Tu sei qui: CronacaSi rompe tubatura dell'acqua, strada sottostante allagata: evacuate 40 persone a Castellammare di Stabia
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 20 giugno 2024 12:55:59
Una cascata di acqua che poi si è riversata come un fiume sulla strada. È questa la scena impressionante che i residenti si sono trovati davanti a Castellammare di Stabia.
È accaduto questa mattina, 20 giugno, in Via Acton, a causa dello scoppio improvviso, lungo la Strada Statale 145, della condotta adduttrice DN 600 gestita dalla società Gori, che trasporta l'acqua verso i comuni della Penisola Sorrentina e dell'isola di Capri.
A causa dell'allagamento, è stato necessario evacuare le abitazioni situate nelle immediate vicinanze della rottura, coinvolgendo circa quaranta persone. Per permettere le operazioni di messa in sicurezza dell'area, sono state chiuse al traffico sia Via Acton che la Strada Statale 145.
Fortunatamente, al momento non risultano esserci feriti a causa dell'incidente. Le autorità stanno monitorando la situazione e lavorando per ripristinare i servizi e la viabilità nel più breve tempo possibile.
Le immagini dell'allagamento, diffuse da "Charly 57", mostrano l'entità del danno e l'intervento in corso per risolvere l'emergenza.
I tecnici hanno provveduto all'interruzione del flusso idrico, alla messa in sicurezza dell'area e all'avvio della predisposizione dei lavori di riparazione. Il guasto sta producendo interruzioni della fornitura idrica tra Piano di Sorrento (loc. Sant'Andrea), Vico Equense (zone alte), Meta (loc. Alberi), Sant'Agnello, Sorrento, Massa Lubrense e Capri.
Tutte le informazioni relative alle zone interessate e all'attivazione del servizio idrico sostitutivo sono disponibili sulla pagina AVVISI ALL'UTENZA del sito goriacqua.com (Qui il link: https://www.goriacqua.com/page/avvisi-utenza). In alternativa, è possibile chiamare il numero verde 800218270.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101040104
Nella giornata di 29 agosto, personale della Squadra Mobile della Questura di Salerno, nel corso di un'attività finalizzata al contrasto del traffico illecito di sostanze stupefacenti, ha tratto in arresto un cittadino italiano classe 97', già sottoposto alla misura cautelare degli arresti domiciliari...
L'Amministrazione comunale di Battipaglia cha reso disponibili ulteriori risultati degli accertamenti in corso nel territorio comunale in seguito all'incendio divampato nella tarda mattinata dello scorso 24 agosto. Il secondo ciclo del monitoraggio di diossine, furani, policlorobifenili diossina-simili...
Nel pomeriggio del 27 agosto, la Squadra Mobile di Salerno, in collaborazione con la Squadra Mobile di Napoli, ha tratto in arresto un soggetto ritenuto responsabile dei reati di favoreggiamento personale e detenzione di documenti di identificazione falsi. Il predetto aveva dato ospitalità, presso un'abitazione...
L'Amministrazione Comunale di Battipaglia, sulla scorta dell'analisi dei dati monitorati dalla centralina istallata da ARPAC, in adiacenza al sito oggetto di incendio, relativamente al valore PM10, comunica che non risultano allo stato superamenti dei valori limiti. • il valore del il valore del PM10...
In data 27 agosto 2025, i militari del Reparto Operativo Aeronavale e del Comando Provinciale della Guardia di Finanza, congiuntamente a personale della Capitaneria di porto - Guardia Costiera di Napoli e dei Carabinieri, nel corso di un servizio di polizia demaniale finalizzato al controllo del territorio...