Tu sei qui: CronacaSi nascondono dentro frigoriferi per rubare elettrodomestici: colpo da mezzo milione di euro per una banda di ladri campani
Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 12 marzo 2024 09:19:27
Una banda di malviventi ha messo a segno una serie di furti dal valore complessivo di oltre mezzo milione di euro, prendendo di mira una nota catena di elettronica. Il modus operandi? Nascondersi all'interno dei frigoriferi in esposizione per poi compiere i colpi al momento opportuno. Nel mirino elettrodomestici, cellulari e altri dispositivi elettronici.
Le forze dell'ordine sono riuscite a fermare quattro presunti componenti della banda, tutti residenti in Campania, grazie all'operato della Polizia Postale di Milano. In seguito a un'inchiesta coordinata dalla Procura della Repubblica di Firenze, i quattro sono stati posti agli arresti domiciliari, misura poi convertita in obbligo di dimora per tre di loro.
L'indagine è stata avviata come prosecuzione di un'operazione più ampia riguardante l'utilizzo di carte di credito rubate durante spedizioni a domicilio. Gli indagati, fingendosi impiegati di banca, riuscivano a carpire i dati sensibili delle carte, incluso il PIN, tramite telefonate ingannevoli ai titolari.
Il Centro Operativo per la Sicurezza Cibernetica di Milano ha rivelato che la banda non si limitava al furto di denaro tramite le carte di credito, ma metteva a segno furti di elettrodomestici, dispositivi elettronici e informatici. La loro serie di colpi ha interessato diverse località, da Lucca a Firenze, passando per Benevento, Albignasego (Padova), Bergamo e Avezzano (Aquila).
Attualmente, il procedimento penale si trova nella fase delle indagini preliminari e gli indagati godono della presunzione d'innocenza, assistiti dalle autorità competenti.
Tuttavia, l'operato delle forze dell'ordine ha permesso di interrompere l'attività criminale di questa pericolosa banda e di portare avanti le indagini per assicurare alla giustizia tutti coloro coinvolti in questi crimini.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105017107
Momenti di apprensione oggi, 18 luglio, per un incendio che ha interessato la parte esterna de Il San Pietro di Positano, hotel 5 stelle lusso. Le fiamme hanno interessato le sterpaglie nei pressi dell'area lavanderia della struttura, ma non hanno causato danni a persone né alla parte ricettiva dell'albergo....
Un brutto incidente oggi, venerdì 18 luglio, poco dopo le ore 13, lungo la Strada Statale 163 Amalfitana, nel tratto di competenza del Comune di Maiori, precisamente al chilometro 42+700, in località Erchie. Una Harley Davidson con targa straniera, che viaggiava in direzione Salerno, nell'affrontare...
La terra ha ripreso a tremare questa mattina, venerdì 18 luglio, nell'area di Napoli e dei Campi Flegrei, dove una forte scossa di terremoto è stata nettamente avvertita dalla popolazione alle ore 9:14. Secondo i primi dati diffusi dall'Osservatorio Vesuviano e dall'INGV, il sisma ha raggiunto una magnitudo...
Erano pronti a colpire ancora, come avevano fatto altre volte secondo alcune testimonianze, ma ieri la loro "giornata di pesca" è finita male. Due minorenni dell'Agro Nocerino Sarnese sono stati fermati dai Carabinieri di Vietri sul Mare dopo aver sottratto lo zaino di una coppia di turisti veneti, in...
È tornato in libertà il ginecologo 62enne di Cava de' Tirreni imputato per una presunta violenza sessuale ai danni di una paziente. Il Tribunale di Nocera Inferiore, accogliendo l'istanza presentata dalla difesa ha revocato gli arresti domiciliari disposti lo scorso dicembre 2024. L'uomo, tuttavia, resta...