alcuni dei quali pare abbiano deciso di costituire un comitato con lo scopo di acquisire le idee e le informazioni per definire una proposta valida da presentare a chi di dovere. Nessuna istituzione invitata, volutamente, proprio per far sì che chiunque potesse apportare il proprio contributo alla discussione a prescindere dal ruolo rivestito nella società. Risalta, perciò, la presenza di Mario Ruggiero, vicesindaco del comune di Maiori, e quella del sindaco di Amalfi Daniele Milano, che ha ricordato quanto già fatto in questi anni dalla sua amministrazione per cercare di rendere più gestibile il problema.
Si tratta del progetto zona a traffico limitato "territoriale", allo scopo di contingentare "a monte" il flusso di veicoli in transito sulla Statale 163, mediante sistemi di rilevazione di ultima generazione dai quattro varchi d'accesso alla Costiera Amalfitana: Positano, Agerola, Chiunzi e Vietri sul mare. Un'idea - attualmente l'unica risolutiva e fattibile - partorita sul finire della scorsa estate che, si spera, possa prende il via almeno dalla prossima.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103629108
Provvidenziale intervento della Guardia Costiera, ieri - 2 maggio - ad Ascea, per il salvataggio di un sub colto da malore nelle acque prospicienti la località La Punta, lungo un tratto di costa impervia raggiungibile solo via mare. Intorno alle ore 10:20, una segnalazione giunta da un cittadino ha allertato...
Serata di apprensione nella Valle delle Ferriere, nel territorio di Scala, dove due escursionisti di nazionalità danese hanno perso l’orientamento mentre tentavano di raggiungere la località Ficanoce partendo da Imbarrata. I due turisti, in evidente difficoltà e impossibilitati a proseguire in sicurezza,...
Un brutto incidente stradale si è verificato oggi, intorno alle 14:00, sull’autostrada A2 del Mediterraneo in direzione Nord, nei pressi di Eboli. Per cause ancora in corso di accertamento, una Toyota Yaris con a bordo quattro persone è uscita fuori strada, ribaltandosi oltre il guard rail. L'impatto...
È stata la giornata più intensa dall'inizio del 2025 per il Soccorso Alpino e Speleologico della Campania e per le basi di elisoccorso regionali. Il 1° maggio, complice l'afflusso di turisti e le condizioni meteorologiche favorevoli, ha messo a dura prova le squadre del CNSAS Campania, impegnate su più...
Si presentava come volontaria, parlava con tono accorato, mostrava fogli, immagini e raccontava storie strappalacrime di bambini malati e donne vittime di violenza. Una messinscena ben studiata, quella messa in atto da una donna di Baronissi, smascherata dagli agenti della polizia municipale di Eboli...