Tu sei qui: CronacaSi dileguò dopo tentativo di furto a Maiori, arrestato a Caserta terzo componente banda del “Venerdì Santo”
Inserito da (redazionelda), giovedì 12 luglio 2018 10:28:08
Nella scorsa notte i Carabinieri della Stazione di Maiori, diretti dal comandante Giuseppe Loria, hanno dato esecuzione all'ordinanza di misura cautelare emessa nei confronti T.D. classe 1980, pregiudicato domiciliato a Sant'Arpino, in provincia di Caserta, per il furto tentato in una abitazione di Maiori il 30 marzo scorso dopo il quale era riuscito a far perdere le proprie tracce mentre i suoi due complici erano stati arrestati in flagranza di reato.
Mentre tanto fedeli erano in processione per il Venerdì santo, una persona si accorse che di fronte la sua abitazione, in Via Santa Tecla, era in corso un furto in appartamento, dando l'immediato allarme ai Carabinieri che sopraggiunsero rapidamente sul posto, mettendo in fuga i ladri ed interrompendo l'attività delittuosa. Dopo un inseguimento a piedi un militare riuscì a bloccare a terra un malvivente mente gli altri due si allontanarono in una folle corsa in auto verso Amalfi, inseguiti dalla gazzella dell'Aliquota Radiomobile. La corsa si arrestò nel porto di Amalfi quando i due malviventi abbandonarono l'auto e si dispersero a piedi. Uno dei due si era nascosto fra gli scogli e il molo ma fu individuato ed arrestato dai carabinieri sotto la direzione del capitano Roberto Martina. Solo uno dei malviventi, invece, riuscì a far perdere le proprie tracce.
Da quel momento, sono iniziate le indagini dei militari della Stazione di Maiori, partendo dai documenti dell'auto abbandonata e proseguendo con l'incrocio delle immagini di video sorveglianza del Comune di Amalfi e della Capitaneria di porto, nonché con l'analisi dei tabulati e delle celle telefoniche. L' articolata attività investigativa ha permesso di raccogliere un pacifico quadro indiziario dei confronti di T.D. pienamente condiviso dall'Autorità Giudiziaria che ha emesso l'ordinanza di applicazione della misura cautelare dell'obbligo di dimora, eseguita stanotte dai carabinieri di Maiori con il supporto dei colleghi di Sant'Arpino.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104219100
Un brutto episodio di violenza domestica scuote la tranquillità della cittadina di Vietri sul Mare dove, questa mattina, i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un provvedimento di allontanamento dalla casa familiare nei confronti di un uomo di 35 anni, residente nel comune costiero e già...
Una recente decisione del Consiglio di Stato segna un punto a favore dei Comuni che intendono contrastare l'overtourism con strumenti urbanistici e amministrativi concreti. In particolare, come riportato dal giornalista Andrea Bignardi in un articolo pubblicato su L'Ora, la Settima Sezione del Consiglio...
Un violento incendio è scoppiato nel primo pomeriggio di oggi, mercoledì 31 luglio, intorno alle ore 14:00, all'interno di un impianto di demolizione di autoveicoli situato alla periferia di Castellammare di Stabia, in prossimità dei binari della Circumvesuviana. Le fiamme, alimentate da materiali altamente...
Due funzionari del Comune di Cava de' Tirreni sono stati colpiti da un provvedimento di interdizione temporanea dai pubblici uffici, nell'ambito di un'inchiesta della Guardia di Finanza su presunte irregolarità nella gestione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice per le Indagini Preliminari...
La Campania registra altre due vittime del virus West Nile, portando a cinque il bilancio regionale e a nove quello nazionale. A perdere la vita sono stati un uomo di 72 anni residente a Maddaloni e un 76enne di Grazzanise, entrambi ricoverati all'ospedale di Caserta con un quadro clinico già compromesso...