Tu sei qui: CronacaSingapore ringrazia Amalfi per assistenza ad amico del giovane annegato
Inserito da (redazionelda), sabato 8 agosto 2015 11:48:53
La Repubblica di Singapore ha inviato un encomio alla città di Amalfi in cui ringrazia l'amministrazione comunale con il sindaco Daniele Milano e l'assessore alla cultura Enza Cobalto ed alcuni cittadini tra cui l'imprenditore turistico Vincenzo Celia per aver prestato soccorso e sostegno alla famiglia e all'amico del giovane musicista annegato lo scorso mese.
«Grazie Amalfi per il tuo amore, per il tuo interessamento, per essere un popolo amabile e fiero di una piccola città che ha voluto prendersi cura di uno straniero e della sua famiglia come se fossero uno di loro» - queste le ultime parole scritte da Kristina Tom, cognata di Timothy Kok Tse En. Un trombonista di talento, di appena 22 anni, che era in Italia insieme ad altri studenti di musica per partecipare ad un festival.
Era in gita con un amico in Costiera Amalfitana quando, dopo uno spensierato tuffo, non è più riemerso, annegando a pochi metri dalla spiaggia di Amalfi. Per un'ironia della sorte, quel primo luglio e a pochi metri si stava celebrando la commemorazione pubblica delle vittime del mare e di Angelo, un'altra vita spezzata in situazioni analoghe.
Ad inviare la commovente lettera è stato il Consolato Generale di Singapore in Italia a firma della responsabile delle relazioni esterne Patrizia Neri.
«Abbiamo semplicemente fatto il nostro dovere, offrendo il nostro aiuto come potevamo - dichiara l'Assessore alla cultura Enza Cobalto - La tragedia è avvenuta nel fine settimana, non è stato facile allertare il Consolato perché era chiuso, e nel frattempo ci siamo impegnati nel trovare una sistemazione all'amico particolarmente scosso e garantire assistenza ai familiari, collaborando e trovando soluzioni condivise con la Capitaneria e gli organi inquirenti».
Nella lettera la cognata del giovane musicista morto descrive l'ospitalità ricevuta. «In una situazione di grave lutto e tanta burocrazia (in un Paese straniero con leggi diverse e soltanto il cellulare come interprete) ci siamo sorpresi di come sia stato possibile poter accennare un sorriso o avere piacevoli conversazioni con nuovi amici italiani. Una sorpresa insperata poter avere brevi intervalli di normalità ricordando Timothy con un sorriso; non avrei mai pensato di esserne capace».
Notevole la disponibilità offerta dall'imprenditore turistico Vincenzo Celia che ha accompagnato l'amico del giovane musicista, offrendosi spontaneamente in soccorso. «Credo che tutti al mio posto avrebbero fatto lo stesso. Ho cercato di dare coraggio a quel ragazzo che si trovava solo ad affrontare una tragedia immane e per giunta in uno stato estero. - commenta Vincenzo - Un'esperienza che mi ha profondamente toccato. Sono continuamente in contatto con i familiari a cui ho fatto da accompagnatore e traduttore durante il loro soggiorno per il riconoscimento della salma e il trasferimento verso Singapore».
Nella lettera si accenna anche alla commozione della famiglia proprietaria del negozio di attrezzature sportive nautiche che per primi hanno cercato di soccorrere il giovane Timothy e alla loro scoperta della bellezza di Amalfi.
«Ringraziamo la famiglia per la lettera inviata - afferma il sindaco Daniele Milano - Tutti vorremmo che simili tragedie non accadessero; in questo caso abbiamo fatto il nostro dovere. Accogliere le persone e offrire ospitalità e aiuto è un'attività innata tra i cittadini amalfitani. Auspichiamo di incontrare presto la delegazione dei familiari e le autorità del Singapore per ricordare Timothy in una commemorazione pubblica».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106943107
Attimi di apprensione nel tardo pomeriggio di ieri sul Monte Faito, in provincia di Napoli, dove due giovani escursionisti si sono trovati in difficoltà in una zona impervia, al di sotto della Chiesa di San Michele. Uno dei due, infatti, è scivolato lungo un tratto particolarmente accidentato, riportando...
Un brutto incidente stradale si è verificato nel pomeriggio di oggi lungo la Statale 163 Amalfitana, all’altezza del tratto che costeggia la parete rocciosa nei pressi di Amalfi. Due turisti di nazionalità indiana, a bordo di una Vespa Piaggio, per cause ancora in corso di accertamento, avrebbero invaso...
A Minori, le "panchine poetiche" erano nate per celebrare versi, non per assistere a spogliarelli improvvisati. E invece, sul Lungomare California, un uomo ha pensato bene di togliersi il costume in pieno giorno, lasciandosi alle spalle non solo l'acqua salata, ma anche il buon senso. La scena, sotto...
Il Consiglio Regionale della Campania, riunitosi il 30 luglio 2025, ha approvato l'Assestamento del Bilancio di previsione 2025-2027, una manovra da 152 milioni di euro che rafforza la capacità finanziaria della Regione grazie al rientro anticipato dal disavanzo. Le risorse saranno impiegate per sostenere...
Task force a Cetara contro l'utilizzo improprio dei permessi di invalidità utilizzati per parcheggiare nelle aree di sosta e negli stalli riservati ai disabili. Il comando di Polizia Municipale, coordinato dalla comandante Raffaella De Santis, dall'inizio dell'estate ha elevato circa 50 sanzioni amministrative...