Tu sei qui: CronacaScoperti 39 gestori abusivi tra autorimesse e parcheggiatori: raffica di sanzioni a Napoli
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 22 gennaio 2025 13:23:49
Continuano le operazioni della Guardia di Finanza contro l'occupazione abusiva del suolo pubblico e le attività illecite legate a parcheggi e autorimesse nella città di Napoli. In un'azione coordinata dal Comando Provinciale, su indicazione del Prefetto di Napoli, Michele di Bari, sono stati intensificati i controlli a partire da dicembre dello scorso anno, portando alla segnalazione di 39 soggetti alle autorità competenti.
Tra i casi emersi, 11 autorimesse abusive sono state individuate in aree centrali come Borgo Orefici e i quartieri Porto, Chiaia e Fuorigrotta. Queste strutture, nonostante la limitata capienza, incrementavano illegalmente i posti disponibili utilizzando strade pubbliche per parcheggiare i veicoli, spesso in doppia fila o sui marciapiedi. Le tariffe variavano dai 6-7 euro l'ora nelle aree meno trafficate ai 15 euro l'ora nelle zone di maggiore affluenza turistica.
Non sono mancati escamotage per riservarsi gli spazi: coni, segnaletiche non autorizzate e persino insegne luminose installate senza permessi, violando il Codice della Strada. Le verifiche delle Fiamme Gialle hanno inoltre fatto emergere irregolarità nella registrazione dei corrispettivi telematici e la presenza di lavoratori in nero.
Durante i controlli, sono stati denunciati anche 14 parcheggiatori abusivi, uno dei quali colto in flagranza mentre vendeva tabacchi di contrabbando, e un altro trovato in possesso di sostanze stupefacenti. Complessivamente, nel 2023, il Comando Provinciale ha individuato e segnalato 121 soggetti legati a tali attività illecite, con 50 persone deferite all'Autorità Giudiziaria.
L'operazione rappresenta un chiaro segnale contro l'abusivismo che, oltre a danneggiare il tessuto economico della città, crea disagi alla viabilità e mette a rischio la sicurezza dei cittadini. La Guardia di Finanza conferma l'impegno a garantire il rispetto delle regole e a tutelare il territorio partenopeo.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10129106
In una domenica di piena estate, mentre il sole cocente accende il lungomare di Amalfi, una scena insolita ha colpito residenti e passanti: una carro attrezzi con braccio meccanico ha rimosso decine di biciclette, quasi tutte da passeggio, molte appartenenti a bambini e ragazzi, dalle rastrelliere di...
di Massimiliano D'Uva Positano si risveglia nel cuore dell’estate con un'amara sorpresa: rubinetti a secco, serbatoi chiusi e turisti che lasciano la città in cerca di servizi essenziali a Sorrento. La comunicazione ufficiale è arrivata da Ausino S.p.A., la società che gestisce il servizio idrico integrato,...
Un incidente stradale si è verificato poco dopo le 13 di oggi, sabato 5 luglio, lungo la Statale Amalfitana, nei pressi dell’ingresso della galleria adiacente all’Hotel Anantara Convento di Amalfi. Coinvolti nel sinistro una Honda Shadow e una Maserati Levante, condotta da alcuni turisti, entrambe dirette...
Ieri pomeriggio, 4 luglio, una moto d'acqua ha rischiato di affondare per causa ancora in via di accertamento. Fortunatamente, il tempestivo intervento della MV CP854 della Guardia Costiera di Salerno ha evitato il peggio, riuscendo a recuperare, in buone condizioni, il conducente dell'acqua scooter....
Nel corso di un servizio mirato alla prevenzione e alla repressione dello spaccio di sostanze stupefacenti, i Carabinieri della Stazione di Vietri sul Mare, diretti dal Maresciallo Maggiore Gerardo Varone, coordinati dal Comandante della Compagnia di Salerno, Maggiore Antonio Corvino, hanno tratto in...