Tu sei qui: CronacaSi chiude il processo sulla depurazione delle acque reflue in Costiera Amalfitana: dopo otto anni assolto ex sindaco di Cetara
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 13 novembre 2024 11:23:33
Si è concluso lunedì 11 novembre, presso il Tribunale di Salerno, il processo - durato oltre otto anni - avente ad oggetto il presunto cattivo funzionamento degli impianti di depurazione in alcuni comuni della Costiera Amalfitana e che, in base all'accusa, avrebbero contribuito all'inquinamento del mare di Cetara e del fiume Sele. Un lungo iter giudiziario che ha visto sul banco degli imputati vertici della società Ausino, diversi Sindaci e responsabili tecnici, accusati di danneggiamento di beni pubblici, deturpamento di bellezze naturali e omissione di atti d'ufficio.
Il Tribunale di Salerno, Sezione Seconda, presieduto dal Magistrato Lucia Casale, ha ritenuto di non doversi procedere nei confronti del sindaco di Ravello Paolo Vuilleumier, degli ex sindaci di Atrani, Nicola Carrano e Luciano De Rosa Laderchi, dell'attuale vicesindaco di Scala Luigi Mansi, e di diversi funzionari dell'Ausino che hanno ricoperto ruoli di responsabilità nella conduzione o nella gestione tecnica degli impianti fognari e depurativi.
Assolto l'ex sindaco di Cetara, Secondo Squizzato, per il quale nel 2017 il pubblico ministero Mariacarmela Polito formulò anche l'imputazione di omissione di atti d'ufficio. Per Squizzato si è trattato di una vittoria di principio: «Coinvolto quale ex sindaco di Cetara, ho rinunciato alla prescrizione per vedere affermata l'assenza di qualsiasi omissione da parte mia».
Al termine di questa battaglia, egli ha dichiarato: «L'assoluzione 'perché il fatto non sussiste' lenisce solo in parte l'amarezza di un amministratore che pur avendo operato correttamente per la soluzione di un problema annoso come la depurazione delle acque, indicando la soluzione che poi è stata realizzata, ha dovuto subire un processo penale per dimostrare fatti che a ben vedere erano già desumibili dai documenti presentati durante le indagini. Resta almeno la consapevolezza di essere stato utile alla propria comunità, e questo può anche bastare».
Leggi anche:
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107815102
Momenti di tensione a Positano nel pomeriggio del 28 giugno, quando i Carabinieri della locale Stazione sono intervenuti a seguito di una lite familiare degenerata in violenza. A finire in manette è stato un giovane classe 1997, arrestato in flagranza di reato per resistenza e lesioni a pubblico ufficiale....
Com'è ormai noto, una forte scossa di terremoto, di magnitudo 4.6, ha colpito nella tarda mattinata di oggi, lunedì 30 giugno, l'area dei Campi Flegrei, seminando paura in tutta la provincia di Napoli e spingendo numerosi cittadini a uscire dalle abitazioni e dagli uffici. Il sisma, registrato alle 12:47...
È risultata positiva all'alcoltest la giovane che, all'alba di domenica 29 giugno, ha travolto e ucciso Salvatore Caso, 75 anni, mentre rientrava in bicicletta sulla Statale Amalfitana, all'altezza della località Collata, nel territorio comunale di Cetara. Ne dà notizia Il Mattino. Alla guida della Citroën...
Si è conclusa con l'arresto dell'ultimo componente l'operazione condotta dalla Squadra Mobile della Questura di Salerno contro una banda specializzata in furti in abitazione. Nella mattina del 25 giugno, gli agenti hanno eseguito un'ordinanza di arresti domiciliari emessa dal GIP del Tribunale di Salerno,...
Momenti di grande tensione al largo di Castellammare di Stabia, dove un bambino di soli 5 anni e la nonna sono stati trascinati a circa 2 miglia nautiche dalla costa, quasi quattro chilometri, a causa del vento e della corrente. Il piccolo si trovava su un materassino gonfiabile, quando il forte vento...