Tu sei qui: CronacaSequestrati oltre 8mila litri di gasolio adulterato a Benevento
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 26 novembre 2024 16:56:27
Nei giorni scorsi, un'importante operazione congiunta tra l'Ufficio delle Dogane di Benevento e il Comando Provinciale della Guardia di Finanza ha portato al sequestro di oltre 8.000 litri di gasolio adulterato. L'intervento, effettuato su due stazioni di rifornimento nella provincia, aveva l'obiettivo di verificare la qualità del carburante venduto al pubblico e di accertare l'eventuale utilizzo di additivi non consentiti dalla normativa.
Durante l'operazione, squadre miste composte da funzionari dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli e militari del Gruppo di Benevento hanno prelevato campioni di carburante da sottoporre a controllo chimico. L'analisi immediata effettuata tramite il Laboratorio Mobile dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli di Napoli ha rivelato una combustibilità fuori dai limiti consentiti dalla legge. Questo ha portato al sequestro di tre serbatoi interrati contenenti oltre 8.000 litri di gasolio e delle colonnine di rifornimento collegate.
Successivi esami chimici eseguiti presso il Laboratorio Chimico di Roma hanno confermato la presenza di sostanze non autorizzate, corroborando i risultati dei primi accertamenti. I serbatoi sono stati posti sotto sequestro e i due responsabili legali delle stazioni di rifornimento sono stati denunciati alla Procura della Repubblica di Benevento. I reati contestati sono quelli di "detenzione di prodotti ottenuti da fabbricazioni clandestine o da miscelazioni non autorizzate" e "frode in commercio".
L'indagine continua e, seppur nessun giudizio di colpevolezza possa essere espresso fino a una sentenza definitiva, l'operazione ha messo in luce il costante impegno delle forze dell'ordine e delle autorità competenti nella lotta contro la contraffazione e la tutela della sicurezza dei consumatori.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109110103
Questa mattina, 18 giugno, i Carabinieri della Compagnia di Amalfi hanno eseguito un'ordinanza applicativa di misure cautelari personali, emessa dal GIP del Tribunale di Salerno, su richiesta della Procura della Repubblica, nei confronti di due soggetti ritenuti responsabili di furti seriali avvenuti...
I motorini sono stati parcheggiati sabato sera e risultavano ancora presenti domenica alle 18:30. Ma al ritorno dall'escursione sull'Avvocata, i proprietari non li hanno più trovati. Non è il primo episodio: uno dei giovani aveva già subito un furto simile in passato. Articolo: Ancora furti di motorini...
Il disastro della funivia del Faito, avvenuto il 17 aprile scorso e costato la vita a quattro persone, sarà oggetto di una superperizia tecnica che verrà condotta in sede di incidente probatorio. Lo ha deciso il giudice per le indagini preliminari Luisa Crasta, accogliendo l'istanza presentata dagli...
Nella notte tra il 16 e il 17 giugno, un uomo è rimasto gravemente ferito in un incidente avvenuto lungo la Strada Statale 163, nel tratto compreso tra Amalfi e Atrani. L'allarme è stato lanciato da alcuni automobilisti che hanno notato uno scooter fermo a margine della carreggiata e, poco più avanti,...
Continuano senza sosta i controlli antidroga sui Monti Lattari, dove il caldo estivo e l'isolamento naturale favoriscono la coltivazione illecita della cannabis indica. Nelle ultime ore, un'operazione ad ampio raggio condotta dai Carabinieri della Compagnia di Castellammare di Stabia, in collaborazione...