Tu sei qui: CronacaScuola Maiori, crollano gli intonaci: chiusa la palestra [FOTO]
Inserito da (redazionelda), venerdì 15 novembre 2019 07:28:25
A Maiori una vera e propria maledizione sembra perseguitare gli immobili scolastici e la loro sicurezza. Dopo anni di polemiche che hanno portato alla chiusura del vecchio plesso di Via De Jusola, per il quale è immaginato un progetto di restyling, anche a Via Capitolo - dov'è attualmente concentrata tutta la popolazione scolastica cittadina - i problemi non mancano.
A poco più di due mesi dall'inizio dell'anno scolastico, si è verificato il crollo di alcuni calcinacci all'ingresso e la realizzazione dell'area mensa prevista dal progetto di riadattamento ha subito notevoli ritardi.
Ultima beffa - oltre al danno naturalmente - la chiusura della palestra e del corridoio di collegamento allo stabile, a causa del distacco di intonaci dal solaio.
La disposizione da parte della dirigente scolastica Paola Rosapepe con una circolare pubblicata ieri.
"A seguito della riunione periodica per la sicurezza, il responsabile della sicurezza, l'ingegnere Gioita Caiazzo, ha rilevato il degrado dell'intonaco nel corridoio che conduce alla palestra - si legge - . E' stata chiesta con urgenza al Comune di Maiori la spicconatura del solaio e, nelle more dell'intervento, il dirigente scolastico ha disposto il divieto di passaggio della popolazione scolastica nel corridoio e il divieto di utilizzo della palestra".
Temporaneamente, fino a quando non saranno ripristinate le condizioni di sicurezza, gli studenti non potranno effettuare la disciplina di educazione fisica. Stesso discorso per le entità sportive che usufruiscono della palestra nelle ore pomeridiane e serali.
La notizia ha generato nuove polemiche sulla questione scuola che a Maiori, si sa, sembra non aver mai fine.
Su tutto il plesso, sottoposto soltanto lo scorso giugno a specifiche verifiche statiche, e a lavori su nuove classi, piomba nuovamente l'incognita sicurezza.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101324104
Un incidente stradale ha scosso il pomeriggio di oggi, domenica 4 maggio 2025, lungo la Strada Statale 163 "Amalfitana", nel territorio di pertinenza del Comune di di Praiano. A farne le spese una turista americana di 27 anni che, in sella a uno scooter a noleggio guidato dal padre 70enne, ha impattato...
Provvidenziale intervento della Guardia Costiera, ieri - 2 maggio - ad Ascea, per il salvataggio di un sub colto da malore nelle acque prospicienti la località La Punta, lungo un tratto di costa impervia raggiungibile solo via mare. Intorno alle ore 10:20, una segnalazione giunta da un cittadino ha allertato...
Serata di apprensione nella Valle delle Ferriere, nel territorio di Scala, dove due escursionisti di nazionalità danese hanno perso l’orientamento mentre tentavano di raggiungere la località Ficanoce partendo da Imbarrata. I due turisti, in evidente difficoltà e impossibilitati a proseguire in sicurezza,...
Un brutto incidente stradale si è verificato oggi, intorno alle 14:00, sull’autostrada A2 del Mediterraneo in direzione Nord, nei pressi di Eboli. Per cause ancora in corso di accertamento, una Toyota Yaris con a bordo quattro persone è uscita fuori strada, ribaltandosi oltre il guard rail. L'impatto...
È stata la giornata più intensa dall'inizio del 2025 per il Soccorso Alpino e Speleologico della Campania e per le basi di elisoccorso regionali. Il 1° maggio, complice l'afflusso di turisti e le condizioni meteorologiche favorevoli, ha messo a dura prova le squadre del CNSAS Campania, impegnate su più...