Tu sei qui: CronacaScuola, Poletti: «Vacanze estive troppo lunghe»
Inserito da (admin), lunedì 23 marzo 2015 18:49:06
«Un mese di vacanza va bene. Ma non c'è un obbligo di farne tre. Magari uno potrebbe essere passato a fare formazione. Una discussione che va affrontata». Queste le parole del Ministro del Lavoro Giuliano Poletti che, intervenendo in un Convegno a Firenze, ha parlato delle vacanze scolastiche che a suo avviso sarebbero troppo lunghe.
«I miei figli - ha aggiunto - d'estate sono sempre andati al magazzino della frutta a spostare le casse. Sono venuti su normali, non sono speciali».
L'idea di ridurre le vacanze scolastiche non è da cestinare, anzi, bisognerebbe prendere spunto dagli altri Paesi europei dove i giorni di scuola sono distribuiti diversamente durante l'anno. «Anche noi genitori, la società, - ha proseguito il Ministro - dobbiamo riconsiderare il tema del lavoro e le giovani generazioni. Un mese di vacanza va bene, un mese e mezzo, ma non c'è un obbligo di farne tre. Magari uno potrebbe essere passato a fare formazione. Una discussione che va affrontata».
Un cambiamento del genere sarebbe sicuramente molto importante, anche se appare piuttosto singolare che si pensa a cambiare i calendari senza rivalutare complessivamente il mondo della scuola sia da un punto di vista strutturale (in Italia ci sono edifici che cadono a pezzi e che in estate non sono climatizzati) che da un punto di vista della formazione effettivamente impartita, molto spesso non in linea con le esigenze del mercato del lavoro. Solo dopo aver fatto una discussione su questi temi e sistemate le principali criticità, magari diventa più ragionevole chiedere ad un ragazzo di Amalfi o di Agrigento di andare a scuola a luglio con 35 gradi.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108724105